AquaMark 3

Aperto da seccio, 21 Settembre 2003, 16:18:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

seccio

io ammetto di essere stat un bel fan di nVidia ai tempi delle geForce3...ma dopo assolutamente 0 innovazioni...anche le 4 nn erano che delle 3 maggiorate....ma la zuppa era sempre quella...

approposito guardate un attimo il punteggio della 5200!! allora...al di là del fatto che le 4200 superano tranquillamentei 20000...io con la mia geForce3 sul muletto(p4 1,6ghz FSB400 Willamette e 512Mb Pc133) ho fatto 11450 circa....ossia PIU' della 5200 su un 3,2ghz  FSB 800+DDR400....

questa cosa mi fa ridere...anzi scompisciare se penso che la 5200 è DX9 e la GeForce3 è una DX8!!!






Scritto Da - seccio on 29 Settembre 2003  19:38:16
CPU:Intel Pentium 4 2,533 GHz MoBo:GigaByte GA-8PE800Ultra  Mem:512 Mb Corsair XMS PC3200 cas2  Scheda Video:ATi Radeon  9800Pro  128MB Scheda Audio:Hercules GameSurround Fortissimo II D.E. Masterizzatore:ASUS 48x/16x/48x ettore DVD:Toshiba SD-M1712

izio75

e noi poveri che stiamo qui a fare i bench.......ma!! :(

Asus P5K-E
Intel® Core™2 Q6600
Cellshock Value DDRII 667  
OCZ PowerStream 520W PSU
PNY 8800 GTS
SB Audigy
Thermaltake TSUNAMI

repne scasb

CitazioneDoppia performance al prezzo di una "imprecisione" di quattro ordini di grandezza!!!
(2^7 invece di 2^3)

Si definisce come "ordine di grandezza" di un numero 'a' la potenza di 10 più vicina a tale valore numerico (forma intera), o il LOG in base 10 di tale valore numerico (forma decimale).

In forma decimale:

Quindi la differenza di "ordini di grandezza" tra 2^3 e 2^7=LOG((2^7)/2^3))=1.204 (Per LOG si intende il logaritmo in base 10, e si ricorda che la differenza di due logaritmi a parita' di base e' uguale al rapporto degli argomenti).

Forma intera:

Differenza di ordini di grandezza=INT(LOG(2^7)+0.5)-INT(LOG(2^3)+0.5)=1

C'e' solo un ordine di grandezza di differenza e non 4 (al massimo 1.204)

--
0F2h 0AEh

seccio

CitazioneSi definisce come "ordine di grandezza" di un numero 'a' la potenza di 10 più vicina a tale valore numerico (forma intera), o il LOG in base 10 di tale valore numerico (forma decimale).

In forma decimale:

Quindi la differenza di "ordini di grandezza" tra 2^3 e 2^7=LOG((2^7)/2^3))=1.204 (Per LOG si intende il logaritmo in base 10, e si ricorda che la differenza di due logaritmi a parita' di base e' uguale al rapporto degli argomenti).

Forma intera:

Differenza di ordini di grandezza=INT(LOG(2^7)+0.5)-INT(LOG(2^3)+0.5)=1

C'e' solo un ordine di grandezza di differenza e non 4 (al massimo 1.204)

--


LOOOL mi sono perso circa a ..."ordine di grandezza"......!!! :D :D :D :D

CPU:Intel Pentium 4 2,533 GHz MoBo:GigaByte GA-8PE800Ultra  Mem:512 Mb Corsair XMS PC3200 cas2  Scheda Video:ATi Radeon  9800Pro  128MB Scheda Audio:Hercules GameSurround Fortissimo II D.E. Masterizzatore:ASUS 48x/16x/48x ettore DVD:Toshiba SD-M1712

emuland

nessun commento ho preso un abbaglio cosmico...
comunque non ho capito xè devi aggiungere 0.5...

Differenza di ordini di grandezza=INT(LOG(2^7)+0.5)-INT(LOG(2^3)+0.5)=1

e io che vorrei diventar ingegnere ste ca**ate non dovrei scriverle prima di averci pensato 2^1024 volte...:diablo::diablo::o :o

Powered By :
Amd Xp 1700+256MB ddr 266+Hd Maxtor 40 Gb ATA 100(CHE STA X SCHIATTARE!!) CeSSo 4 mx 440(tra un po V5 5500)
Pentium iii 800 + 256 Mb Ram 133 + Samsung 8,4Gb ata 33 + (V3 3500 o V4??)
La mia modestissima collezione:
Voodoo 2 Dragon
Quantum 3D Raven Banshee Agp-Tv out
Voodoo 5 5500

repne scasb

Citazionecomunque non ho capito xè devi aggiungere 0.5...

