scatti nel gioco

Aperto da gfirenze, 25 Aprile 2012, 23:03:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Glide

In merito alle domande per me, sul prodotto direi che sono equivalenti, fissata la fascia di prezzo che ti poni come target; sta a te valutare la specifica feature - tipo la portabilità che citavi - e regolarti di conseguenza. Cmq, non fermarti a due soli produttori/brand, ti consiglierei di sfogliare i cataloghi di tutti i maggiori produttori di sistemi di cooling in generale, per avere una visione d'insieme più completa e ottimizzare l'investimento.

Per la pulizia, il notebook va smontato inevitabilmente per accedere ai componenti bisognosi di manutenzione; altre strade in tutta onestà non ne vedo proprio.

Ciao ciao

gfirenze

Citazione di: Glide;179281In merito alle domande per me, sul prodotto direi che sono equivalenti, fissata la fascia di prezzo che ti poni come target; sta a te valutare la specifica feature - tipo la portabilità che citavi - e regolarti di conseguenza. Cmq, non fermarti a due soli produttori/brand, ti consiglierei di sfogliare i cataloghi di tutti i maggiori produttori di sistemi di cooling in generale, per avere una visione d'insieme più completa e ottimizzare l'investimento.

Per la pulizia, il notebook va smontato inevitabilmente per accedere ai componenti bisognosi di manutenzione; altre strade in tutta onestà non ne vedo proprio.

Ciao ciao

Grazie Glide per la risposta.. sai, alla fine dopo avr studiato parecchio quale prendere, ho deciso per il notepal U3.. e devo dire che sta funzionando alla grande.. la temperatura è più bassa e non ci sono più questi scatti nel gioco..comunque devo pulirla ugualmente..sono andato da un tecnico e mi ha detto da 130 a 170 euro per pulirla per bene, mi sembra un po' tanto, anche se lui dice che i portatili HP hanno una struttura difficile di pulire, per questo il prezzo alto.. a voi sembra cosi alto? anche se alla fine dovrò farlo comunque.. grazie di nuovo

maverick85

130€ per la pulizia di un notebook??

Mi sembra un po' tanto... da me in negozio generalmente si resta sui 50€ :kana2:

peppos83

Citazione di: maverick85;179334130€ per la pulizia di un notebook??

Mi sembra un po' tanto... da me in negozio generalmente si resta sui 50€ :kana2:

Infatti 130€ è una rapina a mano armata:kana2:

Bye :lens:
HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

gfirenze

pensavo anch'io ragazzi..ma conoscete qualcuno a Firenze, magari un negozio che faccia questo servizio a un costo più ragionevole? se ci fosse qualcuno a segnalarmelo, sarei molto grato..

Glide

Perchè non ci provi tu stesso??? E inoltre, perchè sei convinto di dover ripulire se ora ci dici che, con il supporto del kit di cooling, è tutto ok???

Ciao ciao

maverick85

Beh in effetti se tutto va lascia stare, se dovessi avere ulteriori problemi puoi sempre provare da solo :)
ti consiglio di evirare l'utilizzo di compressori o bombolette ad aria compressa direttamente sulle ventole facendole girare in senso contrario a quello per cui sono state progettate, si rompono i cuscinetti, iniziano a fare rumore e perdono di efficienza. :)

gfirenze

Ragazzi grazie di tutto..avete ragione, il portatile va meglio, almeno posso giocare senza scatti, ma la pulizia va fatta comunque, da tre anni che ho questo portatile, poi mi son informato e penso che ci vuole..il problema è pulirlo da solo, un bel casino..ho cercato su youtube ma non è facile, ho paura di fare dei guai.. il mio portatile è un HP, dicono che è ancora più difficile pulirlo, poi va cambiata anche la pasta termica..se avete visto un bel video dove sia chiaramento spiegato come pulire un HP Pavilion, mi farebbe comodo guardarlo e comunque provarci..grazie ragazzi

Max_R

Suggerirei, tanto per cominciare, di acquistare una bomboletta di aria compressa per liberare le prese d'aria del cooler. Già questo può significare molto.

Glide

Citazione di: gfirenze;179413Ragazzi grazie di tutto..avete ragione, il portatile va meglio, almeno posso giocare senza scatti, ma la pulizia va fatta comunque, da tre anni che ho questo portatile, poi mi son informato e penso che ci vuole..il problema è pulirlo da solo, un bel casino..ho cercato su youtube ma non è facile, ho paura di fare dei guai.. il mio portatile è un HP, dicono che è ancora più difficile pulirlo, poi va cambiata anche la pasta termica..se avete visto un bel video dove sia chiaramento spiegato come pulire un HP Pavilion, mi farebbe comodo guardarlo e comunque provarci..grazie ragazzi

Sostituire la pasta termoconduttiva non è una operazione di pulizia, ma di manutenzione in senso stretto, che tipicamente si accompagna alla sostituzione del cooler. Altrimenti, può essere una operazione tanto complessa (poichè comporta lo smontaggio dei componenti e il ricorso all'acquisto di una nuova pasta) quanto inutile, a meno che non sia stato commesso un errore di applicazione della stessa in fase di assemblaggio del PC dal produttore dello stesso.

Per il video, non lo so: potresti però cercare nel Web un manuale ufficiale in PDF, dedicato al tuo portatile, in cui venga dettagliato come disassemblarlo mediante immagini e descrizioni testuali dei vari step.

Infine, se vuoi affidarti a terzi, una mail ad HP la invierei, per capire modalità, tempi e costi di un eventuale intervento di manutenzione (con eventuale sostituzione del cooler se quello del tuo notebook ha, tanto per dire, dato problemi a più utenti e magari i tecnici ufficiali ne sono a conoscenza...).

Facci sapere.

Ciao ciao