Digitale terrestre e PC

Aperto da acorbo, 05 Aprile 2004, 13:08:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

acorbo

E' possibile per una scheda tv , per esempio la Pynnacle PCTV , essere trasformata con apposito software in un decoder per il digitale terrestre ?
Sarebbe meraviglioso !!
Finalmente , con poco , un videoregistratore digitale con ovviamente qualità DVD ( o quasi )!

Asus A7v8x-x,Barton
3000+ 333,2 x 512 ram pc2700,radeon 9000,pctvPro,nec1300a, S.O.XP sp1

af624726

ho visto che ci son schede tv per digitale terrestre apposite che costan cifre ragionevoli! software nn ne ho sentiti in giro...

The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

Manuelson

discorso molto interessante!
attendo sviluppi..sarebbe bello non comprare il box interattivo, che oltretutto, dopo tutta quella pubblicità mi sta pure un po'....:D

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

thedarkenemy

sto box interttivo mi sa molto di "conflitto d'interessi"
è una mia idea errata o cosa?

sembra talco ma non lo è serve a dari l'allegra...
se lo mangi o lo respiri ti da subito l'allegria...
COROCOROPOLLON!!!!

af624726

no, ma va! così qualcuno evita di perdere rete4...


The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

Superbox

E' dagli anni 80 che esiste il "problema" delle 3 tv formatesi nel momento in cui una legge televisiva non esisteva ancora.

Il problema era stato anche referendato agli italiani a metà anni 90 (quanto sarà costato portarli alle urne?) e lì distrutto da una maggioranza schiacciante di voti del "popolino", a cui non fregava poi molto di chi fossero le tv, ma l'importante era continuare a vedere i programmi GRATIS.
Sarebbe altresì interessante indagare sul motivo per cui sulla RAI (residuato di uno strumento di propaganda fascista anni 20) non sia mai stato indetto un referendum per l'abolizione del canone, nè tantomeno per il controllo statale (e quindi in sostanza politico) della stessa...

Storia (recente) d'Italia, più che conflitto di interessi, anche in virtù del fatto che il passaggio alla tv digitale terrestre era già nero su bianco negli anni 90, e lo è tranquillamente rimasto - come la legge sul conflitto di interessi - sotto il governo di centrosinistra.
Che i pacifisti all'epoca fossero troppo occupati con la guerra in Kosovo? :rolleyes:

Il digitale terrestre sarà solo il passo obbligato per obbligarvi a pagare il canone dal 2010 (avete presente le smart card per la tv via satellite a pagamento? eccoci qua...), anche se nessuno lo dice e la gente si accalca a comprare l'ultimo oggetto di consumo in circolazione.

La tv cmq è talmente democratica che basta spegnerla...

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Manuelson

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

af624726

be', la guerra in kosovo nn fu decisa dai "pacifisti dell'epoca" bensi' da una organizzazione internazionale chiamata ONU (di cui l'Italia volente o nolente fa parte...)...
per quanto riguarda la RAI, io son disposto a pagare il canone... ma allora nn voglio pubblicita' in quantita' identica alle televisioni private... (il fatto del controllo statale deriva dal fatto che e' stata fatta dallo stesso Stato e che quindi ne detiene il potere decisionale... nn mi sembra che qualcuno si lamenti dei prezzi imposti dalla ENEL, tra i piu' cari d'europa ad esempio)
in un mondo cmq di televisioni 100hz, impianti dolby sorrund 5.1 etc, il passo al digitale era quantomeno prospettabile , che ci fossero sinistra o destra al timone, la cosa che desta sospetto e', al massimo, l'accelerazione che e' stata data dal ministro gasparri ;)
cmq, per tornare ad aspetti tecnici, io il decoder ce l'ho e posso garantire che vedere la tv senza doppioni, immagini che si accavallano e suono stereo e' una gran fissa :):)
certo, se anche la RAI si decidesse a trasmettere i propri canali standard anche a Milano, al cosa nn farebbe schifo...:D

The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

acorbo

Ragazzi , mi sembra che abbiamo abbandonato completamente il tema del post.
Per favore , cerchiamo di approfondire il tema tecnico e non politico !
Grazie !

Asus A7v8x-x,Barton
3000+ 333,2 x 512 ram pc2700,radeon 9000,pctvPro,nec1300a, S.O.XP sp1

Superbox

Citazionebe', la guerra in kosovo nn fu decisa dai "pacifisti dell'epoca" bensi' da una organizzazione internazionale chiamata ONU

Dato che, come dice acorbo, siamo off-topic, mi limito a precisare che l'ONU non fa nè decide guerre, per il semplice fatto che non ha nessun braccio armato per condurle (oltre all'assunto teorico che istituisce tale organizzazione ai fini della tutela della pace).
La NATO, o Patto Atlantico che dir si voglia, non è il braccio armato dell'ONU.
La Francia e la Russia, ad esempio, fanno parte dell'ONU, ma non della NATO, quindi contro i serbi non c'erano (anzi... i Russi se non ricordo male erano contrari all'intervento). Era incostituzionale allora come lo è oggi, per l'Italia, prendere parte ad un conflitto in modo attivo (cioè per qualsiasi altro scopo che non sia difensivo) o anche solo APPOGGIARE militarmente iniziative di questo tipo (tipo fornendo le basi per gli attacchi aerei o il Mar Adriatico per scaricare le bombe prima di rientrare).
Prima fanno la guerra, poi si dichiarano pacifisti, tanto la gente dimentica in fretta quando c'è qualcuno verso cui puntare il dito e a cui imputare tutte le disgrazie dell'Italia (Berlusconi) o del mondo (gli Stati Uniti).
La poltroncina in Parlamento è comoda per tutti... altro che pacifismo... ;)

Tornando al digitale terrestre e a ciò che i governanti non dicono:
- è in fase di sperimentazione fino a fine 2005 (nel senso che non è stato approvato in via definitiva, ma si valuterà l'opportunità della sua adozione solo in base alla copertura raggiunta a quella data)
- la copertura attuale non è garantita e anzi, come af624726 ha menzionato, in certi luoghi i canali o non sono del tutto ricevibili, oppure lo sono con disturbi evidenti
- per quanto sia self-evident, è necessario comunque sottolineare che la "rivoluzione digitale" implica un apparecchio di decodifica singolo per ogni televisore che si desideri utilizzare
- l'interattività non è contemplata nei ricevitori da 49 euro
- le informazioni che vengono date "in più" sono le stesse già disponibili sui servizi televideo tradizionali.

Insomma... è un'inc*lata (passatemi il termine) talmente evidente che mi chiedo su quale base la si possa ritenere una svolta positiva...

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell