In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - SweetHawk

#1
La musica in digitale / Eccezionale
06 Agosto 2002, 13:29:06
Adesso capite cosa vuol dire "Avere grandi capacità e non sfruttarle"....

x
#2
La musica in digitale / Parere da musicista.....
10 Agosto 2002, 14:54:34
Ciao Newsted.... ho ascoltato i tuoi pezzi. :D Di certo sono dei must.... tra i migliori dello stile. Ottima tecnica (anche se suonando così le pecche si confondono.... e qualche steccatina la fa ;). Un orecchio esperto se ne accorge :D). Non è un grande bassista. Manca come normale una creatività armonica adeguata.... Ottimo pezzo metal ma non un capolavoro assoluto... Cmq voglio ascoltare ancora :DFuori altri due pezzi! :h

x
#3
La musica in digitale / Parere da musicista.....
07 Agosto 2002, 20:05:17
Giustissimo!!!!!! Dai che ho l'acqolina in bocca! :h

x
#4
La musica in digitale / Parere da musicista.....
07 Agosto 2002, 10:39:14
ehehehhe :D

Proseguiamo?

:D

x
#5
La musica in digitale / Parere da musicista.....
04 Agosto 2002, 00:53:11
Ok Fase 2 :D :D

"Mr Bill" degli Uzeb (al basso il grande Alain Caron)  :)

Procedi... :D

x
#6
La musica in digitale / Parere da musicista.....
03 Agosto 2002, 15:49:56
Ascolta per prima cosa "Teen Town" di Pastorius.... :D Quando finisci questo proseguo.... ;)

x
#7
La musica in digitale / Parere da musicista.....
03 Agosto 2002, 00:45:34
Sono siciliano, di Agrigento. Ho un quartetto jazz (tastiere, batteria, basso, sax) che spesso (quando ci pagano bene) diventa una piccola big band (aggiungiamo una chitarra e una bella sezione di fiati) ^__^ Per ora ho in uso un Yamaha TRB5 e un Fender Precision fretless a 4 corde. E' un piacere potere confrontarsi su questi piacevoli argomenti. Proprio adesso sono tornato dalle prove e mi sento rilassato da dio! Su De Maio te l'ho detto è un ottimo strumentista, nulla da dire.... ma se studi i supposti virtuosismi non è che faccia cose stellari.... si limita quasi sempre a variazioni sul giro armonico, tralasciando completamente l'improvvisazione fuori tema e le sincopi sul ritmo. Io ricorderei piuttosto Patitucci il primo che usò come si deve e in modo completo un sei corde. Patitucci è oggi uno dei bassisti più raffinati proprio perchè spazia in tutte le possibilità acustiche. In più è capace di suonare a livelli stellari un basso elettrico, come un fretless o un contrabbasso, passando perfino dal violoncello. Vai a trovare l'album Electric city con crea weckl e henderson. Grandi lezioni di basso elettrico (trovati se puoi il Live in Madrid). Grande grandissimo. Se vogliamo ricordare un grande bassista dei nostri giorni, citiamo poi Alain Caron! Uno che partì quasi dal metal e che maturando è giunto al jazz! E che jazz! Sui virtuosi meglio ascoltare gente come Marcus Miller... sound originale (anche se a me non piace) e innovativo.... Sugli 8 corde credo francamente poco. Snaturano lo strumento e il ruolo che il basso ha. Sono uno che oltre le 5 corde storce il naso. Il 6 corde come ben sai necessita di rivedere profondamente la tecnica e le prospettive dello strumento, cosa questa che non mi esalta. :D
Tu di dove sei? E che strumentazione usi? Ciao!

Con affetto Sweet :)

x
#8
La musica in digitale / Parere da musicista.....
02 Agosto 2002, 14:00:01
Zell ti prego di sfogare la tua aggressività altrove. Ti ricordo che nei forum ci si confronta e non ci si zittisce. Ti rivelo una cosa: suono il basso ormai da una vita. Iniziai quando ero ragazzetto, facendo metal. Non rinnego nulla del mio passato però dal punto di vista tecnico e armonico il jazz è un'altra storia.... se vai oltre lo capirai. Su Pastorius ti dico solo una cosa. Nella storia rimane chi segna un'epoca con creazioni immortali nonchè con innovazioni tecniche. Non so se ti intendi di basso ma Pastorius è definito dagli addetti ai lavori "il dio in 4 corde" e ti spiego il perchè: inventò di fatto il fretless (prima di allora era suonato poco e molto male), introdusse con grandissima classe l'uso degli armonici (chiedi a De Maio di fare un pezzo in armonici e vedi...), creò patterns in variazione d'armonia straordinari.
Su De Maio ti dico solo che è un ottimo strumentista (per certi versi è tra i migliori) ma non è un grande musicista. Anzi è piuttosto mediocre. Purtroppo risente della poca fantasia del genere che rimane molto legato ai giri armonici del pezzo. Mi permetto di dire questo perchè sono cose maturate negli anni. Cose che ho maturato io stesso nel cambiare (con grande soddisfazione da artista) genere. La musica vissuta da chi suona è una csa l'effetto che fa sull'ascoltatore ecc ecc è un'altra cosa... Ciao Zell e non t'arrabbiare... a me piace solo parlare. :)

x
#9
La musica in digitale / Parere da musicista.....
02 Agosto 2002, 00:00:03
Zell ti prego di non dire eresie... con affetto. Sweet.

x
#10
La musica in digitale / Parere da musicista.....
01 Agosto 2002, 01:40:14
No dicevo grande a te.... il bassista dei metallica è un ottimo musicista ma di certo non verrà ricordato tra gli immortali... :D

x