Ecco la prossima guerra...

Aperto da andreagiommi, 30 Giugno 2005, 17:22:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Italia 1

Castrazione manuale, per esempio gli si tagliano i cxxxxi senza anestesia, sia extra che intra comunitario e alle donne (se capita) mettiamo 4 o 5 punti di sutura... :)


Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 06/07/2005  alle ore  13:09:06
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Superbox

CitazioneIo non tifo per i buoni, non credo che ci siano buoni.

Nè buoni, nè cattivi.
"Tutti felici. Tutti contenti. State morendo. Yeeeee." :cool: (è una citazione; se vi va cercatela in google ;))

Comunque questa degli stereotipi è una questione interessante che mi va di approfondire.
Come sentii dire dal Prof. Zecchi (illustrissimo e stimatissimo - da me - docente di estetica, che ora però è diventato assessore alla cultura per la provincia di Milano e - tra altre cose - ha proposto di cambiare il nome di Piazzale Loreto in "Piazza della Concordia", per cancellare i brutti ricordi! Ed è meglio che io eviti di commentare :eclo :), i mass media esistono, perciò sarebbe meglio farsene una ragione, invece di attribuire sempre a loro la colpa di enfatizzare tutto ciò che diffondono. Comportamento che in fin dei conti li "strumentalizza" (eggià!) come capro espiatorio di comodo (tipo quando si spaccia internet per un covo di pedofili).

I (tele)giornali "strumentalizzano" le notizie? Vero. Ma non potrebbe essere altrimenti.
Riprendo il tuo esempio:

CitazioneCosa riportano i giornali nei titoli sulle edicole: "disoccupato stupra ragazza"? "giovane stupra ragazza?", "straniero stupra ragazza?". No.
Titolano: "extracomunitario stupra ragazza". Ma sicuramente quella persona non era solo extracomunitario, avrà pure avuto qualche altra caratteristica degna di menzione.

Giustissimo.
Il problema è che qualsiasi titolo che hai portato ad esempio è ugualmente discriminante e (mi si passi il termine) stereotipizzante.
"disoccupato stupra ragazza" = è stato un disoccupato
"giovane stupra ragazza?" = è stato un giovane
"straniero stupra ragazza?" = è stato uno straniero

Mi sembra di capire che ti dia fastidio che "l'Altro" venga discriminato nel titolo, ma non credo esistano possibilità alternative; tranne ovviamente titolare "IO ho stuprato ragazza", o "NOI abbiamo stuprato ragazza". :cool:
A me però sembra leggermente fuorviante, come titolo. Almeno più di quanto lo sia "estracomunitario stupra ragazza". ;)
Il fatto che "qualcuno sia stato" va accettato, a meno che non iniziamo a sostenere che la ragazza si sia stuprata da sola. E nel momento in cui vogliamo dire - o spiegare - chi è stato, non possiamo che ricorrere una tipizzazione, una descrizione dei suoi tratti salienti.
Quali tratti verranno ritenuti salienti? Quelli che lo sono per chi il giornale lo compra, ovviamente!
Insomma... non diamo la colpa ai giornali per le attribuzioni sempliciotte ed erronee di chi li legge. Ognuno interpreta la realtà alla sua maniera.
Semplificando:
1. Trovami un comunista (UNO!) a cui sia nato l'odio verso gli extracomunitari vedendo questi titoloni.
2. Trovami un fascista (UNO!) che questo odio non l'avesse già prima di leggere quei titoli.

Capiamoci: si può sempre discutere il modo in cui viene presentata una notizia, però il fatto che tu "gradisca" di più i titoli politically correct (cioè quelli generici e il più possibile DE-tipizzati) non è direttamente assimilabile ad una posizione anti-xenofoba come quella che hai appena preso.
Uno dei grandi problemi del nostro tempo è proprio il concetto di razzismo, che - dopo quel che è successo negli anni 40 - ci ha reso un po' tutti schiavi della paura di nuovi olocausti.
Però cerchiamo di tenere presente che lo zingaro non si offende se lo chiami zingaro.
L'albanese non si offende se lo chiami albanese.
L'italiano non si offende se lo chiami italiano.
"Italiano stupra tedesca in vacanza" è un titolo che ti causa problemi di razzismo?
"Tedesco stupra spagnola in riva al mare" è forse un focolaio di guerra tra popoli?
Il problema qui è che non stiamo parlando di un extracomunitario (clandestino, nel caso di Varese), ma di un extracomunitario che ha commesso un crimine. E non vedo cosa ci sia di male nel nominare "direttamente" (cioè sulla base del tratto di maggior salienza comunicativa) vittima, carnefice, e crimine.
Forse allora il problema è che, ultimamente, capita un po' troppo spesso di leggere titoli molto "simili" tra loro... ma di questo vorremmo mica dare la colpa ai giornali, anziché a coloro che i crimini li commettono? :rolleyes:

