per amiga o mikepedo

Aperto da Eraser, 14 Novembre 2002, 17:31:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Eraser

Ciao

Vorrei un'informazione sui drivers (se è possibile)

Che funzioni hanno le dll? cioè..mi spiego meglio:

glide2x.dll e glide3x.dll sono per la parte glide della scheda mi sembra di aver capito

3dfxOGL.dll è per la parte opengl, sempre x deduzione

3dfxspl2.dll e 3dfxspl3.dll e 3dfxvs.dll che funzioni hanno?

Grazie mille




Powered by Voodoo5 5500
Ciao

Donald :cool:

Powered by Voodoo5 5500

Sport

Fa lo stesso se rispondo io?:D

Le dll, in generale, sono delle librerie contenenti registri e funzioni. Come giustamente hai detto nel caso delle sk voodoo le dll in questione si riferiscono rispettivamente:

GLIDE: - glide2x.dll e 3dfxspl2.dll
       - glide3x.dll e 3dfxspl3.dll

3dfxspl2 e 3dfxspl3 sono gli splash screen della 3dfx a seconda che usi la libreria 2x o 3x. La libreria 3x se non sbaglio è l'ultima che è stata inserita e che fa uso anche per le applicazioni Open GL

Open GL: - 3dfxOGL.dll

D3D: - 3dfxvs.dll

Quest'ultima libreria oltre che contenere le funzioni D3D sono anche l'interfaccia principale del driver vero e proprio, infatti contiene tutte le chiavi di registro che riguardano il clock di ram e chip, la gamma dei colori e tutte quelle funzioni che siamo abituati a vedere nei nostri tools: antialiasing e quant'altro



PS: Chiedo conferma ad Amiga! Se ho detto qualche castronata correggetemi pure :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D



Scritto Da - aporte on 14 Novembre 2002  18:10:20
AMD Sempron 2600+, Biostar M7VIT KT600, 1Gb DDR, Hdd Maxtor 20Gb U-ATA100 + Maxtor 120Gb S-ATA, Sapphire Atlantis 9100 64Mb, Pinnacle Studio PCTV
LA MIA G L O R I O S A   3DFX Voodoo3 3500TV

Eraser

ok grazie mille aporte

le dll in generale sapevo cosa fossero :D :D però nn avevo capito la funzione di quelle tre

Grazie mille

Ciao

Donald :cool:

Powered by Voodoo5 5500

maccell

Volevo sapere,se possibile, con quali programmi o editor vari si puo' modificare una driver o dll che si voglia.
(la domanda e' per amiga o mikepedo o qualsiasi altra entita' astratta che spippola nei driver).

eccallà

PredatorXP

Powered by voodoo5 5500

amicofritz

per spataccare nei driver non basta un semplice decompilatore?

ciao ciao!

 
† amic◙~fritz †
Primo PC:
P4 2,9Ghz(fsb 145);Radeon 9600XT 128mb 579-351mhz,Sb Audigy;Barracuda 80gb SATA 8mb;512mb 333mhz,
Secondo PC:
AthlonXp 1800+;Radeon 9000pro 128mb 300-300 mhz;Sb Live! 5.1;Maxtor 8+ 40gb 2mb;256mb 266mhz

MojoMotion

Come si fà a decompilare un .dll???(X aporte)
io fino adesso ho usato il source x guardare il sorgente

Banshee Team

Freestyle...yes my name...one two hit the floor...three four five we want some more...

Sport

Mojo, adesso te la faccio io una bella domanda.... come fai a vedere il sorgente? Finora ho provato e riprovato, ma secondo me si può vedere solo il codice in assembler, se riuscissi a vedere qualcosa in più, c++ o vb, mi sbatterei un po' di più per risolvere sto maledetto problema del PAL con la 3500TV!

AMD Sempron 2600+, Biostar M7VIT KT600, 1Gb DDR, Hdd Maxtor 20Gb U-ATA100 + Maxtor 120Gb S-ATA, Sapphire Atlantis 9100 64Mb, Pinnacle Studio PCTV
LA MIA G L O R I O S A   3DFX Voodoo3 3500TV

MojoMotion

X vedere i sorgenti devi avere un programma come visual c++ ke mi sono appena finito di prendere da internet!circa 75mb...cmq purtroppo la 3dfx prima di liquidarsi non ha rilasciato il source dei file D3D ed ICD solo quello Glide ke tuttora se uno è un buon programmatore può modificare!! :h
Purtroppo se uno vuole modificare il set di driver D3D deve riscriverlo da capo :diablo::((cosa ke non consiglio a nessuno).
In ogni caso x programmare bisogna:
1°:Conoscere e studiare l'hardware
2°:Saper programmare in assembler e C++
3°:Conoscere x filo e x segno le caratteristiche delle directx
4:Adattare il codice ai giochi
5°:Avere tempo!!! ;)


Banshee Team

Freestyle...yes my name...one two hit the floor...three four five we want some more...

Sport

Adesso proverò, comunque se riesci a vedere il sorgente allora sei a cavallo, anche perchè la pigli, la ricompili ex-novo ma come se fosse quella vecchia! Avere una sorgente in C++ non è da poco! Per l'assembler esistono dei "disassemblatori" tipo il Wdasm32 o l'IDA (quest'ultimo secondo me è il migliore)

AMD Sempron 2600+, Biostar M7VIT KT600, 1Gb DDR, Hdd Maxtor 20Gb U-ATA100 + Maxtor 120Gb S-ATA, Sapphire Atlantis 9100 64Mb, Pinnacle Studio PCTV
LA MIA G L O R I O S A   3DFX Voodoo3 3500TV