dualboot

Aperto da GynoDroghi, 07 Marzo 2002, 14:29:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

GynoDroghi

L'odissea continua....
ho copiato i 3 file sull'hd di win98 ma parte win98 e non vedo alcun menu... forse devo usare fdisk /mbr ? un mio amico mi ha detto cosi ma non sono covinto... fdisk io l'ho usato solo con il comando /fprmt per creare ed eleminare partizioni.... boh illuminatemi altrimenti a sto punto continuerò ad entrare nel bios ogni volta..
Powered by: E8500, Q5PRO, 2GB ddr2 1066, 2 X WD Raptor 36gb RAID 0, Seagate 7200.10 320gb, 4850 512mb, Pctv pro, SkyStar 2, Pioneer DVR-111D, CRT LG Flatron F900P 19'....

Devilman

ho letto del opzione /mbr
dopo questa devi rinfrescare il 2000 che gentimente ad un certo punto ti chiede se vuoi attivare il dual boot..
qui c'è un'articolo http://www.wintricks.it/
a proposito...
ps. ma perchè non formatti il 2000 e lo reinstalli.. forse fai prima!
Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!

topol1no

Tanto per chiarire il /MBR, quest'ultima è un opzione per cancellare il contenuto del Master Boot Record del l'hd master sul primo canale eide, che contiene le informazioni per il caricamento del sistema opertivo, per chiarire un pò di più la faccenda in parole semplici, quando si accende il pc, il bios una volta effettuati test e inizializzazioni vari, tenta di eseguire un istruzione (bootloader) situata o sul MBR, appunto, o (a seconda del sistema operativo) sul primo settore della prima partizione attiva (questo è il caso dei vari win9x/ME), questa serve per avviare il sistema operativo, il format e l'fdisk normale cancellano solo la partizione e non il Master Boot Record, quindi se le istruzioni di avvio sono in quest'ultimo, non vegono cancellate, e quando si riavvia la macchina vengono eseguite di nuovo generando un errore (dato che il vecchio sistema operativo non esiste più), l'fdisk /mbr serve per eliminare queste informazioni.
Detto questo, se non sono stato chiaro chiedete pure ;)



Scritto Da - topol1no on 20 Marzo 2002  23:34:35
Main System:
Pentium 4 Extreme Ed 3,4GHz - 2Gb Ram Corsair XMS3500LLPRO - Geforce 6800Ultra 256Mb - Creative X-Fi Fatal1ty - 1Tb Hdds (Maxtor)

topol1no

Per curiosità mi puoi postare il contenuto del file boot.ini?
Main System:
Pentium 4 Extreme Ed 3,4GHz - 2Gb Ram Corsair XMS3500LLPRO - Geforce 6800Ultra 256Mb - Creative X-Fi Fatal1ty - 1Tb Hdds (Maxtor)

GynoDroghi

CitazionePer curiosità mi puoi postare il contenuto del file boot.ini?
ok![boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect

questo è quello che win200 ha creato automaticamente. ho provato a modificarlo in moltissimi modi.. prima di tutto aggiungendo
c:\="windows 98" ecc...
cmq niente da fare, appena ho tempo e voglia installerò boot magic...
Powered by: E8500, Q5PRO, 2GB ddr2 1066, 2 X WD Raptor 36gb RAID 0, Seagate 7200.10 320gb, 4850 512mb, Pctv pro, SkyStar 2, Pioneer DVR-111D, CRT LG Flatron F900P 19'....

topol1no

Dovevi modificarlo cosi :
Allora se windows98 era sulla seconda partizione:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WIN98="Microsoft Windows 98"
( o multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\="Microsoft Windows 98" non ricordo bene)

Se invece era sul secondo hd
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WIN98="Microsoft Windows 98"
(o multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\="Microsoft Windows 98" ;)

Fammi sapere ciao :)
Main System:
Pentium 4 Extreme Ed 3,4GHz - 2Gb Ram Corsair XMS3500LLPRO - Geforce 6800Ultra 256Mb - Creative X-Fi Fatal1ty - 1Tb Hdds (Maxtor)

GynoDroghi

gia provato.... il menu appare, win2000 parte tranquillamente, ma se seleziono win98 il pc si riavvia da solo...
Powered by: E8500, Q5PRO, 2GB ddr2 1066, 2 X WD Raptor 36gb RAID 0, Seagate 7200.10 320gb, 4850 512mb, Pctv pro, SkyStar 2, Pioneer DVR-111D, CRT LG Flatron F900P 19'....

