Schede video e GPU AMD & ATI Discussioni sulle schede video basate sulle gpu ATI Radeon |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Forumzoniano Guru
Data registrazione: 21-12-2001
Residenza: carrara
Messaggi: 2,950
|
![]() ATi ha rilasciato la nuova versione dei drivers per i sistemi operativi Linux giunti alla versione 3.7.0
link:http://www.ati.com/support/drivers/l...x=5&submit.y=2 ciao ![]()
__________________
SITO PERSONALE: https://www.facebook.com/m.m.davide?ref=bookmarks https://www.instagram.com/desmodadi/?hl=it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Web Admin
Data registrazione: 08-11-2001
Residenza: Napoli & 3dfxzone
Messaggi: 38,209
|
![]() Tnx come al solito Neo
![]() Ciao ciao
__________________
[ 3dfxzone.it | AMDZone.it | ATIZone.it | HWSetup.it | NVIDIAZone.it | UnixZone.it ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Forumzoniano Guru
Data registrazione: 27-11-2002
Messaggi: 3,139
|
![]() Sì, però ATi non ti dice che il loro modulo di accellerazione HW 3D per Linux funziona solo se:
1 - Disabilitate le Mesa software PRIMA di installare l'RPM (questo comporta di dover installare l'RPM ATi in modalità "solo testo") 2 - Evitate di abilitare l'opzione dual head (cosa che invece è abilitata di default, mettendovi quindi il sistema non in grado di aprire l'Xserv all'avvio, perché l'accellerazione 3D che avete appena installato non è compatibile con l'uscita doppia della vostra Radeon). Piange il cuore a dirlo, ma su Linux, nVidia è avanti 10 anni.
__________________
Powered by ![]() - non svegliate il can che morde - |
![]() |
![]() |