AIUTO: overclock ASUS A7V266-C

Aperto da Matview, 25 Ottobre 2002, 09:10:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Matview

Ciao ragazzi,

una informazione: nessuno di voi è mai stato capace di overclockkare una CPU AMD Athlon XP utilizzando la scheda madre ASUS A7V266-C?! Io ci ho provato, ma non ci sono riuscito! La funzionalità jumper free NON FUNZIONA UNA MAZZA! (almeno io non ci riesco). Ho provato a fare la stessa cosa con una ASUS A7A266-E e ci riesco (con lo stesso processore correttamente sbloccato... XP1600+ @2000+): ben intesi, non con il jumper free, ma con le impostazioni manuali tramite DIP-SWITCH. Soltanto che alla A7V266-C mancano i DIP-SWITCH del moltiplicatore della CPU!!! C'è qualcuno che può aiutarmi.

Grazie-grazie!

capoz

non c'è un bios beta o uscito recentemente che ti permette di settare i moltiplicatori da bios?

P4 2600@3600,2x 256mb Kingston Hyper-X pc3500, Abit IC7, Ati 9500 Pro, Liquid cooled by Lunasio RS300pro
possesore di 9 schede 3dfx

DEVIL

Attualmente per l'ASUS A7V266-C non c'è un bios beta, ma l'ultimo disponibile è il A7V266-C BIOS 1013




Scritto Da - DEVIL on 25 Ottobre 2002  23:37:01
Cancer Research - Regolamento
Sappi fin d'ora che questa è una Terra in cui la vita e la morte camminano insieme.

Matview

Ehi Devil, avevo inserito un post ma è sparito: sai dirmi se è andato perso?!

Matview

Aggiornamento: con nessuna delle mobo ASUS A7V266-C, A7A266-E e (perfino!) A7V333 riesco ad overclockare il processore tramite le funzioni jumperless del BIOS. Ci riesco solo tramite i dip-switch della A7A266-E, e nemmeno utilizzando tutti i moltiplicatori. Qualche aiuto, daiiiiiiiii!  :(

capoz

allora se vuoi overcloccare le asus non sono l'ideale, permettono poche funzioni, sono instabili e non reggono molto l'overclock.
per avere delle buone prestazioni in overclock prendi una scheda madre abit o epox. overcloccare su abit non ti darà mai nessuna soddisfazione

P4 2600@3600,2x 256mb Kingston Hyper-X pc3500, Abit IC7, Ati 9500 Pro, Liquid cooled by Lunasio RS300pro
possesore di 9 schede 3dfx

Matview

Citazioneper avere delle buone prestazioni in overclock prendi una scheda madre abit o epox. overcloccare su abit non ti darà mai nessuna soddisfazione
 

... credo volessi dire "overcloccare su ASUS non ti darà mai soddisfazione", in questo caso ti do pienamente ragione: fino ad ora ho avuto solo gran mal di testa. E dire che in passato ero convinto che meglio di ASUS non "si potesse" (sono stato felicissimo possessore di una ottima P5A per K6 che gira ancora degnamente sul PC di un amico) finchè non sono passato alla incredibile ABIT KT7A. Ma i tempi evidentemente cambiano... e parecchio!
Ad ogni modo non pretendevo tanto: SOLO ALZARE QUEL CAVOLO DI MOLTIPLICATORE VIA BIOS!!! :diablo:
Già che ci sei capoz, dimmi una cosa: ma tu con la tua KR7a-Raid riesci ad alzare il moltiplicatore, nel caso avessi sbloccato l'XP, oppure sai se lo si possa SICURAMENTE fare? Vedo che hai alzato "solo" l'FSB... non si usa più "tirare" il moltiplicatore!?:eek: ... sai, io vengo da un Duron 600@1000 (100x10 invece di 100x6)! Graz-graz+bye.

Matview

Ragazzi (e per chiunque avesse o dovesse mai avere lo stesso problema), ho risolto: tutta colpa della vernice conduttiva! Pur credendo di aver svolto un lavoro certosino, alla fine ho dovuto constatare che la vernice conduttiva che avevo utilizzato era di scarsissima qualità: tendeva a seccare in maniera anomala e a creare delle crepe e degli scollamenti che evidentemente interrompevano il contatto tra i pin della CPU. :( E dire che avevo anche ricoperto il tutto con del nastro adesivo per pressare e mantenere inalterate le giunzioni (che evidentemente non avrebbero mai funzionato). Faccio ammenda pure nei confronti di ASUS: Athlon XP 1600+ @2024+ (153*11, voltaggio standard) utilizzando l'economicissima A7V266-C e tutto materiale stock.

Grazie della partecipazione.