Neoacquisto V5500 AGP - righe orizzontali a 16bit

Aperto da meravigliato, 17 Gennaio 2007, 21:08:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

meravigliato

Ciao, ho acquistato da poco una V5500AGP e al momento la sto utilizzando con questo sistema (almeno finchè non assemblo il mio muletto personale XP2400+,512MBddr,KT333):

Soyo SY-7VCA ViaApolloPro133 (694X-686A) con audio integrato
PIII 733mhz
192MB PC-133
V5500 AGP Bios 1.18AGPmod
Amigamerlin 3.1 R1
Via Hyperion 4in1 v. 4.53
DX 9.0C
Windows XP SP2

Ho fatto una installazione pulita di Win XP e aggiornato il bios della v5500 (era il 1.06). Premetto che non ho mai avuta una scheda 3DFX prima di oggi, l'ho acquistata per sfizio qualche giorno fa e voglio testarla bene per essere sicuro che non sia difettosa.

- Quake 3: OK sia a 16 che a 32bit.

- 3DMark 2000: a 16bit visualizza delle line orizzontali su tutto lo schermo, molto visibili su sfondi uniformi e chiari. Se attivo la modalità single chip tutto ok, sembrerebbe un problema di sincronia tra i due chips, il fatto è che il problema scompare anche se attivo AA! E' un problema comune o un difetto della mia scheda? A 32bit tutto ok!

- Colin McRae Rally 2: Come sopra. Le risoluzioni massime selezionabili sono 1024x768x16 720x576x32! Possibile che a 32bit non vada oltre questa risoluzione?

- Max Payne 1: Come sopra. A 1280x1024x32 mi dice che la memoria non è sufficiente, normale?

- 3Dfx Advanced Features-> Special Settings
Ho solo due opzioni, Cursor e VRAM Optimization, mancano le altre opzioni descritte nella guida e relative al chipset VIA.

Quando (ormai parecchi anni fa) leggevo le recensioni di questa scheda non si parlava di questi problemi a 16bit (righe orizzontali), ma naturalmente all'epoca non esistevano WinXp SP2, le directX 9.0C e gli Amigamerlin. Quindi vorrei capire se è un problema software determinato dall'anzianità dell'architettura e dalla mancanza di supporto ufficiale o ci sia un difetto di sincronia tra i due chip; al limite provo a restituirla al venditore.

- Dove posso scaricare SFTT Alpha 43? Usando il link su 3dfxzone.it non arrivo da nessuna parte!

Ringrazio anticipatamente chi mi potrà/vorrà aiutare.
Ciao

Max_R

Prova innanzitutto a tornare ai via 4in1 4.43 di via che dovrebbero garantire il supporto del tuo attuale chipset... Riguardo agli Sftt... Il sito stà cambiando ed i link devono essere sistemati... Provvedo ad avvisare chi di dovere...
Le linee nere di cui parli mi danno l'idea di un problema relativo allo sli...




Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 17/01/2007  alle ore  21:47:12

goriath

Per caso le righe, compaiono a random ripetutamente come simula questo screenshoot?:



OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Glide

meravigliato,

benvenuto in questa Community.

In attesa di un tuo reply al quesito di goriath posso dirti che, in merito al testing della Voodoo5, sono propenso ad escludere problematiche di natura hardware pensando alla corretta esecuzione di Quake 3 (mondo OpenGL) ed agli errori con il benchmark (D3D based). Piuttosto propenderei per criticità legate alla configurazione della scheda lato software.

Dunque quale versione del driver Amigamerlin hai installato e come? Non è banale questo step....

Poi, per i settaggi mancanti, il driver presentato nel tutorial che hai letto è lo stesso che stai usando?

Per il download degli SFFT, stai cliccando sui link giusti :o ?

meravigliato

Grazie delle risposte!

Goriath:
No, le righe non sono così! Coprono tutto lo schermo ad intervalli regolari di circa un centimetro. Non sono nere. Si presentano solo con D3D, ho provato un altro bench openGL di cui non ricordo il nome ed era tutto ok!

In D3d non si presentano:
1 - a 32bit
2 - 16 bit + AA
3 - 16 bit + single chip

Glide:
Procedura di installazione:
1 - Win XP Sp2 + agg.
2 - driver via
3 - amigamerlin 3.1 R1 scaricati da 3dfxzone.it

Purtroppo ho dovuto smontare la scheda, il PC in questione non è mio, me lo hanno prestato per fare il test ed ora lo devo restituire. A giorni mi dovrebbe arrivare una EpoX 8K3A+ con cui mi farò il muletto per la V5500. Non posso quindi fare altri test, ad ogni modo il fatto che passando a 32bit o attivando l'AA il problema scompaia mi farebbe pensare ad un problema di tipo software, sbaglio? Peccato che non ho pensato a fare uno screenshot! Attivando o disattivando il v-synch non cambia niente.

Per il momento provvederò a smontare le ventole per pulirle e lubrificarle, mi sono sembrate un poco rumorose.

Ciao e grazie

goriath

Ciao, ringrazio Glide per l' intervento.

Lo screen che ti ho postato mostra un problema che mi è capitato con DUE Voodoo2 in SLI, dovuto proprio allo SLI. Il problema era di natura sw anche in questo caso comunque...

Attendiamo tue notizie.

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Glide

- meravigliato:

Ti confermo che il problema pare di natura software, quindi procedi con l'assemblaggio del pc e facci sapere come va (in ogni caso).


- goriath:

Non mi devi ringraziare MOD, dovere ;)

Max_R

Scusa Glide, non ho indicato il perchè della segnalazione... Ho provato anche io la procedura di download degli alpha e continuo a girare in tondo...

meravigliato

Ciao e ancora grazie.

Avevo messo i Via Hyperion 4in1 v. 4.53 perchè sul sito della Soyo, nella scheda driver della mobo in questione, era previsto il download proprio di quella versione! Mi sono detto: se lo dicono loro...

Spero che per il download degli Alpha si risolva, vorrei provare anche quelli.

Ciao

Max_R