GynoDroghi

vi racconto come sono uscito da sto casino.... tante volte qualcuno si trovasse nella mia situazione:
Ho scaricato boot magic 7, ovviamente provo ad installarlo da win2000 e mi appare un messaggio di errore dove mi dice che vuole essere installato per forza su una partizione fat primaria... e qui ovviamente bestemmio subito, perche appunto una partizione fat primaria ce l'ho, sull'altro HD....
beh a sto punto che avrò fatto? ovviamente ho copiato il programma di installazione di bootmagic sull'HD con win98, ho riavviato sono entrato nel bios e cambiato l'ordine del boot faccio partire windows98 e finalmente installo boot magic.
Fra le scelte disponibili per l'avvio però ho solo win98... dunque andando su advanced trovo finalmente la mia partizione ntfs sul primo HD, ma il problema è che sulla voce OS ho un bel "unknown" cmq poco male penso... sull'help c'è scritto che boot magic può far partire anche OS sconosciuti, dunque imposto come detto e riavvio....
Finalmente ho il menu (e pure carino), win98 parte e il 2000 no AAAArGHHH, appare la scritta "press enter to rebot" e cosi all'infinito... beh a sto punto bestemmiando in turco disinstallo boot magic... poi riavvio.. rientro nel bios e reimposto win2000 per il boot
e qui sorpresa delle sorprese mi riappare un bel "press enter to reboot"

BOOT MAGIC MI HA DISATTIVATO UNA DELLE DUE PARTIZIONI PRIMARIE, SENZA AVVERTIRMI! PORKOBIP! SE C'E' UNA COSA CHE ODIO SONO I PROGRAMMI CHE SI FANNO I CAZZI LORO!

cmq per fortuno almeno win98 partiva
a questo punto sentite cos'ho fatto:
da win98 lancio il programma di CD di installazione di win2k, seleziono di installare il SO su un altra partizione.. dopo pochi secondi il sistema si riavvia e mi compare un meno con e scelte "installazione di win2000" e "win98"
per curiosità lancio win98 e vedo che ho sulla root i file ntdetect e boot.ini, copiati evidentemente dal programma di installazione... a sto punto ho pensato "CHE *****!" ho modificato boot.ini riavvio e finalmente ho un menu funzionante! l'unica cosa rimasta da fare è stata quella di cancellare la cartella e qualche file temporaneo creatomi dall'installazione di win2k

GIUSTO PER RIASSUMERE E RENDERE QUESTA ODISSEA UTILE (FORSE) A QUALCUNO FACCIO UNA CONSIDERAZIONE FONDAMENTALE:
si può installare win98 su slave, MA quando si installa win2k bisogna ASSOLUTAMENTE far partire il programma di installazione da win98... il mio "errore" fu quello di farlo partire direttamente da boot da cdrom...
beh con questo vi saluto e vi ringrazio di cuore

un ultima cosa: non vi installate MAI boot magic, semmai molto meglio lilo (quello non si fa i cazzi sua)
byez!
Powered by: E8500, Q5PRO, 2GB ddr2 1066, 2 X WD Raptor 36gb RAID 0, Seagate 7200.10 320gb, 4850 512mb, Pctv pro, SkyStar 2, Pioneer DVR-111D, CRT LG Flatron F900P 19'....

mauare

Citazioneun ultima cosa: non vi installate MAI boot magic, semmai molto meglio lilo (quello non si fa i cazzi sua)
byez!

Ragazzi sono d'accordo attenti al bootmagic fa troppe ca..ate, il lilo è più stabile ed efficace e ultimamente, con le nuove distro, gli hanno dato una interfaccia grafica piacevole ;)

mauare® - TB700@800 256MBRam VOODOO3 radeon8500/le Linux Mandrake 8.2 o Slackware 8.1 Kernel 2.4.18  Win98SE