NVIDIA GeForce 9500M GS + Televisore Full HD

Aperto da Sgt Hartman, 27 Dicembre 2009, 17:51:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Sgt Hartman

Salve scrivo per avere dei ragguagli data la mia scarsa conoscenza della materia. Ultimamente giocavo a PES2010 col mio notebook (Acer Aspire 5920G - 934G32MN) collegandolo via HDMI alla mia tv (Pioneer Kuro LX-5090H). Così facendo ottenevo una risoluzione 720P e l'immagine del desktop rimaneva integra nella tv anch'essa a 720P. Ieri ho fatto l'aggiornamento dei driver della scheda video (NVIDIA GeForce 9500M GS) sono riuscito a portare la risoluzione massima sulla mia TV ossia 1920x1080 - 1080P però l'immagine del desktop (nella tv) risultava essere tagliata ossia alcune icone e la barra delle applicazioni andavano "fuori" dallo schermo, mentre lo schermo del notebook era nera.
Qualcuno mi sa dare una spiegazione al motivo di ciò e di come si possa ovviare a tal cosa?
 
Grazie!

maverick85

Ciao,

generalmente hai tre possibilità quando colleghi un pc a uno schermo esterno

1) vedi solo nel portatile.. risoluzione del portatile
2) vedi sia nel portatile che nello schermo.. risoluzione più alta compatibile tra i due schermi (solitamente quella del portatile)
3) vedi solo nello schermo esterno.. risoluzione massima/nativa supportata dallo schermo esterno

Sgt Hartman

Citazione di: maverick85;167968Ciao,

generalmente hai tre possibilità quando colleghi un pc a uno schermo esterno

1) vedi solo nel portatile.. risoluzione del portatile
2) vedi sia nel portatile che nello schermo.. risoluzione più alta compatibile tra i due schermi (solitamente quella del portatile)
3) vedi solo nello schermo esterno.. risoluzione massima/nativa supportata dallo schermo esterno
Il portatile ha risoluzione massima 1280x800, la tv 1920x1080. Ok hai ragione ovviamente se metto la tv al massimo nativo sul notebook non si vede niente. Quello che m'interessava sapere è però questo. Come posso fare a far sì che possa vedere tutto il mio desktop (senza che venga tagliato ai bordi) sulla tv con la risoluzione massima 1920x1080 (1080p)?

maverick85

Uhm generalmente è un problema di driver.. e quando è cosi molto difficilmente riesci ad allinearlo alla perfezione.

dovresti fare le seguenti prove:

1) lasciare la tv collegata sin dall'accensione del pc
2) eseguire l'allineamento automatico dalla TV
3) eseguire manualmente l'allineamento dal menu della TV

Sgt Hartman

Citazione di: maverick85;167982Uhm generalmente è un problema di driver.. e quando è cosi molto difficilmente riesci ad allinearlo alla perfezione.

dovresti fare le seguenti prove:

1) lasciare la tv collegata sin dall'accensione del pc
2) eseguire l'allineamento automatico dalla TV
3) eseguire manualmente l'allineamento dal menu della TV
Non è che eseguendo questa procedura dall tv mi deforma il monitor anche quando voglio vedere ad esempio Sky?
Io ho fatto questa procedura tramite notebook con l'intenzione di giocare e guardarmi film in formato blu-ray in full HD 1080p però non so se l'acer e/o la sua scheda nvidia siano in grado di farlo.

maverick85

No no assolutamente... è un impostazione che varrà, ad esempio, solo sull'uscita hdmi.. o solo su tv... o solo sul'uscita composita e cosi via

Generalmente c'è un tasto assegnato per la regolazione automatica veloce oppure devi andare sul menu della tua tv, andare su impostazioni video ed eseguire le impostazioni automatiche

Sgt Hartman

Citazione di: maverick85;167995No no assolutamente... è un impostazione che varrà, ad esempio, solo sull'uscita hdmi.. o solo su tv... o solo sul'uscita composita e cosi via

Generalmente c'è un tasto assegnato per la regolazione automatica veloce oppure devi andare sul menu della tua tv, andare su impostazioni video ed eseguire le impostazioni automatiche
Ok stasera mi metterò a smanettare un po' la tv. Ma ad esempio usare power strip?

maverick85

Meglio lasciarsi per ultimo applicazioni esterne, se riusciamo di soli driver e tv è meglio secondo me

Sgt Hartman

Citazione di: maverick85;167998Meglio lasciarsi per ultimo applicazioni esterne, se riusciamo di soli driver e tv è meglio secondo me
Ok ti ringrazio, stasera provo. Però fondamentalmente quello che sto provando a fare ossia trasformare il mio acer in una sorta di Media Server per formati audio/video full HD è fattibile? O meglio la scheda video NVIDIA mi può permettere di fare tutto ciò?
Grazie ancora!

maverick85

Si senza dubbio hai tutto il necessario :)

al massimo potresti pensare ad una scheda audio usb 5.1 per aggiungere anche un bel surround :circle: