un aiuto dagli utenti di V6k

Aperto da Pandyno, 02 Marzo 2004, 18:22:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pandyno

ciao repne e grazie per l' intervento, sapevo dei problemi che hai elencato in quanto riscontrati su abit KT7A (SDR133) e risolti impostando manualmente gli irq per ogni periferica, disabilitare l' acpi non servi' a molto...

Devo dire pero' che delle due schede madri provate la abit si è dimostrata più stabile, la piastra in questione regge tranquillamente la viperII (savage2000) mentre la epox resetta appena si tenta di avviare un' applicazione 3d.

Naturalmente ho già fatto tutte queste prove; tentero' la carta apic (che non ho proprio pensato), ma non mi sembra sia presente tale opzione nel bios.

Come conferma di quanto mi dici la AN7 non permette l' utilizzo della 6000 in nessuno slot tranne che in quello vicino al PCI che condivide gli IRQ con l' agp, sul secondo non parte, sugli altri si pianta.

? ! ? -? ? !! ? ?

Pandyno

CitazioneA scopo statistico intervengo anche io.

V5 5500 pci perfettamente funzionante (anche a 4xAA:sag:) sulla mia economica A7N8X-X.

Tanto per sfottere un po'... perchè non provi con una Asus (...si ...ok ...la storia del Vcore...)? :gel:



La 5500pci che ho funziona anche su una scheda madre basata su chipset ALI per sistemi amd k6-2/III e relativi processori compatibili.

Più che statistico credo che sia a scopo terroristico il tuo intervento :D

? ! ? -? ? !! ? ?

repne scasb

Nel BIOS della AN7 mi pare di ricordare che dovresti avere un'opzione del tipo "APIC Mode", dovrebbe stare nella pagina dove setti il boot-sequence.

Purtroppo "temo" che neanche la disabilitazione dell APIC possa salvarti. Potresti trovarti di fronte ad una inconpatibilita' tra il tuo adattatore AGP/PCI e le piastre madri Abit AN7 e Epox 8RDA+.

Putroppo parrebbe piu' una peculiarita' inerente alla piastra madre, piuttosto che una inconmpatibilita' legata al chipset. Cio' spiegherebbe anche perche all'utente COSWORTH6K funziona tutto correttamente su una Abit NF7-S rev 2.

Come ultima possibile prova, tenta anche un'installazione con i driver per nForce2 piu' obsoleti che hai (1.xx?).

--
0F2h 0AEh

Superbox

CitazioneLa 5500pci che ho funziona anche su una scheda madre basata su chipset ALI per sistemi amd k6-2/III e relativi processori compatibili.

Più che statistico credo che sia a scopo terroristico il tuo intervento :D

:D

...vogliamo scommettere che se me la mandi e la monto sulla mia Asus vanno pure i filtri? ;)
Sono pronto a giocarci le spese di spedizione A/R... :cool:

(tanto dopo col cavolo che la rivedi! :D :D :D)

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Pandyno

Ho già provato i driver più obsoleti, magari provero' con un set ancora più datato.
Si la AN7 dovrebbe avere tale opzione, ma ora sono sulla 8rda+ ed onestamente ricambiare piastra mi scoccerebbe in questo momento, provero' domani .
Cosa strana pero' è che la an7 ''dovrebbe'' essere identica o quasi alla nf7s, o meglio arricchita di alcuni particolari appositamente studiati per l' overclocking.

Purtroppo avevo già tirato le mie conclusioni ed invece di riportare questioni abbastanza tecniche ho preferito chiedere se gli utenti che hanno sotto mano la 6000 avessero riscontrato tale comportamento per ''convincermi'' dell' analisi già effettuata.

Credo che giochero' un po' con la AN7 dove la 6000 si è rivelata più stabile e magari provero' a giocare con gli interrupt dell' adattatore....

Provando inoltre una kyroII che non ne vuole sapere di funzionare su slot agp sebbene sia agp 2.0 compliant non c' è verso.
Mentre sullo slot agp lo schermo si spenge (l' incompatibilità è risaputa), con l' adattatore è tutto ok fino a quando non si fa partire un' applicazione.

Voglio togliermi la curiosità di rovarci la 5500 AGP e vedere che scherzo fa.


? ! ? -? ? !! ? ?

Glide

E' sempre opportuno sottolineare questo o quel concetto qualora possa esserci ambiguità: un topic in una board può generarla in quanto realizza la comunicazione solo mediante scrittura e qualche template. Nello stesso tempo però mi pare sia sufficientemente palese come le difficoltà di configurazione che Pandyno sta incontrando non siano imputabili alla periferica video nè al relativo programma di controllo ma piuttosto alle piastre da lui utilizzate i cui problemi di compatibilità con le 3dfx, che cito dato il contesto ma il discorso è generalizzabile come credo sia noto a tutti, sono un dato di fatto. Ricordiamoci che stiamo cercando di innestare una device AGP su bus PCI tramite un interfaccia ed il tutto in presenza di un'architettura a dir poco "ostica" sotto questo aspetto.

Ritengo opportuno mettere da parte ogni approccio polemico e non costruttivo e cercare, nel nostro piccolo, un via di risoluzione. Che potrebbe consistere innanzitutto nell'utilizzare il patrimonio informativo ed empirico che accompagna tipicamente i reply di repne ed agendo, repetita iuvant, tramite il bios della mb per ottimizzare la gestione di IRQ ed indirizzi fino ai limiti offerti dall'interfaccia utente che si ha a disposizione. Si può poi valutare la possibilità di ricorrere a software che dall'ambiente guidino verso una config custom. In ultima analisi Pandyno può agevolmente recuperare nel mercato dell'usato una motherboard con chip-set VIA KT266/333 che da sempre si dimostrano essere la soluzione ottimale per abbinare le card Voodoo5 5500 e 6000 ad unità di calcolo evolute come gli Athlon XP. Questa strada comporta una spesa aggiuntiva, certo ed infatti l'ho citata per ultima, ma non credo, considerata l'obsolescenza dei prodotti, che essa cambierà di molto le sue finanze. E' forse giusto, come ho scelto ad esempio io stesso, progettare un sistema in grado di accogliere al meglio la Voodoo5 6k e non tentare di forzarne il funzionamento su quello che si ha già.

Ciao ciao


Amigamerlin

Ciao Glide, non preoccuparti, questo è il mio ultimo post in questo topic proprio per evitare polemiche inutili.

Infatti non c'è ragione per intervenire ulteriormente visto che l'apertura del topic ha escluso a priori ogni mio successivo intervento e la lettura dello stesso da parte mia, ha avuto un significato ben differente, almeno per quanto mi riguarda.

Mi sono permesso successivamente solo di aggiungere e chiarire alcuni concetti che devono essere ben chiari e che non possono mutare indipendentemente da ogni altro tipo di apertura personale. Mi premeva chiarire che, sempre a torto od a ragione, se insisto è perchè "qualcosina ancora so".

Tutto quì.

Ciao a tutti, buon prosieguo e buona fortuna.


Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

andreagiommi

Citazione
CitazionePremesso che non ho capito quasi nulla di quello che hai detto Repne, ti dico che, se ti interessa a fini statistici, io sulla a7n8x uso tranquillamente una matrox mystique pci (che non è proprio giovane... non so lo standard pci cmqe) e va da dio insieme a controller fast scsi e hub di rete (sempre tutto su pci ovviamente). Se la cosa non è di interesse scusate l'intromissione.

Cio' e' interessante, ma le schede grafiche PCI che ho utilizzato per i test sono decisamente piu' "obsolete" di una Matrox Mystique pci.

Sicuramente mi sono spiegata male ed in modo frettoloso. Me ne scuso. Ossia riformulando il mio pensiero: non sono riusciata a trovare una combinazione funzionante con le "mie" 6 schede grafiche PCI su una asus A7N8X.

--


Repne... per l'amordiiiiddio! :D NOn ho capito nulla perchè sono ignorante in materia, non perchè non ti sei espressa chiaramente!!! Così come mi era chiarissimo che le tue schede fossero più "antiche" della mia matrox, ma non sapendo lo standard pci (che genera problema con le tue)... per me potevano pure avere lo stesso standard, come no invece. Ma la tua chiarezza non la metterei mai in discussione!:sag:

SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

smack

Bha...

Io vi riporto solo la mia esperienza:

V5 5500PCI su Epox 8rda3+, WinXp pro SP1 e Amigamerlin 3.0-----MAI RISCONTRATO PROBLEMI:cool:

Non c'è alternativa alla classe.

Khana

Amiga, scusa, ma è la 4a volta che rileggo il tuo post e non ho proprio capito cosa vuol dire...
Ti sei offeso per la frase "insisteva a dirmi di non avere installato correttamente i driver"?


Powered by


- non svegliate il can che morde -