Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Sgt Hartman

#1
Citazione di: maverick85;168064E quindi il risultato era buono cambiando la risoluzione?

Ma se accendi il notebook con il cavo hdmi attaccato che risoluzione imposta in automatico?
Parte in automatico col formato 1280x1024 60Hz ed ho capito il perché: http://www.service.pioneer-eur.com/peeservice/ESW003.nsf/0/F59245EFCFD42B2AC12572D6004E4D84/$file/PDP_HDMI.JPG?OpenElement
Però lanciando Vista Media Player posso metterlo in risoluzione 1920x1080 senza tagli.
#2
Citazione di: maverick85;168043Ma non penso che cosi facendo la tv si veda perfettamente nitida no?

Hai provato con il tastino di autoconfigurazione?
Ad essere sinceri ho provato solo tramite il pannello Nvidia e rimanendo in 16:9 si vedeva bene, però come ho staccato e riattaccato l'hdmi la tv è partita col formato 1280x1024...... mah.
Ascolta vediamola così di vedere il desktop in maniera perfetta m'interessa poco, mi basta che i film che lancio si vedano col formato 1920x1080 - 1080p.
#3
Tanto per inciso ridimensionando il desktop tramite il pannello Nvidia per vedere tutto ho impostato la risoluzione a 1818x1022 che per inciso è anch'esso un 16:9.
#4
Citazione di: maverick85;168015Beh per i videogiochi è diverso.. per i miei gusti è meglio avere la fluidità ideale piuttosto che la risoluzione più alta :)

Giocare con in notebook in altissima risoluzione non è cosa facile.. magari compri un notebook di fascia alta oggi.. diciamo intorno ai 1000€.. giochi a tutto il software attuale... ma tra 6 mesi (e già son tanti) esce qualche gioco dove sei costretto a scendere di risoluzione o di dettaglio..

se il tuo obiettivo è giocare in full hd o prendi un bel fisso diciamo da 5-600€ oppure una bella console e per 2-3-4 anni sei a posto :circle:
Ma infatti il mio obbiettivo principale era quello di avere un media server per i film in formato BD e volevo cercare di farlo tramite l'acer, se non mi fosse riuscito sarei passato ad una ps3 così da dire unisco l'utile al dilettevole. Il discorso dei giochi in full HD era un qualcosa che se mi riusciva bene, altrimenti pace, la cosa fondamentale era poter riprodurre al 100% la qualità dei blu-ray in formato .iso mediante un media server che mi mantenga tutto inalterato.
Grazie del tuo prezioso aiuto!
#5
Citazione di: maverick85;168001Si senza dubbio hai tutto il necessario :)

al massimo potresti pensare ad una scheda audio usb 5.1 per aggiungere anche un bel surround :circle:
La mia idea era questa ossia di collegare il mio pc desktop via ethernet (1 Gbit) al notebook dal quale attingere dall'HDD i vari filmati in formato BD e collegare l'acer via HDMI ad un sintoamplificatore (Denon-1910) il quale poi sarebbe collegato alla tv sempre via HDMI ottenendo il massimo dell'alta definizione.
Purtroppo però ho già visto che se metto pes2010 alla massima risoluzione della tv mi va a scatti mentre è fluido a 720p :(
#6
Citazione di: maverick85;167998Meglio lasciarsi per ultimo applicazioni esterne, se riusciamo di soli driver e tv è meglio secondo me
Ok ti ringrazio, stasera provo. Però fondamentalmente quello che sto provando a fare ossia trasformare il mio acer in una sorta di Media Server per formati audio/video full HD è fattibile? O meglio la scheda video NVIDIA mi può permettere di fare tutto ciò?
Grazie ancora!
#7
Citazione di: maverick85;167995No no assolutamente... è un impostazione che varrà, ad esempio, solo sull'uscita hdmi.. o solo su tv... o solo sul'uscita composita e cosi via

Generalmente c'è un tasto assegnato per la regolazione automatica veloce oppure devi andare sul menu della tua tv, andare su impostazioni video ed eseguire le impostazioni automatiche
Ok stasera mi metterò a smanettare un po' la tv. Ma ad esempio usare power strip?
#8
Citazione di: maverick85;167982Uhm generalmente è un problema di driver.. e quando è cosi molto difficilmente riesci ad allinearlo alla perfezione.

dovresti fare le seguenti prove:

1) lasciare la tv collegata sin dall'accensione del pc
2) eseguire l'allineamento automatico dalla TV
3) eseguire manualmente l'allineamento dal menu della TV
Non è che eseguendo questa procedura dall tv mi deforma il monitor anche quando voglio vedere ad esempio Sky?
Io ho fatto questa procedura tramite notebook con l'intenzione di giocare e guardarmi film in formato blu-ray in full HD 1080p però non so se l'acer e/o la sua scheda nvidia siano in grado di farlo.
#9
Citazione di: maverick85;167968Ciao,

generalmente hai tre possibilità quando colleghi un pc a uno schermo esterno

1) vedi solo nel portatile.. risoluzione del portatile
2) vedi sia nel portatile che nello schermo.. risoluzione più alta compatibile tra i due schermi (solitamente quella del portatile)
3) vedi solo nello schermo esterno.. risoluzione massima/nativa supportata dallo schermo esterno
Il portatile ha risoluzione massima 1280x800, la tv 1920x1080. Ok hai ragione ovviamente se metto la tv al massimo nativo sul notebook non si vede niente. Quello che m'interessava sapere è però questo. Come posso fare a far sì che possa vedere tutto il mio desktop (senza che venga tagliato ai bordi) sulla tv con la risoluzione massima 1920x1080 (1080p)?
#10
Salve scrivo per avere dei ragguagli data la mia scarsa conoscenza della materia. Ultimamente giocavo a PES2010 col mio notebook (Acer Aspire 5920G - 934G32MN) collegandolo via HDMI alla mia tv (Pioneer Kuro LX-5090H). Così facendo ottenevo una risoluzione 720P e l'immagine del desktop rimaneva integra nella tv anch'essa a 720P. Ieri ho fatto l'aggiornamento dei driver della scheda video (NVIDIA GeForce 9500M GS) sono riuscito a portare la risoluzione massima sulla mia TV ossia 1920x1080 - 1080P però l'immagine del desktop (nella tv) risultava essere tagliata ossia alcune icone e la barra delle applicazioni andavano "fuori" dallo schermo, mentre lo schermo del notebook era nera.
Qualcuno mi sa dare una spiegazione al motivo di ciò e di come si possa ovviare a tal cosa?
 
Grazie!