Mi piacerebbe anche affrontare il discorso del malessere culturale o economico che sta alla base di certi comportamenti, ma i miei post sono sufficientemente lunghi e noiosi... quindi è sicuramente meglio che la finisca qui. :h
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Italia 1

Superbox, quando mi arrivano gli avvisi di notifica messaggio per e-mail, il tuo non mi dà il link, ce deve fà ? gli altri tutto ok.
Mi spiego meglio, con gli altri arriva "xxx ha risposto a una tua discussione, se vuoi clicca quì", il link funziona, clicco e si apre la pagina; con te (finora mi sembra solo con te) il link non và, devo venire su forumzone e cercarmi la discussione...
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

goriath

CitazioneSuperbox, quando mi arrivano gli avvisi di notifica messaggio per e-mail, il tuo non mi dà il link, ce deve fà ? gli altri tutto ok.
Mi spiego meglio, con gli altri arriva "xxx ha risposto a una tua discussione, se vuoi clicca quì", il link funziona, clicco e si apre la pagina; con te (finora mi sembra solo con te) il link non và, devo venire su forumzone e cercarmi la discussione...


Mhm.....la cosa mi puzza :rolleyes:.....scherzo ovviamente :D

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Superbox

E' chiaro che sono vittima di un complotto volto a screditare la mia persona. :D

Comunque capita anche a me che molte notifiche abbiano link non funzionanti, però non ho mai verificato se lo faccia solo con particolari utenti; ho sempre pensato fosse un bug che salta fuori ogni tanto a casaccio.
Mo' ci starò attento pure io...
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

The Chosen One

Sempre il complotto catto-comunista, di cui sono capo.
(Pur non essendo cattolico nè comunista, ci tengo a precisarlo).

SuperBox, in effetti non ho spiegato a sufficienza i miei esempi. Non è che "disoccupato", o "straniero", mi piacessero di più di "extracomunitario" nei titoli, io volevo mettere in risalto come una persona possa avere più caratteristiche salienti, ma alla fine, guarda caso, associata ai crimini, si preferisce quella di extracomunitario. Poi, non è che dico che chi scrive i giornali complotta per rendere razzista la gente. Chi scrive i giornali ragiona con le stesse categorie concettuali di chi li legge; l'unico problema è che questa categorie sono formate, a volte, con criteri che si rivelano sbagliati. In Italia non troverai mai un titolo "Italiano stupra una ragazza", al massimo trovi "maniaco stupra una ragazza", però se il maniaco è, magari senegalese, trovi scritto "extracomunitario" stupra una ragazza, anche se il tratto più saliente, per quanto è accaduto, è che quella persona sia un maniaco, e non un extracomunitario. Inoltre, fino a qualche anno fa, potevi addittura trovare scritto: "Marocchino stupra una ragazza", anche se quella persona era senegalese. Questo perchè fino a qualche anno fa, quello che oggi chiamiamo extracomnitario, era chiamato marocchino. Mostrando un ignoranza di fondo, che non è voluta, ma è colpevole di generalizzazioni e fraintendimenti. Certo che è difficile da evitare: io stesso ti ho scritto una volta, che dopo i fatti di terrorismo, anche io devo sforzarmi di evitare certi atteggiamenti che, a pelle, sorgono spontanei. Ma ci si deve provare, perchè ragionare con categorie che non corrispondono alla realtà induce in errori di ragionamento; e quando lo scopo è risolvere problemi, e non generarli; ragionare lucidi e bene serve molto.



Questo messaggio è stato aggiornato da The chosen one il 07/07/2005  alle ore  11:41:37
Andre.