Schema elettrico V5 5500

Aperto da Pandyno, 12 Luglio 2003, 15:26:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pandyno

Piedinatura dei componenti, tensioni rilevate ecc ecc

esiste?

Mi serve per cercare di rimettere a posto la mia V5 5500

Mi rivolgo soprattutto ad Amiga ;)



Scritto Da - pandyno il 12 Luglio 2003alle ore  16:10:42
? ! ? -? ? !! ? ?

ToxicWaltz

diciamo che t rivolgi SOLO ad amiga :D

Celly 900@1200 256mb Voodoo3 3500TV@203MHz e timings al minimo ;)
bios Voodoo4 4500 1.16
Presto anche una Voodoo5 5500!!

Pandyno

opps l' ho scritto due volte :h :h

Aggiungo che la V5 fa il boot tranquillamente, ma presenta artefatti appena compare la schermata delle schede/periferiche installate, caratteri sballati ecc ecc
? ! ? -? ? !! ? ?

Glide

Prova a flashare di nuovo il bios con uno identico. Se il problema non è di natura hardware ma è legato ad una corruzione  dei dati caricati nella rom così risolverai, in modo semplice e veloce.

La card ha funzionato in condizioni di overclock?

Ciao ciao


Pandyno

Si avevo pensato di riflashargli il bios...

Dunque la scheda era montata sua una epox 8kha e stava facendo girare SSAM quando ho sentito un tic, mi giro immagine corrotta e pc impallato, al riavvio scheda in queste condizioni...

No era in default, sto' controllando con un tester componente su componente per vedere se trovo qualche cosa...
? ! ? -? ? !! ? ?

Pandyno

sarebbe bello prendere con una V5 funzionante prendere i vari voltaggi di funzionamento dei vari componenti, cosi' da individuarne subito il guasto, nn credo sia una cosa difficile, tutti i componenti sono definiti da una sigla e per le piazzole dei VSA si potrebbe fare una foto con relative tensioni...
? ! ? -? ? !! ? ?

ToxicWaltz

bel casino ;)
e dovendolo individuare? sei in grado di camiarlo?

Celly 900@1200 256mb Voodoo3 3500TV@203MHz e timings al minimo ;)
bios Voodoo4 4500 1.16
Presto anche una Voodoo5 5500!!

Pandyno

Se si tratta di un condensatore o di una R nessun problema ;)

Se si tratta di un banco di ram o di un VSA adios...

cmq credo che una cosa del genere possa essere utile a molti ;)

Per esempio per le ram si potrebbe controllarne l' assorbimento di corrente cosi' da verificare se sono integre o meno, bel lavoro direte voi
:D ;)
? ! ? -? ? !! ? ?

Glide

Il funzionamento anche se solo parziale lascia ben sperare.

Ti ripeto, comincia col riflashare il bios.

Ciao ciao


Pandyno

CitazioneIl funzionamento anche se solo parziale lascia ben sperare.

Ti ripeto, comincia col riflashare il bios.

Ciao ciao



ok capo :h
? ! ? -? ? !! ? ?