Quale tra queste schede madri???

Aperto da peppos83, 03 Marzo 2007, 16:59:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

peppos83

CitazioneIn pratica servono per far andare le ram in sincrono o asincrono, cioè impostandoli 1:1 quando alzi la frequenza il bus si alza sia per le ram che per il processore, impostando un rapporto diverso (3:4) avrai la possibilità di far salire la frequenza di bus ma non per le ram, o almeno il lora rapporto sarà diverso.


Io ho una asrock montata adesso p4i65g



Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 06/03/2007  alle ore  14:11:40

Tnx... Tu che ram hai??? Mi sembra OCZ vero??? Quanto le hai prese???

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

Ninfea


peppos83

Grazie... pvt ricevuto...

Ps: sono davvero ottime :D ma costano un occhio :h

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

Ninfea

Ti dirò peppos alla fine un paio di ottime ram fanno la differenza per tutto il contorno e ci stai apposto per un bel pò ;)


peppos83

CitazioneTi dirò peppos alla fine un paio di ottime ram fanno la differenza per tutto il contorno e ci stai apposto per un bel pò ;)



Quoto alla grande :duo ma ne fanno così x portatili :D???

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

Ninfea

Si le OCZ ovviamente stanno anche per portatili, http://www.ocztechnology.com/products/standard_memory/laptop_memory/
Non so quanto costano però:D


peppos83

Uhm... sembrano normalissime ram marchiate OCZ:h non penso convenga o no???

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

Ninfea

Se intendi ram dissipate non saprei mi dovrei informare in giro :)


Max_R

Presenti o meno i dissipatori sono i chip a fare la differenza ;)

goriath

CitazioneAllora ho scoperto che la mia P4S800 ha i divisori 1:1 e 3:4 mi spiegate a che servono, sapete non sono molto pratico in materia:h tnx...

E' semplice, è un rapporto. In particolare il rapporto DRAM:FSB. Dunque, impostare rapporto 1:1 per un' OC significa che le RAM salgono in proporzione sincrona con il bus; ogni MHz in più sul bus significa un' aumento di 1MHz della frequenza delle RAM. 3:4 è invece asincrono.

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail