Oggetto: degli stupidi e i loro compiuter

Aperto da thedarkenemy, 13 Febbraio 2003, 13:11:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

thedarkenemy


-Assistenza Tecnica: Word perfect Ridge Hall computer assistant; posso aiutarla?
-Si, bè, ho un problema con WordPerfect.
-Che tipo di problema?
-Bè, stavo scrivendo, quando di colpo tutte le parole sono andate via.
-Andate via?
-Sono sparite.
-Hmm. Cosa c'è sullo schermo?
-Niente.
-Niente?
-E' vuoto; e non accetta niente quando io premo i tasti.
-Lei è ancora in WordPerfect, o ne è uscito?
-Come posso saperlo?
-Non importa. Riesce a muovere il cursore sullo schermo?
-Non c'è nessun cursore: gliel'ho detto, non accetta niente di quello che digito.
-Il suo monitor ha un indicatore di accensione?
-Cos'e un monitor?
-E' la cosa con uno schermo che sembra una TV. C'è una lucetta che dice quando è acceso?
-Non lo so.
-Bene, allora guardi sul retro del monitor e cerchi dove entra il cavo di alimentazione. Riesce a vederlo?
-Si, penso di si.
-Benone. Segua il cavo fino alla spina, e mi dica se è inserito nella presa nel muro.
-... Si, è inserito.
-Quando lei era dietro al monitor, ha visto se c'erano due cavi collegati sul retro del monitor, e non uno solo?
-No.
-Ok, ci sono. Mi serve che lei guardi dietro di nuovo e cerchi l'altro cavo.
-... Ok, eccolo.
-Lo segua per me, e mi dica se è ben infilato nella sua presa dietro al computer.
-Non ci arrivo.
-Mmm. Bè, non riesce a vederlo?
-No.
-Anche mettendo il ginocchio su qualcosa e sporgendosi in avanti?
-Oh, ma non è perché non ho la giusta angolazione, è perché è buio.
-Buio?
-Già. Le luci dell'ufficio sono spente, e l'unica luce che c'è proviene dalla finestra.
-Bè, accenda le luci dell'ufficio, allora.
-Non posso.
-No? Perché no?
-Perché manca la corrente.
-Manca... la corrente? Aha, ok, abbiamo scoperto il problema. Ha ancora lo scatolone, i manuali e l'imballo di quando il suo computer le è arrivato?
-Bè, si, li tengo nello sgabuzzino.
-Molto bene. Li prenda, scolleghi il suo sistema e lo imballi come era quando le fu consegnato. Poi prenda il tutto e lo porti indietro al negozio dove lo ha acquistato.
-Davvero? è così grave?
-Si, ho paura di sì.
-Bè, allora è tutto a posto, suppongo. Cosa devo dire loro?
-Dica loro che lei è troppo stupido per possedere un computer.
 
(La leggenda vuole che l'operatore sia stato licenziato, ma quando ci vuole ci vuole!)

      Altre testimonianze di idiozia
1. Compaq sta considerando di cambiare il comando "Press any key" in  "Press return key" a causa delle continue chiamate che chiedono quale sia il tasto "any".
 
2. Il supporto tecnico di AST ha avuto una chiamata che lamentava che il  mouse era molto difficile da controllare con il coprimouse antipolvere messo su. Tale coprimouse si è scoperto essere poi il sacchetto di plastica in cui il mouse viene imballato."
 
3. Un altro tecnico della Compaq ha ricevuto una chiamata da un uomo che si lamentava che il sistema non leggeva i suoi file di word processing dai suoi vecchi dischetti da 5.1/4 pollici. Dopo aver appurato che non sono stati sottoposti a campi magnetici o calore, si è scoperto che il cliente aveva messo le etichette sui dischi, e poi li ha arrotolati nella macchina da scrivere per poter scrivere sulle etichette.
 
4. A un'altra cliente di AST viene chiesto di spedire indietro una copia dei suoi dischetti difettosi. Pochi giorni dopo arriva una lettera della cliente con le fotocopie dei floppy.
 
5. Un altro cliente Dell chiama per dire che non riesce, con il suo computer, a spedire i fax. Dopo 40 minuti di chiarimenti, il tecnico scopre che l'uomo sta tentando di faxare un foglio di carta tenendolo appoggiato allo schermo e premendo il tasto "invio".
 
6. Ancora un altro cliente della Dell chiama per dire che la sua tastiera non funziona più. La ha pulita immergendola in acqua e sapone e strofinando per un giorno, e quindi rimuovendo tutti i tasti e lavandoli singolarmente.
 
7. Un tecnico riceve una chiamata da un cliente che è molto arrabbiato perché il suo computer gli ha detto che è "bad and invalid". Il tecnico spiega che le risposte "bad command" e "invalid" del computer non vanno prese come qualcosa di personale.
 
8. Un cliente confuso chiama la IBM per un problema di stampa di documenti. Egli dice al tecnico che il computer gli ha detto "couldn't find printer". L'utente ha provato girando il monitor verso la stampante, ma il computer continua a non vederla.
 
9. Una cliente esasperata chiama il supporto tecnico Dell Computer per dire che non riesce ad accendere il suo nuovo computer Dell. Dopo essersi assicurato che il computer è alimentato, il tecnico le chiede cosa accade quando lei preme il pulsante. Lei risponde: "Continuo a premere su questo pedale ma non succede niente". Il "pedale" si è scoperto essere il mouse.
 
10. Un'altra cliente chiama la Compaq per dire che il suo nuovo computer non funziona. Dice che ha disimballato l'unità, ha inserito la spina ed è stata seduta lì davanti aspettando che succedesse qualcosa. Quando le viene chiesto cosa è successo quando ha premuto l'interruttore, lei chiede: "Quale interruttore?".
 
11. Storia vera di un SysOp Novell NetWire:
"Salve, è il supporto tecnico?"
"Sì. Come posso aiutarla?"
"Il porta tazza del mio PC si è rotto e sono ancora in garanzia."
"Mi scusi, ma lei ha detto porta tazza?"
"Sì, è sul frontale del mio computer."
"Perdoni se le sembro perplesso ma è perché lo sono. Lo ha ricevuto come parte di una promozione, in qualche fiera? Come le è arrivato questo porta tazza? Ha qualche marchio inciso sopra?"
"E' arrivato insieme al computer; non so nulla di nessuna promozione. C'è solo scritto '4X' sopra."
A questo punto il tecnico ha spento il suo microfono, perché non è più riuscito a trattenersi dal ridere. Il cliente stava usando lo sportelletto del drive CD-ROM come un porta tazza tenendolo sempre aperto.
 
12. Un altro cliente IBM ha dei problemi ad installare del software e  telefona per il supporto. "Ho messo il primo dischetto, ed è andato tutto bene. Poi mi ha detto di mettere il secondo disco, e li ho avuto dei problemi. Quando mi ha detto di mettere il terzo disco, non sono più riuscito a farcelo entrare...". L'utente non aveva realizzato che "inserire il disco 2" significa prima rimuovere il disco 1.
 
13. In maniera analoga, un cliente ha seguito le istruzioni per istallare il software. Le istruzioni dicevano di rimuovere il disco dal suo imballo e di metterlo nel drive. L'utente ha aperto fisicamente il disco rimuovendo il disco magnetico dalla sua sede rigida, e poi si è chiesto perché non funzionava...

14. Centro assistenza pc+programmi per commercialisti:
Io: Buongiorno S...., come posso aiutarla?
Lei: Buongiorno, senta, sono entrata nel programma ma non riesco a stampare
Io: Bene, signora, mi dica che macchina usa...
Lei:io? La Panda...
Io :(metto in pausa e cerco di spararmi ma non riesco..) No, che tipo di pc...
Lei: Ah, si, un.....32x?
Io:No, quella e' la velocita' del cdrom! La marca!
Lei:Ah, non lo so, avete installato tutto voi...
Io:lasciamo perdere: che videata sta guardando?
Lei:quella del monitor?
Io:Senta, basta! In quale menu si trova?
Lei:ah si! eheheheheh, scusi, neh? Nel menu stampe da Profis..
Io: bene, adesso esca di li..
Lei :(senti mettere il telefono sul tavolo e passi che si allontanano. Voce dal fondo in lontanananza: E ADESSO COSA FACCIO?)
Tra me e me: Che faccio? Sparo?


sembra talco ma non lo è serve a dari l'allegra...
se lo mangi o lo respiri ti da subito l'allegria...
COROCOROPOLLON!!!!

