In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - nanocattivo

#1
aiuto ragazzi.. ho provato a far girare ut e faccio 25fps di media.. sono ufficialmente demoralizzato.
ho girato 24 pagine di forum cercando info ma non le ho trovate.. help pls, pago una birra piccola a chi mi da un link, una birra media a chi mi spiega come riuscire a capire se le vd2 servono a qualcosa dietro a una vd5, una birra grande a chi mi toglie tutti i dubbi!

ciau
#2
...ciao :)
ragazzi ma una voodoo5 agp puo' essere attaccata a 2 vd2 in sli? perchè io ci ho provato, ho installato i driver, winxp si accorge di tutto ma... mica lo so se in realtà le sto usando! per esempio 3d control center non mi fa scegliere di andare sul controller video secondario (che dovrebbe appunto essere la coppia di vd2, no?)... mi spiegate come faccio a accorgermi se le vd2 sono ignorate o meno? (sob.. scusate l'incompetenza)

tnx1000
nanu
#3
hmmm... penso di trovare il modo di far lavorare tutto a 300mhz. vedremo :)
#4
beh.. tanto per cominciare ciao&complimenti a tutti :)
riempio il mio primo post con un problema da niubbo e... per favore non guardatemi male, rispondetemi!

ho recuperato un po di roba da 3 o 4 pc diversi, i pezzi migliori sono questi:

mobo: asus sp97xv-1.02
cpu: p-233mmx @ 66 x 3.5
ram: 128mb sdram (2 banchi da 64 :()
video: integrato

e... cosa c'entra tutto questo con sto forum? nfatti.. ho recuperato anche due voodoo2, e mi viene spontaneo fare qualche domanda...

1) è meglio una pci qualunque al posto del video integrato della mobo da attaccare alla prima voodoo2, vero?

se mi avete risposto di si: 2a) ok, allora mi basta attaccare le voodoo2 in parallelo (o in serie? -curiosità-) e sono pronto?

se mi avete risposto di no: 2b) mi date un consiglio? una g200 va bene? senno' che ci metto? una s3? mbo...:(

altra domandona... ho notato che la mobo che ho tra le mani è veramente carina :) per far andare il p-233mmx ho il bus a 66mhz e il moltiplicatore a 3.5... ma presumo di poter alzare la frequenza di lavoro di un po. in questo caso per forza il video integrato lo devo escludere. partendo dal presupposto che una g200 possa reggere un aumento del bus di qualche mhz, alle voodoo2 cosa succede? una è una diamond 12mb, l'altra non so (12mb).. sono entrambe a 12mb, ma non le ho mai collegate in sli.. che frequenze reggono? mi date qualche dritta riguardo allo sli e all'overclock delle voodoo2?

...e scusate in anticipo se probabilmente qualcuno avrà chiesto le stesse cose e gli avrete già risposto :(

10000tnx
nc
#5
Schede madri / problemi asus
11 Gennaio 2006, 10:12:14
CitazioneDi solito quando si spegne, è una forma di auto protezione perchè c' è qualcosa che non va. Per questo si dice che "va in protezione". Potrebbe derivare da molte cause, errato settaggio del bios, un componente malfunzionante o guasto (ram, processore o altro) surriscaldamento (processore, chipset della scheda madre o altro) cariche elettrostatiche e altro ancora...
no... ho testato tutti i componenti su un altro pc. uff.

CitazioneOra hai detto che hai aggiornato il bios e se ho capito bene, o si spegne quando fa il detect dei drive oppure se passa oltre senza spegnersi comunque a win non ci arriva...

Scusa ma credo che hai peggiorato le cose, nel senso che ora dopo l' aggiornamento bios scoprire cos' è che non va diventa più complicato...:o

E non riesco nemmeno a trovare il modello di scheda madre che possiedi...
allora...
si spengeva prima e si spegne ancora dopo l'aggiornamento del bios. non si spegne sempre, ovviamente, ma a volte si.
cercando su google ho trovato che la -F in calce al nome della mia mobo significa che è una versione economica della a7v600 in vendita nel mercato asiatico e finita non  so come dalle nostre parti.

ho trovato un bios e ho aggiornato, ma in realtà era la stessa versione :)
si chiama euro2101.awd, trovato sull'ftp di asus.

mi servirebbe un bios superiore alla versione 1001: sull'ftp non c'è, ma magari qualcuno ce l'ha...

ultima cosa: il supporto al processore non c'entra: ho provato la mobo con un athlon xp2000 e si spegne lo stesso.

consigli?
download?
bios? (c'è un programmino della asus per tirare fuori il bios... si trova sul cd della scheda madre)


(grazie1000!)
#6
Schede madri / problemi asus
10 Gennaio 2006, 18:23:53
ciao a tutti.
ho una scheda madre asus a7v600-f, che ospita un sempron2600 e 512 mb di ddr400.
la prima cosa strana è che la il processore va alla sua frequenza (1833mhz), ma la scheda madre lo riconosce come un mp1700.
la seconda è che ogni tanto, appena acceso, si spegne il tutto prima di fare l'autodetect delle risorse sui canali eide.

vorrei capire perchè...
spulciando in giro ho visto che il -f attaccato alla sigla della scheda madre significa che è una versione economica diffusa in asia e non da queste parti, forse non ufficiale.. boh.
però io ce l'ho, e si spenge tutto ogni tanto.
non solo: ho provato ad aggiornare il bios e ora, prevedibilmente, windows non parte più ma i problemi sono rimasti i soliti.

mi aiutate per favore?
mi servirebbe un bios...
tnx a tutti