X Moderatori e non: BENCHMARK

Aperto da Milotto, 13 Maggio 2002, 16:22:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Milotto

Ciao ciao.
Ho scritto questo post dopo aver letto attentamente qui ed altrove molti topics riguardanti benchmarks di varie configurazioni hardware , ma in ogni caso equipaggiate con schede video 3dfx (dalla Voodoo2 all'ultima Voodoo5).
Ho notato una generale confusione che rende questi "prove" spesso e volentieri non riproducibili ,ed a volte ho letto di risultati non comprensibili se non erronei....
Per esempio spesso si ignora che con il setting "3d Filter Quality" impostato su HIGH ed "Alpha-Blending" su SHARPER si è in modalità 22bit e ciò inficia i risultati.
Premetto di non essere un cultore del "benchmark" , ma credo che in ogni caso,  per chi si prefigge lo scopo di rendere ancor longevi prodotti di un'azienda oramai defunta , sia importante conoscere le possibilità di ciò che si possiede.
Un esempio su tutti :non si conoscono ancora i limiti( in determinate condizioni) della scalabilità della Voodoo 5 , o i benefici dell' HSR in termini di incrememnto di fps (in pecentuale).
Sono dell'avviso che oggi ed in prospettiva futura sia molto importante capire quanto i drivers attuali e quelli futuri possano ancora dare...
Si potrebbero impostare dei criteri oggettivi per l'esecuzione di benchmarks che non rendano quest'ultimi fini a se stessi ma utili a comprendere quali siano le migliorie apportate da CPU all'ultimo grido o dai drivers .
Nella fattispecie si potrebbe prestare pìù attenzione a specifiche features quali HSR ed antialiasing in genere .
Penso alla possibilità di creare una piccolo foglio con Exel dove sia possibile riportare i risultati dei benchmarks ottenuti con settaggi costanti e non personali ...
Ciò ci consentirebbe di avere un database delle prestazioni grazie al quale sarebbe possibile constatare la differenza in termini di prestazioni che i varii drivers consentono , le migliorie apportate dall'HSR e all'HSR stesso ed in ultimo il profilo dell'hardware  più consono alle nostre Voodoo.
Lo stesso setting Geometry Assist (che a quanto pare è lo stesso dei vecchi drivers targati 3dfx) verrebbe visto sotto una luce diversa ;infatti ,se non sbaglio ,le releases successive alla 1.09.00 si concentreranno su quest'aspetto.
Penso che cio possa essere utile per capire dove è utile intervenire a livello software (hardware permettendo)affinchè si sfruttino meglio e finalmente al massimo prodotti ormai orfani di supporto ufficiale...
Se vi interessa, si dovrebbe stabilire dei settings per un benchmark "oggettivo".
Personalmente offro la mia disponibilità .
Spero di non essere stato troppo prolisso o tediosio ;):D.
Ciao ciao da MaX

SweetHawk

Secondo me la cosa è utile.... sono a disposizione! :D

x
P4 2600@3600, LuNaSiO Liquido (3 WB X cpu, chipset, gpu), Abit IC7 , 2X256mb A-Data bh5, Sapphire 9500@9700 (435/670), HD Western Digital Caviar 80Gb 8 Mb buffer, LG Flatron 995FT Plus

Glide

Ciao e bravo!

Devo farti per prima cosa i complimenti per l'attenta e completa analisi della situazione: non posso che esprimere la piena condivisione delle tue parole.

Ogni test sull'hardware che voglia misurare le prestazioni o la risposta del sistema alla variazione di uno o più parametri perde di significato se non si parte da condizioni iniziali fissate e riproducibili ovunque.

L'iniziativa incontra la mia piena disponibilità: fissiamo insieme queste condizioni iniziali inerenti l'impostazione del driver video e dei games di prova e diamo inizio alle danze.

Se volete collaborare al progetto in maniera attiva e utile ditelo in questo thread.

