Aggiungerei che del materiale si trova nel sito 3dfx di Flaconfly, ma ad occhio mancano i sorgenti D3D, mentre l'OpenGl sembra vecchiotto. Riguardo i Glide si trovano i recenti.
Se può essere utile, c'è la versione disassemblata dell'ultimo ICD OpenGL.
Purtroppo se non ricordo male di sorgenti c'era poco e niente... io posso cercare se trovo qualcosa nei miei archivi. Ti aggiorno.
EDIT: penso di avere trovato TUTTO.
Ho i sorgenti D3D, OGL, GLIDE, forse anche di più!
Quanto leggerai sentiamoci, anche privatamente!
Un saluto.
Se può essere utile, c'è la versione disassemblata dell'ultimo ICD OpenGL.
Purtroppo se non ricordo male di sorgenti c'era poco e niente... io posso cercare se trovo qualcosa nei miei archivi. Ti aggiorno.
EDIT: penso di avere trovato TUTTO.
Ho i sorgenti D3D, OGL, GLIDE, forse anche di più!
Quanto leggerai sentiamoci, anche privatamente!
Un saluto.


. L'idea è interessante, se ho compreso bene il tuo fine: utilizzare i sistemi assemblati ad hoc per utilizzare oggi schede 3dfx e, nello stesso tempo, dotati di CPU performanti (Athlon o Core), spostando su queste ultime il carico di lavoro legato a funzionalità grafiche che i chip 3dfx non supportano. Questo vuol dire ampliare il bacino dei giochi supportati...
