Problemi pc nuovo...

Aperto da Destroyer, 04 Maggio 2006, 23:24:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spock-spack

CitazioneIl nuovo PowerStream:h il top!!



Ciao...e di questo che ne dici? Mi sembra buono, ma non me ne intendo ancora molto...

http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=142&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20II%20SFMA%20ATX%2012V%20v2.2

Fammi sapere, per cortesia.
Grazie
------

Max_R


spock-spack

Notavo che confrontandolo con l'alimentatore da me postato c'è una sostanziale differenza sulla linea da 5v(il mio solo 34A), mentre le altre sono simili o superiori a quello postato.
Qual è la lihnea che deve avere l'Amperaggio più alto ed a cosa è dedicata?
Se sono fuori tema scusa e dimmi se devo cambiare.
------

Max_R

Partendo dal presupposto che gli alimentatori hanno caratteristiche molto diverse posso affermare con certezza che la cosa più importante è che assicuri una tensione costante e questo non lo si può affermare leggendo una semplice carta perchè spesso con gli alimentatori scarsi maggiore è il carico minore è l'efficenza... Dobbiamo un po' affidarci quindi al nome prima di tutto...
Enermax è una tra le migliori marche senz'altro...
Un voltaggio sbagliato porta alla rottura o a un grave malfunzionamento delle periferiche ad esso collegate...
Tornando alla domanda specifica un tipico molex (ma anche il cavo floppy) usa oltre ai cavi neri di massa (0v) un cavo giallo che fornisce 12v ed un cavo rosso che fornisce 5v...
Spero sia capibile :)


spock-spack

CAPIBILE? Sei grande...
Quindi per ogni periferica alimentata dai Molex passa sia la 5v, sia la 12v...pensa te...non l'avrei mai detto...
Grazie mille...per cui in realtà è importante che un po' tutte le tensioni siano "BEN Amperate" dato che lavorano anche di pari passo...ovviamente oltre a tutti gli altri utilizzi dei diversi cavi...
Grazie davvero...sei sempre il mio risolutore!!!
------

Max_R

Ho preso il molex a titolo d'esempio ma vale anche per gli altri cavi il discorso... Tralasciando la potenza di un alimentatore che passa diciamo in secondo piano inquanto ognuno dice un po' la sua è bene tentare di capirne l'effettiva stabilità per non avere problemi con il funzionamento e soprattutto per non danneggiare le periferiche che verrebbero stressate più di quanto non lo siano a default :)
E' importante guardare ai valori ma alla fine bisogna giocarsi il valore fiducia... L'alternativa è sentire se qualcuno l'alimentatore l'ha già provato ;)


spock-spack

Certamente...quella resta sempre la miglior soluzione, ben allacciata ad una buona dose di fortuna che il proprio non sia un pezzo difettoso che non guasta mai!!!
Grazie ancora.

Sapresti anche dirmi a cosa servono entrambe le linee rispettivamente di 5v e 12v sul connettore Molex?
------

goriath

Ci si deve informare, cercare di trovare test e recensioni dei prodotti che si intende acquistare e dunque giudicare.

La potenza di un alimentatore deve essere ben commisurata all' uso ed alla potenza EFFETTIVAMENTE richiesta dal sistema. Un alimentatore sotto-dimensionato non riesce ad erogare sufficiente potenza causando nella migliore delle ipotesi blocchi di sistema, riavvii ed altri problemi come corruzione della grafica nel caso di schede grafiche particolarmente prestanti. Un alimentatore eccessivamente sovra-dimensionato, lavora in zona di scarsa efficienza, scaldandosi più del necessario ed erogando in malo modo l' energia che il sistema gli richiede, pertanto se non di buona fattura potrebbe trovarsi in crisi proprio come l' alimentatore poco potente che non riesce a soddisfare le richieste energetiche del sistema.

Ogni linea ha la sua importanza in quanto tutte necessarie. In generale le linee più importanti sono quella dei 12V (processori, schede video) e 5V (schede video..)

Bisogna affidarsi a buon nomi che hanno sempre prodotto alimentatori, aziende "navigate". Enermax è una di queste, così come Antec, Seasonic, OCZ, Tagan ed altre...Non necessariamente chi più spende meno spende, in quanto ci sono alimentatori costosi prodotti da case rinomate (le quali non producono solo alimentatori) che sono scadenti o che comunque non valgono quanto si è speso. In altri casi spendere molti soldi per un alimentatore non costituisce la regola per avere qualità, in quanto essa è accessibile anche a fasce di prezzo inferiori e da case meno conosciute ma altrettanto valide. Si capisce dunque che la scelta dell' alimentatore è una questione molto delicata che richiede attenzione e lunghe ore di ricerca e nonostante tutto niente è come potrebbe sembrare, pertanto è necessario reperire più informazioni possibili e, test e recensione dei prodotti sono alla base di queste ricerche. Se si ha la fortuna di avere un negoziante di fiducia, si può avere la possibilità provare con mano e nel caso fosse necessario cambiare...
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

af624726

ecco, visto che vedo goriath bello informato :D, perchè nn aprire un bel topic stile le classifiche delle schede video dove segnalare i migliori alimentatori? nn sarebbe una cattiva idea secondo me :)
io personalmente nn mi sono mai troppo curato di cosa ci sia nel mio case, basta che dia corrente... però una sana informazione nn fa mai male perchè nn si sa mai :h

The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!