Voodoo graphic qualche domanda

Aperto da FalKo, 11 Maggio 2003, 20:32:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

FalKo


FalKo


FalKo

da notare J7  e J7 a che cosa serviranno ???

i condensatori e resistenze che mancano (vedi dietro ai chip ,sotto i connettori VGA e qualche d`uno in giro a cosa servono ???

FalKo

Citazione
Citazionenn funge il link
 

Funge: usa il nuovo indirizzo del forum - www.forumzone.it - e non avrai problemi

Ciao ciao



grazie adesso funge ;)

c`e`da notare qualche difetto grafico xo`

Manuelson

è normalissimo..ma pensa a come era prima..:D

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

andreagiommi

Ciao taboo2001! :) Piacere di rivederti! e complimenti per il post, vermente bello e completo... mi ci sono perso un pò in quei link! :h Troppe cose interessanti...

A presto e Un saluto :)


SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

taboo2001

Ciao a tutti!

Ciao Falko, grazie per le foto, come ti dicevo ho 5 Voodoo1 basate su 3 differenti disegni di PCB, il tuo mi torna nuovo.
Sicuramente ce ne saranno anche altri, magari differenti anche solo per piccoli particolari, ma all'epoca si tendeva a fare uscire al più presto il proprio modello per non rimanere indietro rispetto alla concorrenza, le ditte usavano praticamente tutte lo standard di riferimento 3Dfx, a parte la già citata Quantum che fa caso a sè.

I miei tipi di PCB sono:
due Diamond Monster 3D, le uniche ad avere i condensatori elettrolitici a barilotto, una Gainward GW703 ed una A-Trend Helios ATC-2465 prima serie, con quel rettangolo stagnato per potervi saldare un Mosfet in basso tra il DAC ed il chip, entrambi abbastanza simili, l'unico un po' particolare è il terzo, una A-Trend ATC2465 secondo tipo, che ha il lato posteriore del PCB completamente liscio, senza neanche un piccolo componente. Il PCB stesso è serigrafato in bianco con una scritta "Voodoo" in alto  vicino al bordo superiore sull'angolo sinistro, ed una scritta 3Dfx interactive Ver2.0 in mezzo alle memorie, esattamente al centro dei chip. L'unica traccia che porta alla A-Trend è uno sticker sul dietro, con la sigla ATC-2465 insieme ad altri numeri).
Le due A-Trend e la Gainward usano EDORAM da 35ns, le Diamond da 50ns.
come dicevamo, in teoria la memoria più veloce dovrebbe permettere overclock più spinti, in pratica l'overclock era spesso limitato dall'elevatissima produzione di calore dei due chip, che erano costruiti con piste da 35micron.
Arrivare ai 70Mhz, anche con dissipatori e ventole al massimo, era considerato un sogno forse possibile ma, anche se si fosse ottenuta stabilità sufficiente, un sicuro mezzo per ammazzare la propria scheda in un baleno...
57Mhz sono da considerarsi sicuri e fattibili sulle schede con ram da 50ns, con una scheda fortunata ed un poco di dissipazione extra si arriva ai 60Mhz. La banda 60Mhz ed oltre è prerogativa delle schede con memoria da 35ns, vedi bench in THG:
http://www6.tomshardware.com/graphic/19971130/quake-02.html

Ho cercato tra un due/trecento riferimenti nella cronologia di Internet per ritrovare un sito che aveva fatto dei raffronti sull'overclock del Voodoo1, purtroppo non l'ho trovato, MI PARE, comunque, che su un Pentium a 166 (?) con 32Mb di ram, a 640x480 16bit una Diamond facesse circa un 15-16% in più passando da 50 a 57Mhz, ed un 18-19% in più passando da 50 a 60mhz.
 
