Ati Radeon 8500DVAll-In-Wonder: errore ati mmc.exe

Aperto da raf1964, 22 Gennaio 2007, 08:55:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

raf1964

Io semmai provo a riformattare il tutto, pulisco il sistema dai drivers in eccesso e presto molta attenzione all'installazione... il problema è che Xp giustamente chiede i drivers video prima che io lanci il cd di installazione di Ati (un cd piuttosto particolare... parla solo di "install. facilitata" e non mi fa scegliere quali driver voglio o non voglio installare... prima, però magari attendo altre tue istruzioni o quelli di altri del forum (tutti gentilissimi e disponibili... complimenti a tutti!!!)

Citazione
CitazioneEffettivamente ho installato i WDM drivers di Ati AIW... spero che la causa non sia stata proprio questa mia errata decisione! :-(

CitazionePotrebbe verificarsi un conflitto tra i driver della scheda audio e i WDM driver di ATi per le schede VIVO e AIW??

Per caso hai installato anche gli ATI WDM Driver per le funzionalità di acquisizione video della scheda?



 

Te l' ho chiesto perchè mi capitò una cosa analoga con la mia X800XL VIVO. Tanto per provare, anche se non ero interessato alle funzionalità VIVO della scheda, installai i WDM appositi. Ebbene il sistema rilevò ovviamente un nuovo hardware di qualche tipo adibito all' elaborazione audio, presente sulla Radeon. A quel punto la scheda audio della motherboard smise di funzionare correttamente e gestione periferiche mi indicava un conflitto tra questa e l' HW audio di ATi

Ti dico la verità, non mi sono interessato più di tanto alla cosa. Adesso do uno sguardo. Comunque ricordo che per installare quei driver senza casini, c' era una procedura ben precisa. Sei sicuro di aver eseguito correttamente l' installazione? Se intanto qualcuno volesse intervenire...



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 25/01/2007  alle ore  18:57:47

goriath

Parli di CD di installazione ATi....quindi usi il CD driver originale della scheda??

Potresti scaricare innanzitutto dei driver aggiornati per la scheda, inoltre potresti scaricare solo quelli necessari al funzionamento della 8500, tralasciando dunque i wdm per le funzionalità di cattura video "all in wonder" (ammesso che nn ti interessino queste ultime funzionalità, perchè in caso contrario i wdm sono necessari)

Allora, i driver più aggiornati per la tua 8500 dovrebbero essere i Catalyst 6.5 (Il sito di ATi ti indica i 6.11 come gli ultimi, ma per me sono balle perchè nel readme il supporto alla tua scheda non è specificato).

Per quanto riguarda i driver, puoi scaricare unicamente i driver video, che sono gli essenziali. Come aggiunta puoi installare il Catalyst Control Center (l' evoluzione del vecchio pannello di controllo; te lo sconsiglio). Come terza parte puoi installare appunto i driver WDM per il pieno supporto alle funzionalità All-In-Wonder (sempre che tu ne faccia uso altrimenti puoi risparmiartelo). Come supplemento alla terza parte, puoi installare a tua discrezione l' ATi multimedia software, una suite di programmi ed utilità di sostegno per l' acquisizione video.

Ora, per quanto riguarda i driver WDM, come dicevo deve esserci una precisa procedura per l' installazione. Purtroppo il sito ATi in merito non è molto chiaro; riporto quanto dice:

 
CitazioneRecommended Installation order

ATI Technologies Inc. recommends the following software installation order:

   1. Install 6-5_xp-2k_wdm_32464.exe driver file.
         Note:    Do not restart Windows
   2. Install the recommended ATI display driver for your ATI graphics product.
   3. Restart Windows.

The recommended ATI Display Driver for your ATI graphic product may be installed prior to installation of the WDM driver. However, you may encounter an UNKNOWN DEVICES message during the NEW HARDWARE detection.

Come si legge, in un primo momento suggerisce di installare prima i driver WDM e senza riavviare il sistema consiglia di installare subito dopo i driver video veri e propri. Successivamente ricorda che il driver video andrebbe installato PRIMA di quello WDM, altrimenti alcune periferiche HW potrebbero non essere riconosciute correttamente, e dunque si contraddice con quanto detto inizialmente.

Successivamente dichiara ancora:

 
CitazioneUnknown Device Message

If you install the recommended ATI Display Driver before installing the WDM driver, you may encounter an UNKNOWN DEVICE message when restarting your computer. If this occurs, follow these steps:

   1. Select CANCEL for all UNKNOWN DEVICES that are detected
   2. Install 6-5_xp-2k_wdm_32464.exe
   3. Restart the computer

E quanto appena detto va nuovamente in contraddizione con l' ultima cosa lasciata intendere prima.

Insomma non è chiaro se vada installato prima il WDM e poi il driver video, oppure il contrario.

Tu ricordi l' ordine che hai seguito per l' installazione?

Inoltre potresti essere più preciso riguardo l' errore che ricevi? Il messaggio esatto qual' è?

Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 26/01/2007  alle ore  00:57:00
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

raf1964

Ciao. Si, uso il cd di installazione della Ati Radeon 8500DV AIW e se lancio l'installazione non è chiaro con quale sequenza vengano installati i drivers... non so se rispettino un ordine preciso: può darsi che vengano installati prima i WDM e poi i drivers video... mentre si effettua l'installazione non si riesce a capire. Però, il problema è che i WDM mi vengono richiesti non appena accendo il pc e quindi mentre lancio l'installazione da cd mi resta sullo schermo la tipica finestra di xp che dice "trovato nuovo hardware" ed è riferita proprio ai WDM! Siccome la funzione di acquisizione (anche dal sinto TV) mi interessa, sono "costretto" ad usare i WDM... :-(((( ora resta da stabilire se usare quelli presenti in Xp o quelli Ati... Per quanto riguarda il messaggio di errore, questo mi appare se uso l'Ati Multimedia Center (MMC.exe) e appare la tipica finestra di errore di Xp dove dice "invia segnalazione errori... eccetera". Questo, come ho già detto mi succede solo se lancio il lettore video di Ati o se lancio il sinto TV sempre di Ati.


CitazioneParli di CD di installazione ATi....quindi usi il CD driver originale della scheda??

Potresti scaricare innanzitutto dei driver aggiornati per la scheda, inoltre potresti scaricare solo quelli necessari al funzionamento della 8500, tralasciando dunque i wdm per le funzionalità di cattura video "all in wonder" (ammesso che nn ti interessino queste ultime funzionalità, perchè in caso contrario i wdm sono necessari)

Allora, i driver più aggiornati per la tua 8500 dovrebbero essere i Catalyst 6.5 (Il sito di ATi ti indica i 6.11 come gli ultimi, ma per me sono balle perchè nel readme il supporto alla tua scheda non è specificato).

Per quanto riguarda i driver, puoi scaricare unicamente i driver video, che sono gli essenziali. Come aggiunta puoi installare il Catalyst Control Center (l' evoluzione del vecchio pannello di controllo; te lo sconsiglio). Come terza parte puoi installare appunto i driver WDM per il pieno supporto alle funzionalità All-In-Wonder (sempre che tu ne faccia uso altrimenti puoi risparmiartelo). Come supplemento alla terza parte, puoi installare a tua discrezione l' ATi multimedia software, una suite di programmi ed utilità di sostegno per l' acquisizione video.

Ora, per quanto riguarda i driver WDM, come dicevo deve esserci una precisa procedura per l' installazione. Purtroppo il sito ATi in merito non è molto chiaro; riporto quanto dice:

 
CitazioneRecommended Installation order

ATI Technologies Inc. recommends the following software installation order:

   1. Install 6-5_xp-2k_wdm_32464.exe driver file.
         Note:    Do not restart Windows
   2. Install the recommended ATI display driver for your ATI graphics product.
   3. Restart Windows.

The recommended ATI Display Driver for your ATI graphic product may be installed prior to installation of the WDM driver. However, you may encounter an UNKNOWN DEVICES message during the NEW HARDWARE detection.

Come si legge, in un primo momento suggerisce di installare prima i driver WDM e senza riavviare il sistema consiglia di installare subito dopo i driver video veri e propri. Successivamente ricorda che il driver video andrebbe installato PRIMA di quello WDM, altrimenti alcune periferiche HW potrebbero non essere riconosciute correttamente, e dunque si contraddice con quanto detto inizialmente.

Successivamente dichiara ancora:

 
CitazioneUnknown Device Message

If you install the recommended ATI Display Driver before installing the WDM driver, you may encounter an UNKNOWN DEVICE message when restarting your computer. If this occurs, follow these steps:

   1. Select CANCEL for all UNKNOWN DEVICES that are detected
   2. Install 6-5_xp-2k_wdm_32464.exe
   3. Restart the computer

E quanto appena detto va nuovamente in contraddizione con l' ultima cosa lasciata intendere prima.

Insomma non è chiaro se vada installato prima il WDM e poi il driver video, oppure il contrario.

Tu ricordi l' ordine che hai seguito per l' installazione?

Inoltre potresti essere più preciso riguardo l' errore che ricevi? Il messaggio esatto qual' è?

Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 26/01/2007  alle ore  00:57:00

goriath

Ho dato uno sguardo alle FAQ del sito ATi, riporto quanto trovato:

 
Citazione"ATIMMC.EXE has encountered a problem and must close"

This is most commonly caused when using versions of the Multimedia Center software later than 9.03 with Remote Wonder software before version 3.x. This error can be resolved by uninstalling the Remote Wonder software from add/remove programs, rebooting, and reinstalling with the newest versions of the Remote Wonder software from our website.

Che versione del Multimedia Center hai? Potresti risolvere installandone una più recente.

Ad ogni modo io ti consiglio quanto segue:

Il primo intervento generale che reputo necessario, è installare il SP2 (che integra le DX9), perchè oggi giorno non si può più campare con il SP1, sia per un fattore sicurezza che per la stabilità.

