domande sulle dll

Aperto da uvz, 24 Novembre 2004, 19:30:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

uvz

Nelle propietà del file 3dfxgl.dll sotto la voce nome interno compare opengl.dll. Cosa significa? Il 3d...dll lo fanno ancora? O adesso si usa soltanto l'open gl?

Anche usando i driver ufficiali 3dfx è meglio tenere i file:
3dfxgl.dll
Glide3x.dll
opengl32.dll
aggiornati all'ultima ver.?
O i driver devono essere affiancati alle dll con cui sono stati ottimizzati?

A cosa serve il file glide2x.dll? Dove si scarica l'ultima ver. di questo file?

Questo messaggio è stato aggiornato da uvz il 24/11/2004  alle ore  19:31:43

Amigamerlin

CitazioneNelle propietà del file 3dfxgl.dll sotto la voce nome interno compare opengl.dll. Cosa significa? Il 3d...dll lo fanno ancora? O adesso si usa soltanto l'open gl?

Anche usando i driver ufficiali 3dfx è meglio tenere i file:
3dfxgl.dll
Glide3x.dll
opengl32.dll
aggiornati all'ultima ver.?
O i driver devono essere affiancati alle dll con cui sono stati ottimizzati?

A cosa serve il file glide2x.dll? Dove si scarica l'ultima ver. di questo file?

Questo messaggio è stato aggiornato da uvz il 24/11/2004  alle ore  19:31:43

Il file 3dfogl.dll è l'interprete 3dfx dello standard OPENGL.

Il file glide3x è invece il ponte per la 3dfxogl.dll (tutte le chiamate da e verso la 3dfxogl.dll solo processate in basso,verso l'hardware, appunto dalla glide3x). Essa è l'interfaccia naturale con il mondo esterno (opengl related) del Chip.

Il File glide2x è l'interfaccia nativa per i giochi in glide (legacy dll).

Il file Opengl32.dll (quello che trovi nella cartella di sistema) è l'interprete standard di Microsoft Windows del mondo opengl.

Quindi qualsiasi applicativo che non ha Opengl native (hardware accelerated) chiama queste opengl standard non ottimizzate.

Discorso a parte meritano le nostre MESAFX. Esse, come hai potuto constatare vengono chiamate "opengl32.dll" però NON devono essere usate quale sostitutivo delle opengl32.dll di sistema (Winxp comunqe previene qualsisi tentativo, ad alto livello, di riscrittura della sua Opengl32.dll di sistema). Le MesaFX sono FULL HARDWARE ACCELERATED spemendo al massimo le caratteristiche dell'hardware sulle quali sono interfacciate.

Allo stato le nuove MesaFx 6.3.0.1 di prossima uscita avranno tutte le feature sviluppate in hardware e nulla relegato al software. Purtroppo saranno anche l'ultima release perchè non vi è più proprio nulla da sviluppare :(.

Ultimo Capitolo .. MESAFX per DOOM3.

Rappresentano una eccezione delle MesaFx in quanto contengono alcune forzature (null rendering) inerenti alcune feature (GL_ARB_texture_cube_map - GL_ARB_texture_env_dot3) non presenti in Hardware nelle schede 3dfx ( e non emulabili via software (o meglio verrebbero emulate solo con 3 passate di rendering per ogni texture, contro l'unica passata se il supporto è in hardware) con un framerate bassissimo (1-2 FPS).

Scusa se sono stato prolisso ma l'argomento era molto appetibile :D.

Ciao

Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

uvz

CitazioneAllo stato le nuove MesaFx 6.3.0.1 di prossima uscita avranno tutte le feature sviluppate in hardware e nulla relegato al software.

Significa che se la mia s.video non supporta tutto l'hw che richiede le mesa, il gioco non va? Le funziono sw non possono essere svolte dalla cpu centrale? Neanche con trucchetti?

Khana

Più verosimilmente, data la natura delle Mesa, il "driver" si preoccuperà di far girare in software quelle features hardware che non hanno riscontro nella scheda video.
A meno che non sia cambiato qualcosa nella filosofia del progetto nel frattempo.

Powered by


- non svegliate il can che morde -

maccell

Scusate, ma cosa succede se uno riesce a sovrascrivere il file opengl32 con le mesa?
Sia pianta tutto?