Il ritorno della 3dfx ??!??

Aperto da mikepedo, 01 Febbraio 2003, 15:10:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sanford

Citazionemikepedo se sai qualcosa posta che sarebbe davvero una bella notizia! ;)

Non sa qualcosa, sa "tutto" ma come Amiga e gli altri non può dirci di più...:(
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

Sport

Citazionebeh prima del vsa-100, non è che le 3dfx avessero chissà quale qualità grafica eccezionale
Beh, io non sottovaluterei le care e vecchie V3 e V2.... è vero che vanno solo a 16bit, ma ho comparato la mia V3 con diverse geffo (ovviamente a parità di condizioni, quindi si parla di 16bit) e devo dire che era decisamente superiore la mia vetusta 3500TV come qualità.... ovvio che con 32bit questi chip spariscono a confronto, ma oserei dire solo con chip tipo il geffo2 GTS in su, insomma, di questa categoria almeno escludendo le schede di fascia bassa (tipo geffo2 e 4 mx), mentre con le ATI il discorso cambia decisamente su tutte le linee



Scritto Da - Sport on 03 Febbraio 2003  01:43:35
AMD Sempron 2600+, Biostar M7VIT KT600, 1Gb DDR, Hdd Maxtor 20Gb U-ATA100 + Maxtor 120Gb S-ATA, Sapphire Atlantis 9100 64Mb, Pinnacle Studio PCTV
LA MIA G L O R I O S A   3DFX Voodoo3 3500TV

ToxicWaltz

beh già dal riva128 la stampa e gli esaltati decantavano la qualità grafica della concorrenza rispetto al voodoo graphics, che aveva il problema delle bande orizzontali (che mi pare persistesse anche nelle voodoo2 seppur con meno evidenza). poi non so se tu hai vissuto la diatriba tnt vs voodoo2, o tnt2 vs Voodoo3! io sono del parere che al periodo non servissero a nulla i 32bit vista la scarsa potenza delle schede, con una tnt2 qualunque fosse il processore non muovevi Quake3 a + di 35fps in timedemo!
ma è innegabile che nvidia si fosse dedicata più di 3dfx a ottenere una resa grafica migliore, mentre quest'ultima puntava sulla velocità... insomma, diamo a cesare quel che è di cesare ;)
è col vsa che 3dfx si è svegliata, forse perchè ne aveva le palle piene della stampa e dei pecoroni che si fanno abbindolare dalla stessa! ma non per questo direi che l'impostazione tipica dei prodotti 3dfx è la qualità dell'immagine :)

Celly 900@1200 256mb Voodoo3 3500TV@203MHz e timings al minimo ;)
bios Voodoo4 4500 1.16
Presto anche una Voodoo5 5500!!

Sport

La questione si può risolvere in fretta: prova a fare sia con la V3 che con una Geffo qualunque un test a 16bit, anche solo il 3dmark2001 e vedi la differenza di qualità, particolarmente evidente nel test del fillrate. Non è che implementando il 32bit vuol dire che Nvidia fosse avanti nella qualità rispetto a 3dfx soprattutto su schede che non sono in grado di gestire una profondità di colore così pesante (e in questa categoria includo non solo le Tnt2 ma anche le geffo 2 e 4 mx, almeno, secondo la mia personale esperienza). Cmq ti ricordo che la tnt gestiva 16bit nel rendering 3d mentre dal tnt2 in avanti hanno implementato il 32bit. Se ne hai la possibilità prova, anche solo per curiosità e poi mi dici le tue impressioni :)

AMD Sempron 2600+, Biostar M7VIT KT600, 1Gb DDR, Hdd Maxtor 20Gb U-ATA100 + Maxtor 120Gb S-ATA, Sapphire Atlantis 9100 64Mb, Pinnacle Studio PCTV
LA MIA G L O R I O S A   3DFX Voodoo3 3500TV

ToxicWaltz

io ho avuto una tnt1, e il rendering a 32bit lo supportava eccome :)
certo a risoluzioni basse, altrimenti rallentava troppo.
poi vabbè le voodoo3 a 16 bit può darsi che avessero una qualità migliore (soprattutto col rendering interno a 32), questo non te lo do dire, anche se mi ricordo che nel test subpixel del 3dmark99 non faceva proprio faville ;)
in ogni caso sono dell'opinione che il passaggio 32bit era comunque un tentativo di miglioramento della qualità dell'immagine, mentre le prime tre serie voodoo sostanzialmente erano più o meno la stessa cosa... conta che fino al voodoo3 non si ha manco il pieno supporto al trilinear filtering (e in effetti anche quello del vsa100 non è il massimo)
tu cmq allora parli di fillrate, non di qualità...
:)

Celly 900@1200 256mb Voodoo3 3500TV@203MHz e timings al minimo ;)
bios Voodoo4 4500 1.16
Presto anche una Voodoo5 5500!!

Sport

No, ti ho detto che la differenza tra i 16bit della Voodoo e i 16bit della Nvidia si vede in modo particolare nel test del fillrate



Scritto Da - Sport on 03 Febbraio 2003  10:46:48
AMD Sempron 2600+, Biostar M7VIT KT600, 1Gb DDR, Hdd Maxtor 20Gb U-ATA100 + Maxtor 120Gb S-ATA, Sapphire Atlantis 9100 64Mb, Pinnacle Studio PCTV
LA MIA G L O R I O S A   3DFX Voodoo3 3500TV

ToxicWaltz

Celly 900@1200 256mb Voodoo3 3500TV@203MHz e timings al minimo ;)
bios Voodoo4 4500 1.16
Presto anche una Voodoo5 5500!!