Il secondo passo è scaricare tutti i driver più aggiornati dal sito ATi (Catalyst 6.5 video driver + WDM driver)

In ultimo scaricare sempre dal sito ATi la versione più recente della suite Multimedia Center.

Ho letto che dicevi di non riuscire ad installare il SP2 o comunque di avere problemi; dato che come detto pocanzi, ritengo sia urgente l' aggiornamento al SP2, se ne hai voglia potremmo discutere del problema. A questo scopo puoi aprire una nuova discussione nella sezione "Sistemi Operativi/Microsoft Windows", elencando i componenti hardware del tuo PC e spiegando il problema.

Rimaniamo a disposizione

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

raf1964

Scusami se nn ho risposto subito, ma ero fuori x lavoro! Il problema cmq nn son riuscito a risolverlo e credo che ci siano seri problemi hardware sulla motherboard (un'Asus A7N8X-VM400)... alla fine credo che la causa del crash dei programmi Ati per la scheda video sia da imputare alla scheda madre e alla versione del sistema operativo (Win Xp Prof SP1). Come ho detto, questa motherboard (pur smanettando nel Bios) nn mi accetta Windows Xp Professional SP2... Provo ad aprire una discussione su questo problema nella sezione apposita di questo ottimo forum. Un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno risposto! Grazie 10000!!!



CitazioneHo dato uno sguardo alle FAQ del sito ATi, riporto quanto trovato:

 
Citazione"ATIMMC.EXE has encountered a problem and must close"

This is most commonly caused when using versions of the Multimedia Center software later than 9.03 with Remote Wonder software before version 3.x. This error can be resolved by uninstalling the Remote Wonder software from add/remove programs, rebooting, and reinstalling with the newest versions of the Remote Wonder software from our website.

Che versione del Multimedia Center hai? Potresti risolvere installandone una più recente.

Ad ogni modo io ti consiglio quanto segue:

Il primo intervento generale che reputo necessario, è installare il SP2 (che integra le DX9), perchè oggi giorno non si può più campare con il SP1, sia per un fattore sicurezza che per la stabilità.

Il secondo passo è scaricare tutti i driver più aggiornati dal sito ATi (Catalyst 6.5 video driver + WDM driver)

In ultimo scaricare sempre dal sito ATi la versione più recente della suite Multimedia Center.

Ho letto che dicevi di non riuscire ad installare il SP2 o comunque di avere problemi; dato che come detto pocanzi, ritengo sia urgente l' aggiornamento al SP2, se ne hai voglia potremmo discutere del problema. A questo scopo puoi aprire una nuova discussione nella sezione "Sistemi Operativi/Microsoft Windows", elencando i componenti hardware del tuo PC e spiegando il problema.

Rimaniamo a disposizione



raf1964

Ciao e richiedo scusa x non aver risposto tempestivamente, ma il lavoro mi porta spesso in giro e riesco a connettermi raramente. Il problema l'ho risolto: dopo vari tentativi mi son reso conto (testando l'hadware varie volte) che il conflitto era con la scheda audio (un'Audigy di Creative)! :-O Ho sostituito quindi la scheda audio con un'altra che avevo e sorprendentemente funziona tutto benissimo (scheda video e i suoi programmi specifici). Vi ringrazio tutti per la gentile e cordiale collaborazione. Ciao a tutti!




CitazioneHo dato uno sguardo alle FAQ del sito ATi, riporto quanto trovato:

 
Citazione"ATIMMC.EXE has encountered a problem and must close"

This is most commonly caused when using versions of the Multimedia Center software later than 9.03 with Remote Wonder software before version 3.x. This error can be resolved by uninstalling the Remote Wonder software from add/remove programs, rebooting, and reinstalling with the newest versions of the Remote Wonder software from our website.

Che versione del Multimedia Center hai? Potresti risolvere installandone una più recente.

Ad ogni modo io ti consiglio quanto segue:

Il primo intervento generale che reputo necessario, è installare il SP2 (che integra le DX9), perchè oggi giorno non si può più campare con il SP1, sia per un fattore sicurezza che per la stabilità.

Il secondo passo è scaricare tutti i driver più aggiornati dal sito ATi (Catalyst 6.5 video driver + WDM driver)

In ultimo scaricare sempre dal sito ATi la versione più recente della suite Multimedia Center.

Ho letto che dicevi di non riuscire ad installare il SP2 o comunque di avere problemi; dato che come detto pocanzi, ritengo sia urgente l' aggiornamento al SP2, se ne hai voglia potremmo discutere del problema. A questo scopo puoi aprire una nuova discussione nella sezione "Sistemi Operativi/Microsoft Windows", elencando i componenti hardware del tuo PC e spiegando il problema.

Rimaniamo a disposizione


:eek::eek::eek::eek:

goriath

Bè, ottimo. E' importante capire il problema, molto spesso in questo campo non se ne riesce neanche a venire a capo, felice che tu abbia risolto ;)

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Max_R

Fa piacere che tu abbia risolto... Come dicevo non è una novità che le Creative abbiano alcuni conflitti però spero che tu abbia provato nonostante tutto a spostare la scheda di qualche slot ;)