Resta da stabilire quindi:

- Le regole dei test

- Chi collabora (io vi aiuterò anche qui anche se un pò di stanchezza comincio ad avvertirla  :moveye :)

- Se è il caso di aprire una sezione dedicata ai test per non creare confusione in Hardware e Software...

Tocca a voi


tetsuya

Presente!

In particolare per il 3dmark2000....

mcatk

io "vivo" di bench.......3dmark2001;2000;q3;rtcw ect:)
----------------------
MCATK Reloaded :cool:
----------------------

Milotto

Ciao ciao (grazie Glide ;):D)
Aspettiamo qualche altra adesione ,dopodichè inizieremo a dare maggiore concretezza alla cosa :qualche idea la ho già.:D
In ogni caso potremo trarre delle info utili anche per l'overclock e la questione delle ram.
A dopo...
MaX

P.S.:Così come Unreal ed UT sono ultraottimizzati per hardware 3dfx lo stesso dicasi per 3dMARK2000/1.Potrebbe essere fuorviante.

SweetHawk

Io penso che sia meglio creare una sezione specifica (ha ragione Glide a voler evitare casini in questa stanza), come bench usare il 3dmark2000 che tutto sommato è il migliore e affidabile e effettuare il bench in default sia con No AA sia con AA 2X
Su altro possiamo discutere. Per questi 3 punti penso che siano la base più scontata.
Ciao a tutti :)

x
P4 2600@3600, LuNaSiO Liquido (3 WB X cpu, chipset, gpu), Abit IC7 , 2X256mb A-Data bh5, Sapphire 9500@9700 (435/670), HD Western Digital Caviar 80Gb 8 Mb buffer, LG Flatron 995FT Plus

Milotto

Per quanto riguarda 3dMARK2000/1 mi sono espresso male: volevo dire che questo software a dispetto di Unreal e UT è ultraottimizzato per Hardware non 3dfx.:(
Credo sia meglio focalizzarsi sull'aspetto ludico delle schede video: i games.
Dopotutto quantizzare le prestazioni con un numero come XXXX non ci aiuta a comprendere come reagirà il nostro hardware di fronte ai futuri games...
Ne tantomeno capiremo di più su HSR , Geometry Assist ,Etc. se non attraverso gli fps..;)
In ogni caso discutiamone.
Possiamo anche incontrarci in chat.
Fatemi sapere,ciao ciao da MaX.

Joshua

Punto della situazione

Ciao a tutti.

CitazioneResta da stabilire quindi:

- Le regole dei test

- Se è il caso di aprire una sezione dedicata ai test per non creare confusione in Hardware e Software...
- Chi collabora (io vi aiuterò anche qui anche se un pò di stanchezza comincio ad avvertirla )

Dalla lettura delle vostre repliche direi che al momento siamo tutti d'accordo sulla necessità di:

1)Usare i giochi o meglio i tools misuratori di fps in essi implementati. In questo senso tra i titoli "vecchi" non possiamo non considerare Unreal Tournament e Quake 3 Arena che reputo molto affidabili anche come sensibilità alle differenti configurazioni(hardware e/o software) di test.

Non escluderei completamente inoltre l'ipotesi 3DMark che tutto sommato, sto pensando alla versione 2000 e non alla 2001 e successive, può rivelarsi un utile strumento per quantificare con uno score la risposta della video card al cambiamento di una o più impostazioni del driver video

2)Sarà aperta una sezione del forum riservata ai benchmark

Resta il terzo punto ossia mi dovete dire chi tra voi si offre :diablo: per coordinare le cose e moderare la sezione. Occorrono 2 anime pie.

Fatemi sapere

===================
Moderatore su Forumzone
===================
Powered by VTech mb520N, Pentium 233MMX,  Quantum KA 9.1Gb, Millennium 2, Voodoo2 SLI

liam

bella idea! senz'altro contribuiro' all'iniziativa dandovi i dati dei miei benchmark