Schede video e GPU AMD & ATI Discussioni sulle schede video basate sulle gpu ATI Radeon |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Forumzoniano Smanettone
Data registrazione: 19-04-2002
Messaggi: 464
|
![]() Ciao a tutti,
il mio problema è che con i nuovi catalyst 3.1 non riesco a settare un refresh rate diverso da 60Hz. Questo problema l'avevo anche con le versioni precedenti, ma mi bastava andare nella registry a settare 2 parametri e poi era tutto ok ( questo problema è stato riportato qui: http://www.ati-news.de/HTML/Berichte...ug_Win98.shtml ) Questa soluzione però non funziona più con i nuovi 3.1 . Il problema sembra eserci quando si usa un monitor che non supporta il DCC. Io ho però un Eizo T57S che lo supporta (ma ci vuole un cavo VGA particolare ?) Quando setto un refresh più alto di 60 Hz, l'impostazione fa qualcosa (infatti vedo la schermata che sparisce per un attimo e poi riappare) ma se vado a vedere con i menu del monitor quanto è il refresh ... è sempre 60Hz. Ho già provato con diversi tool per fissare il refresh ma il risultato è sempre lo stesso. OS: WinME Scheda: Ati Radeon 8500 BBA AIUTO !!!
__________________
Ciao! MrRicciolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Web Admin
Data registrazione: 08-11-2001
Residenza: Napoli & 3dfxzone
Messaggi: 38,048
|
![]() Perdonami l'ovvietà...hai già utilizzato la scheda "Displays" ( o "Visualizzazione") tra quelle presenti nel pannello di controllo del driver per scegliere la frequenza di refresh del monitor?
Seguendo questa semplice strada con le serie precedenti dei Catalyst si risolveva senza passare per alcun tool o chiave di registro... ![]() Ciao ciao
__________________
[ 3dfxzone.it | AMDZone.it | ATIZone.it | HWSetup.it | NVIDIAZone.it | UnixZone.it ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Forumzoniano Smanettone
Data registrazione: 19-04-2002
Messaggi: 464
|
![]() Mah ... quello che vedo nella scheda visualizzazione è "monitor 1024x768 60Hz".
Modificando la chiave di regitro potevi settare a mano le impostazioni del monitor. Su WinXP se non ricordo male c'è una casella da spuntare che dice "DCC compatible". Se togli questa opzione, devi dirgli tu che frequenza sopporta il tuo monitor. Per WIN98/WINME questa casella non c'è (ecco perchè lo modificavo a mano nel registro). Sembra quasi che quando la scheda va a vedere cosa sopporta il mio monitor, non riceva le informazioni della tabella DCC del monitor è quindi lo metta a 60Hz. Fino ai 3.0, la modifica a mano del registro risolveva la cosa. Con i 3.1 no. Ho rimesso i 3.0, ho fatto la modifica e posso tranquillamente settare la freq. che voglio. Ho ri-rimesso i 3.1 ... ma non va.
__________________
Ciao! MrRicciolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Forumzoniano Guru
Data registrazione: 27-11-2002
Messaggi: 3,139
|
![]() Sei sicuro che il tuo monitor sia in grado di tenere un refresh rate più alto a quella risoluzione?
Esiste l'opzione "Non visualizzare frequenze non supportate dal monitor" che di default è abilitata. Se proprio non riesci, scaricati Power Strip e smanetta con quello: puoi cambiare anche il refresh rate solo orizzontale o solo verticale... Stai sempre pronto ad un riavvio in modalità provvisoria xché rischi grosso; rischi grosso anche x il monitor.
__________________
Powered by ![]() - non svegliate il can che morde - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Forumzoniano Esperto
Data registrazione: 12-08-2002
Residenza: Perugia
Messaggi: 2,020
|
![]() Ti consiglio di scaricare reforce programmino molto leggero e di facile comprensione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Forumzoniano Smanettone
Data registrazione: 19-04-2002
Messaggi: 464
|
![]() Ho scoperto un'altra cosa:
ho guardato il cavo Svga ed ho notato che mancano alcuni pin. Visto che ne avevo in giro un'altro (con 1 o 2 pin in più), ho provato a collegarlo con quello. Risultato: ora quando mi detecta il monitor, non mi dice più "monitor standart" (che poi io andavo a cambiare con gli ultimi driver Eizo) ma mi dice "eizo T57s". Premetto che con la mia vecchia voodoo3 e con il cavo con meno pin, mi beccava subito il monitor giusto (Eizo T57s). Probabilmente nella scheda ati c'è un po' più d'intelligenza nel detectare il monitor, a patto di avere certi requisiti. Ora posso variare la frequenza da 60hz a 75hz senza problemi.Però se metto una freq. sopra i 75hz, la frequenza rimane a 75. Il mio monitor sopporta la freq. di 85 hz ad una risoluzione di 1280x1024. A questo punto la mia domanda è: quanti pin ha il vostro cavo SVGA ? Perchè nel cavo che uso ora, manca comunque 1 pin. (mi sembra il 4). Cercando in rete la piedinatura del scheda SVGA, sembrerebbe che il 4 non è usato: ho visto però dei negozi che vendono il cavo video completo. Oggi vado a comprarne uno completo e poi vi dico ...
__________________
Ciao! MrRicciolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Forumzoniano Esperto
Data registrazione: 12-08-2002
Residenza: Perugia
Messaggi: 2,020
|
![]() Quei pin mancanti sono da imputare molto probabilmente alla possibilità del plug&pla non ti proccupare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Forumzoniano Novizio
Data registrazione: 30-05-2002
Residenza: Riccione
Messaggi: 93
|
![]() Ricordo....prima di vendere la Hercules 9700pro, non riuscivo ad avere più di 75hz
a 1600x1200, mentre con la 3dfx ottenevo 85hz.Tutto con lo stesso monitor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Forumzoniano Smanettone
Data registrazione: 19-04-2002
Messaggi: 464
|
![]() allora: con un cavo svga nuovo e completo non cambia nulla.
Ora ho il refresh regolabile da 60 hz a 75hz e quando cerco di settarlo più alto, resta a 75. Ho comunque risolto il problema cambiando SO (ora ho messo l'XP). Basta deselezionare DDC e il gioco è fatto (cosa che non funziona sotto Win98/ME) Questo "bug" è stato riportato nuovamente su www.ati-news.de. Citazione:
ed era risolvibile mediante la modifica del registro. Con i nuovi 3.1 (dove la soluzione del registro non funziona più) al momento non c'è una soluzione al problema. Bye MrRicciolo
__________________
Ciao! MrRicciolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Forumzoniano Novizio
Data registrazione: 04-07-2003
Messaggi: 14
|
![]() Scusate se ho ripreso un vecchio post ma qualcuno mi puo spiegare come settare il registro per aumentare il refresh ,io ho lo stesso identico problema.
|
![]() |
![]() |