Cd-Rom...mi si rompe un lettore cd-rom ogni 4 mesi

Aperto da scriba, 14 Gennaio 2003, 10:04:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

scriba

Possiedo un pc della ICS-Olivetti con CPU Intel Pentium III 800mhz, Motherboard MSI-Microstar con chipset VIA Apollo Pro 133a, Ram 320 Mb 133mhz, scheda video MSI-Microstar TNT2 64M con chipset nVidia da 8mb, scheda sonora Creative SoundBlaster 1024 player Live!, HD Maxtor 40 gb.
Nonostante non più recentissimo (ha un paio d'anni una buona macchina).
A questo pc è collegato un Iomega Zip100, un floppy Nec, un CdRW Traxdata e un fantomatico Cd-Rom.
Ebbene...questo cd-rom si rompe in media ogni 4 mesi.
Fortunatamente al momento dell'aquisto ho pagato anche una  garanzia supplementare di 3 anni OnSite(scade a dicembre 2003), quindi ogni volta mi mandano un tecnico che mi cambia gratis il cd-rom.
Ne ho cambiati 6 in 2 anni.
Ora mi si è rotto un'altra volta.
Preciso che quelli della ICS si sono sempre comportati bene finora...telefono e in un paio di gg. arriva il tecnico.
A mio parere il problema è solo un problema di qualità del cd.
Il pc è un buon pc, con dei buoni pezzi...tranne il cd...e non capisco il motivo di questa scelta.
Mi montano sempre cd-rom anonimi, bianchi, senza scritta...tutti made in china.
L'ultimo per la prima volta aveva anche una fantomatica marca "Mida mod.48x B"...si vede che gli altri produttori si vergognavano.
Ho pc da sempre...e in tutti questi anni mi si sono rotti 2 cd-rom...ho anche sempre aquistato cd-rom di marca (Philips, Creative, Traxdata, etc...).
E' possibile che sia solo questo? Cd davvero poco di qualità che durano così poco?
I tecnici della ICS dicono che dopo 6 cd cambiati il problema non può essere il cd ma qualcosaltro e questa settimana vengono a cambiarmi cd-rom, motherboard e anche il blocco della corrente, il trasformatore...non so come si chiami.
Io c'ho pensato...e se fosse davvero un problema di motherboard o di corrente...si romperebbero anche le altre periferiche, no?
Sono collegati assieme su due cavi un CdRw, uno Zip, un HD, un floppy e un cd-rom...si rompe sempre e solo il cd-rom...è possibile?
Secondo me farebbero prima a mandarmi un cd-rom di qualità...e gli costerebbe anche di meno.
Chiedo perchè fra un anno quando finisce la garanzia...che faccio?...mi basta comprare un cdrom buono o il problema si perpetuerà?
(Ho chiesto alla ICS di mandarmi un cdrom di marca per risolvere il problema...ma nulla..sempre cdrom anonimi).
Oltre a questo vi chiedo anche un consiglio...
Mi hanno detto che è l'ultimo tentativo che fanno cambiando tutti i pezzi di cui vi dicevo...la prossima volta devo spedire la macchina a Scarmagno(TO).
In realtà volevano già che lo spedissi questa volta...solo che il pc mi serve...è l'unico che ho e lo uso per studio e per lavoro. Ho fatto presente questo alla ICS.
Se dopo tutti i cambi che mi devono fare il problema si riscontra ancora che faccio?
Ho guardato sulla garanzia e non si menziona il fatto di rispedirlo in sede, ma si dice che per qualsiasi problema un tecnico verrà a lavorare presso casa mia (garanzia OnSite).
Non posso stare senza pc, mi serve per lavoro e studio, e non voglio spedire a spese mie il pc a loro, con il rischio che vada perso o si danneggi durante il viaggio...
Cosa mi consigliate di fare?
Vi prego aiutatemi...sembra un'Odissea.
Aspetto notizie, grazie :D

repne scasb

Premesso che:

1) Un problema di alimentazione coinvolgerebbe anche altri dispositivi collegati attraverso l'alimentatore di cui e' fornito il tuo PC

2) Nonstante l'anonimicita' dei CD-ROM sostituiti, 6 sostituzioni in 2 anni, sono effettivamente fuori da +/-3sigma

Non rimane che valutare l'inconveniente come una malfunzionamento legato esclusivamente al CD-ROM. Ossia: Cos'e' che nelle sei sostituzioni non e' cambiato mai, e che contemporaneamente e strettamente legato al CD-ROM?

1) Il connettore a 40 pin per il collegamento del CD-ROM al controller ATA/ATAPI presente sulla mainboard. Nella mia esperienza non ho mai visto un connettore ATA/ATAPI danneggiare la periferica a cui e' collegato, ma in linea puramente teorica potrebbe essere possibile.
Molto improbabile.

2) Il connettore di alimentazione a cui e' collegato il CD-ROM potrebbe essere difettoso; ad esempio potrebbe non esserci un adeguato contatto tra tale connettore ed il CD-ROM. Se tale connettore fosse malfunzionante, in effetti, danneggerebbe solo il CD-ROM lasciando integre tutte le altre periferiche. Molto probabile.

3) Se il CD-ROM e' l'unica periferica connessa al controller ATA/ATAPI, potrebbe trattarsi anche di un malfunzionamento del controller ATA/ATAPI presente sulla mainboard. Molto improbabile.

Al tecnico ICS-Olivetti ti consiglio di chiedere in sequenza:

1) Sostutuzione CD-ROM
2) Sostituzione connettore alimentazione CD-ROM. Se non possibile, sostituzione gruppo alimentazione.
3) Sostituzione connetore ATA/ATAPI a 40 pin



--
0F2h 0AEh