Esiste, di fatto, una standardizzazione a livello internazionale o meglio una pseudo-standardizzazione per la scrittura di funzioni/strutture matematiche in modalita' carattere (riga di comando) e' "lo standard" "linear Tek"/"LaTek" (o altri nomi tra i piu' svariati).

In tale standard "SQRT(" e' la radice quadrata, "LOG(" e' il logaritmo in base 10, "LN(" e' il logaritmo neperiano, "INT(" e' l'intero ottenuto da un argomento decimale mediante troncamento.

Quindi INT(1.2)=1, INT(1.99)=1, INT(0.5001)=0.

Ora se voglio non l'intero troncato ma l'intero piu' vicino basta aggiungere 0.5.

Quindi nel caso precedente:

INT(1.2+0.5)=1, INT(1.99+0.5)=2, INT(0.5001+0.5)=1.

1a) La formulazione completa e' (comprensiva di segno): ROUND(x)=INT(x+SIGN(x)*0.5).

1b) Nel caso di numeri posiviti si riduce a: ROUND(x)=INT(x+0.5).

Perche' mi serve l'intero piu' vicino e non l'intero troncato?

Questa e' la definizione "standard" di ordine di gradezza":

"Si definisce come "ordine di grandezza" di un numero 'a' la potenza di 10 più vicina a tale valore numerico"

Noterai il vocabolo "vicina" e non "troncata", quindi poiche' nel nostro caso sia 2^3 che 2^7 sono > 1, e poiche' il logaritmo di un argomento > 1 e' > 0, ho utilizzato la formulazione 1b) al posto della piu' generica 1a) (vedi sopra).

Citazionee io che vorrei diventar ingegnere ste ca**ate non dovrei scriverle prima di averci pensato 2^1024 volte...

Mi sono permessa di farti notare tale "imprecisione" proprio perche' nella tua scheda personale ho letto: "Occupazione:  student ing.info", altrimente avrei desistito.

Continua i tui studi, poiche' la stoffa per diventare ingegnere mi pare esserci. La prima caratteristica di un ingegnere "vero" e' quella di capire se si e' errato, e di tentare di non ripetere l'errore (semmai di sperare di commeterne di nuovi).

L'ingegnere "finto", invece, permarra' nella sua convinzione (in quanto ingegnere e' quindi impossibilitato ad errare per natura) nonostante gli si sia spiegato il contrario.


--
0F2h 0AEh

Manuelson

repne sei grande! io non sarei riuscito a spiegarlo così bene..:)
Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

MojoMotion

Citazionee noi poveri che stiamo qui a fare i bench.......ma!! :(


:(:(

Rifaccio notare il progresso delle cheat NVidia:
fx 5900u v43.03 25128 punti > fx 5900u v51.75 45826 punti :diablo:


Banshee Team

Freestyle...yes my name...one two hit the floor...three four five we want some more...

emuland

avevo capito tutto il discorso dall Int(...) ma non capivo quel 0,5 che era un banale arrotondamento x eccesso (+ 0 -). come al solito cado nell'ovvio e quello che e un po + difficile mi viene meglio... sara il destino.
Grazie cmq x la dritta e per le relative spiegazioni..Ciao :)

Powered By :
Amd Xp 1700+256MB ddr 266+Hd Maxtor 40 Gb ATA 100(CHE STA X SCHIATTARE!!) CeSSo 4 mx 440(tra un po V5 5500)
Pentium iii 800 + 256 Mb Ram 133 + Samsung 8,4Gb ata 33 + (V3 3500 o V4??)
La mia modestissima collezione:
Voodoo 2 Dragon
Quantum 3D Raven Banshee Agp-Tv out
Voodoo 5 5500

seccio

Citazione
Citazionee noi poveri che stiamo qui a fare i bench.......ma!! :(


:(:(

Rifaccio notare il progresso delle cheat NVidia:
fx 5900u v43.03 25128 punti > fx 5900u v51.75 45826 punti :diablo:




quoto!!

CPU:Intel Pentium 4 2,533 GHz MoBo:GigaByte GA-8PE800Ultra  Mem:512 Mb Corsair XMS PC3200 cas2  Scheda Video:ATi Radeon  9800Pro  128MB Scheda Audio:Hercules GameSurround Fortissimo II D.E. Masterizzatore:ASUS 48x/16x/48x ettore DVD:Toshiba SD-M1712