Pandyno

? ! ? -? ? !! ? ?

repne scasb

Vorrei chiosare alle esilaranti conversazioni dell'assistenza tecnica, questo documento IBM (originale? spero di no) della serie: Traduzioni impossibili.

------------------------------------------------------------------------------

    Sostituzione palle dei topi: Istruzioni per l'uso


Le palle dei topi sono da oggi disponibili come parti di ricambio.
Se  il vostro topo ha difficolta' a funzionare correttamente, o funziona a
scatti, e' possibile che esso abbia bisogno di una palla di ricambio.
A causa della delicata natura della procedura di sostituzione delle palle,
e' sempre consigliabile che essa sia eseguita da personale esperto.
Prima di procedere, determinate di che tipo di palle ha bisogno il vostro
topo.
Per fare cio' basta esaminare la sua parte inferiore. Le palle dei topi
americani sono normalmente piu' grandi e piu' dure di quelle dei topi
d'oltreoceano. La procedura di rimozione di una palla varia a seconda della
marca del topo. La protezione delle palle dei topi d'oltreoceano puo' essere
semplicemente fatta saltare via con un fermacarte, mentre sulla protezione
delle palle dei topi americani deve essere prima esercitata una torsione in
senso orario o antiorario.
Normalmente le palle dei topi non si caricano di elettricita' statica, ma e'
comunque meglio trattarle con cautela, cosi' da evitare scariche impreviste.

Una volta completata la sostituzione il topo puo' essere utilizzato
immediatamente. Si raccomanda al personale esperto di portare costantemente
con se un paio di palle di riserva, cosi' da garantire sempre la massima
soddisfazione
dei clienti.
Nel caso in cui le palle di ricambio scarseggino, e' possibile inviarne
richiesta alla distribuzione centrale utilizzando i
Seguenti codici:

*    PIN 33F8462 - Palle per topi americani
*    PIN 33F8461 - Palle per topi stranieri

------------------------------------------------------------------------------

--
0F2h 0AEh

thedarkenemy

sembra talco ma non lo è serve a dari l'allegra...
se lo mangi o lo respiri ti da subito l'allegria...
COROCOROPOLLON!!!!

Khana

X the dark enemy.
ALcune di queste "leggende" mi sono state passate per vere da un mio amico che faceva il tecnico e sosteneva che fossero successe a clienti dell'azienda dove lavorava lui (a parte che il CD-Rom diventava un porta lattine).
Ne raccontava un'altra:
Alla richiesta di "archiviare con cura" i dischi 5,25" del Dos 5, il cliente li prende, li buca con una bucatrice per fogli e li mette in un raccoglitore ad anelli.

X Repne:
Focus ha pubblicato quest'estate l'articolo assicurando che la storia delle palle dei topi IBM è un falso.
Però a pubblicato una notevole altra quantità di traduzioni idiote...
Senza contare che anche le prime versioni di Win95 in Italiano non è che fossero proprio ineccepibili.

Powered by


- non svegliate il can che morde -

repne scasb

CitazionePerò a pubblicato una notevole altra quantità di traduzioni idiote...

Dal pannellino di controllo del mio vecchio scanner Paragon 800IIEP: In inglese - Scan?, In italiano - Scandeggio?

--
0F2h 0AEh

Khana

Meglio che il mio primo Agfa -> Volete Scannare il documento?

Povero documento!!!

(tanto per la cronaca, essendo la traduzione del sostantivo "Scan", Scansione, il verbo "to scan" sarebbe Scansionare; ma faglielo capire...)

O per citare una delle traduzioni ridicole che c'erano su Focus: un articolo che parlava in inglese di Van Basten, tradotto da Babel fish, diventava un ottimo trattato su un nuovo modello di mezzo di trasporto: il Camioncino Basten... :eek::D :D

Powered by


- non svegliate il can che morde -