In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Kiki

#1
Il controllo glie l'ho già fatto fare molte volte, ma il problema si ripresenta sempre, non che mi dia fastidio, ma è un comportamento anomalo.
#2
Buongiorno a tutti.
Da qualche giorno quando accendo (e non riavvio) il P.C.
Windows XP (Pro Media Center) si carica, nel senso che compare la classica schermata con la barra di caricamento con lineette in movimento, ma quando deve comparire il desktop appare la schermata azzurra che mi richiede il controllo del disco C.
Annullo e tutto parte senza nessun problema apparente.
Eppure avevo chiuso la sessione normalmente: Start>Spegni computer>Spegni

Cosa può essere successo?
Ammetto che ho pacioccato un po' con CCleaner, ma ho fatto solo quello consigliato dal software, e oltretutto non mi ricordo cosa ho fatto di preciso.

Se qualcuno può darmi un consiglio ringarazio anticipatamente.
Ciao.
#3
Grazie per i consigli, credo di aver risolto facendo una scansione con Malwarebytes all'hard disk esterno, la scansione non ha rilevato nulla, perchè a quanto pare non analizza i file compressi, ma almeno mi ha tranquillizzata sul fatto che non c'era nulla di attivo o attivabile; ho poi cancellato manualmente tutti i file sospetti e svuotato il cestino.

Grazie ancora e ....Buone feste.:okduo:
#4
Vorrei solo sapere alcune cose prima di usare "qualsiasi cosa":
1) se collego HD e chiavette senza fare nulla si vede comunque quella finestra che mi chiede cosa voglio fare con la periferica appena inserita e sembra che il disco venga letto il virus si può trasmettere di nuovo?
2) ammesso che non si rischi nulla ad esplorare l'hard disk eseguendo un tool di rimozione, che sicuramente prima farà uno scan per produrre il file log, rischio di contrarre di nuovo il virus?
3)  se cancello semplicemente i file sospetti dall'HD e finiscono nel cestino e poi svuoto semplicemente il cestino rischio di contrarre di nuovo il virus?
4) infine, Malwarebytes, riesce ad andare a "vedere" anche i file compressi?
5) e per ultimo, è consigliabile tenere un programma specifico sempre attivo e in caso affermativo, questo contrasterebbe con l'antivirus?
Qualche consiglio per poter usare i programmi P2P tranquillamente?
Grazie per la collaborazione. Ciao.
#5
Innanzitutto ben ritrovati, come al solito ho bisogno dei consigli degli esperti.

Spiego velocemnte, nel mio secondo PC, che uso prevalentemente per programmi P2P ho preso BAGLE che a quanto pare è un malware (rootkit?) :que: , dopo vari tentativi di disinfezione (veramente ho provato tutto), ho dovuto formattare, ma non è questo il problema .........
premetto che con la formattazione è andato tutto bene però temo che l'hard disck esterno che usavo per archiviare dal progr P2P  sia a sua volta infetto.
Qualcuno può suggerirmi cosa devo fare visto che questo contiene dati che non vorrei perdere?
Se lo passo con Avast antivirus credo non sia sufficiente visto che non mi ha rilevato nulla prima.
Devo usare un anti-malware? Quale mi consigliate? Ho Ad-Aware, ma è il progr giusto?
Fare una scansione con HijackThis? E poi a chi lo posto il file log? E se nel frattempo si attiva il virus?
Insomma non ho le idee molto chiare aiutatemi con un consiglio e anche possibilmente con i link dove trovare i progr giusti.

Grazie e auguri a tutti! :beerbeer:
#6
Notebook e netbook / Consiglio
30 Ottobre 2006, 19:00:40
Ciao a tutti,
vorrei anch'io farmi il noteb. nuovo,e chiedo ai miei esperti preferiti un consiglio, mi piace la configurazione Asus proposta da "afsfaes" cosa ne dite voi?

La Asus è affidabile? E il servizio assistenza? Sapete se è in vendita nella grande distribuzione o devo ordinarlo nel piccolo negozio rischiando di pagarlo di più?
Sarebbe meglio un HP, e se sì quale modello?

Un'altra cosa, ho letto in un altro forum che i Core Duo contengono "sorpresine" varie......:Dofferte da Microsoft, sapete spiegarmi di cosa si tratta, sempre che si possa dire qui.
 Grazie anticipatamente.
#7
:o :o :o

Scusate tutti!

Forse non è troppo tardi.....
ora vi aggiorno:

1) dopo tanto penare sono riuscita a testare la memoria........ Tutto a posto (secondo il test eseguito)

2) ho provato e riprovato con diversi programmi ed il Pc si spegne solo guardando film e con un vecchio programma di Corel

3)un mio collega mi ha detto che protrebbero essere dei Codec vecchi (audio o video?)o corrotti.....

4) dovrei fare delle prove, ma adesso devo lavorare con il Pc e non vorrei stressarlo

Comunque ringrazio tutti per l'interessamento e vi chiedo ancora un favore......

se vi viene in mente qualche soluzione suggeritemela, io continuo a visitare il vostro forum ;);)

Ciao!

#8
Grazie. Proverò domani perchè se non vado a nanna domani chi si sveglia più per lavorare?

Ti terrò informato.

Ciao :o

#9
Ho capito! (era ora!)

Cliccando due volte mi chiede con quale progr. è stato creato. Evidentemente non ho quello giusyto per scompattarlo. Almeno non in automatico.

Ho "Nero" con quello posso fare qualcosa?
In una delle etichette ho letto ISO, ma forse per te sarebbe troppo lungo spiegarmi.....

Ho capito comunque che i file iso sono come i file zip e che quando riuscirò a scompattarlo e a copiarlo nel CD posso provare a fare i test della memoria.

:)Grazie ancora

#10
Priorità giuste, appena verficato.

Adesso provo a cliccare due volte sul file *.iso.
A dopo ..... e grazie! ;)