aggiornare bios p4p800-f ?????

Aperto da speperina, 15 Dicembre 2004, 15:44:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

aloris

Temevo questo esito (soprattutto se stai usando il bios scaricato dal sito di Olidata); tali valori sono stati resi modificabili da ASUS con i bios 1016 e successivi per la P4P800 (che se non sbaglio dovresti aver già sperimentato). Se attualmente ne disponi o comunque sei in grado di scaricarli puoi tentare nuovamente l'aggiornamento del bios (sempre rischioso ma pur sempre risolutivo in queste situazioni salvo imprevisti).
Per il flashing ti raccomando sempre l'uso di AFUDOS.

Loris

alderaan

si già provato...come ti dicevo il bios per la p4p800 v1019 almeno fa avviare la scheda madre puoi mettere tutte le i mpostazioni ma poi non fa salvare...dopo di che riavviando ti da o la possibilità con F1 o F2 di caricare i valori di default oppure di andare a modificare il bios...

ma tanto non si riesce a salvare nulla...

e cmq anche con questo bios mi vede il procio come p4 3.2 ma come clock mi da sempre 2,8 oppure 2,79

altri tentativi?



Questo messaggio è stato aggiornato da alderaan il 23/02/2005  alle ore  16:01:56

aloris

Mi spiace per l'insuccesso (d'altronde nutrivi per conto tuo parecchie perplessità sulla possibilità di risolvere il problema). Ti invito comunque alla lettura del seguente articolo che spiega tecnicamente la possibile origine del non corretto riconoscimento della cpu:
http://www.pcprofessionale.com/servizi/esperto/articolo/idA028002045508.art
Sulla base di quest'ultimo potresti aver già tentato tutto il possibile; mi domando se montando un alimentatore più potente si possa avere qualche beneficio (purchè quello in uso attualmente sia al massimo da 350 Watt altrimenti è un'altra eventualità da escludere).
Ti svelo solo questo particolare: nel caso del mio amico abbiamo effettuato l'upgrade del bios con una cpu Pentium 4 2,4 Ghz 800 FSb (core Northwood C) e solo successivamene abbiamo montato il Prescott a 3,2 Ghz, riconosciuto istantaneamente senza neanche dover entrare nel Bios (mentre in precedenza con il vecchio bios la macchina con il Prescott montato non si avviava nemmeno).

Loris

alderaan

ho risolto drasticamente con il cambio di scheda madre almeno spero mi deve arrivare...

ho preso una asrock p4v88

aloris

A questo punto probabilmente fai la cosa più ovvia per evitare che il processore sia sotto utilizzato.
In ogno caso avrei fatto ancora due tentativi disperati: l'uno è quello (se non ancora effettuato) di installare il bios 1016 di ASUS in quanto paradossalmente quello più aggiornato (ovvero il 1019) potrebbe creare malfunzionamenti di altra natura (come quelli da te riscontrati); l'altro è quello semplicemente di staccare la cpu e reinserirla con lo scopo di ingannare il bios e indurlo a ripetere le procedure di riconoscimento del processore che potrebbero essersi in qualche modo "incantate"  (lo so sto sconfinando nella fantascienza ma  si tratta pur sempre di tentativi disperati  .....)
Ti auguro miglior fortuna con la nuova motherboard.

Loris

alderaan

il tuo aiuto è stato prezioso ma devo dirti che il processore ho provato a smontarlo e a rimontarlo...e ho pure controllato che fosse un p4 3.2

il bios 1016 che ho letto in giro potesse funzionare cmq non ti permette di salvare le impostazioni e quindi è inutilizzabile...va be..ho già formattato e ho la nuova scheda che alla fine è sempre un'asus (taroccata) e va da dio al momento...il procio è visto a 3200 le ram a 400