In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - ligar

#1
Citazione di: benna;157535Hai messo un filtro ADSL ad ogni presa telefonica a cui è collegato un apparecchio?
Quando imposti la protezione della rete ricordati di salvare le impostazioni del router

Si i filtri sono ok e anche per quanto riguarda la protezione ci sono riuscito, ora la mia rete è protetta con cifratura WPA. Il problema però rimane e non riesco proprio a capire a cosa sia dovuto...
#2
Ciao a tutti. Ho un problema che mi sta facendo esaurire:lin:. Ho una connessione ADSL flat Alice (non chiedetemi quale perchè di tanto in tanto la telecom mi dice che mi hanno automaticamente trasferito ad alice 7 mega, poi a 20 mega, ma a me sembra tutto uguale) con questo modem http://aiuto.alice.it/download/driver/modem_adsl.html,cnt=584&rel=0.html
al quale è aggiunto un modulo wi-fi che usa questo adattatore usb
http://aiuto.alice.it/download/driver/tawifi.html,cnt=807&rel=0.html. Il problema è che da un po' di tempo sto registrando frequenti cadute di rete che mi impediscono la navigazione. In pratica la lucetta "ADSL" sul modem da fissa inizia a lampeggiare e, anche senza che sul pc esca l'avviso della disconnessione, non mi è più possibile aprire le pagine finchè la luce non torna fissa. Ho più volte contattato il 187 (approposito gli operatori sono dei mostri di gentilezza :diablo :) e mi è stato detto che a loro non risultava alcun problema, mi hanno anche mandato il tecnico a casa ma il risultato non è cambiato. Non so più dove sbattere la testa.
Oggi mi è venuta in mente una cosa: potrebbe per caso darsi che tali problemi siano dovuti a qualcuno che si appoggia sulla mia rete? Il dubbio mi è venuto perchè dal pannello di visualizzazione delle reti disponibili, la mia rete è indicata come non protetta. Ho provato ad impostare la crittografia WEP, ma ad ogni riconnessione mi si disattiva automatiamente.
Scusate se sono stato un po' prolisso.....grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
Ciao ciao
#3
Discussioni generiche / Consiglio su 4850
10 Settembre 2008, 12:49:39
OK!!! Grazie 1000. Vada per la toxic
#4
Discussioni generiche / Consiglio su 4850
09 Settembre 2008, 20:12:23
Citazione di: Glide;157403Ti ho scritto in generale perchè, naturalmente, se il tuo sistema (cpu + chipset + RAM) non è veloce abbastanza da saturare la HD 4850 reference, a quel punto installare una Toxic è inutile poichè andrà come una reference.  

Hai ragione, ho dimenticato di inserire la mia configurazione. Allora, Intel Q6600, Asus P5K e 4 gb di RAM.
Comunque da quanto ho capito, anche la versione base della Sapphire (quella con un altro dissipatore di cui ho postato la foto) non regge il confronto con la toxic.
#5
Discussioni generiche / Consiglio su 4850
09 Settembre 2008, 12:54:27
Ciao a tutti, sono ligaR ed è la prima volta che scrivo su questo forum. Avrei bisogno di un consiglio "tecnico": quali sono le differenze fra Sapphire 4850 e Sapphire 4850 toxic? Entrambe montano un dissipatore diverso dalle 4850 base, ma la toxic ha il dissipatore Zelman e frequenze overcloccate. Quello che a me interessa è però non tanto la differenza in termini di prestazioni che credo sia minima, ma la diffrenza in termini di temperatura(pecca della 4850) e rumorosità. Vale la pena spendere circa 30 euro in più per la toxic o prendo la Sapphire design normale???

Spero sia stato chiaro...vi posto qui le immagini delle due schede in questione

Sapphire Radeon 4850



Sapphire Radeon 4850 Toxic



Grazie a chiunque mi darà una mano
Ciao ciao
Ciao ciao