La tua Voodoo1 dovrebbe essere (diciamo al 90% finchè non ritrovo una foto uguale) una Guillemot MAXI Gamer 3D, l'ho individuata con il codice EV-3DFX-4 tramite una ricerca su Google...solo 3 risultati!! di cui uno, fortunatamente, riportante anche il nome della scheda...
Girando poi per la rete non sono riuscito a trovare una foto di un'altra Voodoo1 con quei contatti J6 e J7..e la Guillemot Voodoo1 non si può dire una delle più note schede Voodoo1, se cerchi informazioni sulla Diamond Monster 3D trovi varie migliaia di links...
 

TIPI DIVERSI DI PCB
http://www.mwd-derhardwareratgeber.de/html/3d_ratgeber/helios3d_main.htm    il PCB dell A-Trend 1° tipo

http://www.mwd-derhardwareratgeber.de/html/3d_ratgeber/dragon1000_main.htm     e quello, uguale, della Gainward

http://www.mwd-derhardwareratgeber.de/html/3d_ratgeber/monster3d_main.htm    il PCB ella Diamond con i condensatori elettrolitici

http://www.mwd-derhardwareratgeber.de/html/3d_ratgeber/hiscore3d_main.htm    la Miro Hiscore 3D con 6Mb di EDORAM

http://www.mwd-derhardwareratgeber.de/html/3d_ratgeber/pure3d_main.htm
  e la Canopus da 6Mb, identica (la Miro ha i dissi in più)


VOODOO1 OVERCLOCKING:
http://www.3dgw.com/Articles/v1tweak/  qui un articoli in inglese su come overcloccare la propria Voodoo1 usando le variabili SST
e come si comporta con i più noti giochi del suo periodo

http://www.geocities.com/k_lupinsky/Voodoo_SST_FX.htm   qui tutte le possibili variabili SST da inserire nel registro di windows o in autoexec.bat per chi si volesse divertire "a mano" invece di usare un tweaker..in ogni caso sono tweak che possono essere aggiunti anche dopo avere usato un tweaker

http://henrik.djarner.dk/snyd/q2gz/q2_t.html  qui un ottimo e lungo articolo (in inglese, sorry) su come tweakare le Voodoo1 e Voodoo2 con particolare riferimento a Quake2 (e quindi, penso, su tutti i giochi basati sullo stesso motore grafico). Vale la pena di una traduzione...

http://www.visi.com/~zappa/3dfx/temp.html   qui le temperature raggiunte dai chip della Voodoo1 giocando a differenti frequenze, notare che si tratta di scheda con dissi e ventole..e che a 60mhz più altri tweaks si raggiungono nonostante i dissi anche i 47°... io uso su una Diamond due dissipatori da 486 con ventoline da 40mm (e vorrei anche raffreddare la ram), per i 60Mhz bastano, ma siamo davvero al limite della scheda...

http://stud4.tuwien.ac.at/~e9426444/3dfx/  qui il framerate in Quake Timedemo di una Diamond a frequenze normali, a 57, 60 e 63Mhz..anche se su un Mac rende l'idea... NON USATE I LINK DEI TWEAKER!! questo sito è per il MacIntosh!! e comunque il tweaker è dispoibile sul nostro sito....

http://www6.tomshardware.com/graphic/19980121/3dbench-17.html   e qui
http://www6.tomshardware.com/graphic/19980121/3dbench-18.html  trovi un articolo di Tom's  Hardware Guide e i grafici di CPU scaling del Voodoo1, come si vede il Voodoo1 è già felice con un Pentium200MMX, passando ad un PentiumII 300Mhz dà solo 5fps in più, circa il 10% scarso...

Bene, anche stavolta una paginata di post..meno male che lo spazio sul forum non è a pagamento..
;)
ciao
zip

Scritto Da - taboo2001 on 20 Maggio 2003  01:49:25
P166MMX@187Mhz, Matrox Myst4Mb+V1;
P3-500@665Mhz, Matrox G200 8Mb+2x12mb V2 SLI;
K6/2+ 500@600Mhz, Banshee;
Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185Mhz;
Athlon 900@1008Mhz, V3 3500@200Mhz;
Duron 1200@1305Mhz(fsb145), V5 5500.