voodoo3 3000tvout e il tv out?

Aperto da Telemaco, 21 Novembre 2001, 19:37:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Telemaco

ciao a tutti è la prima volta che scrivo e non mi sembra vero un sito italiano di 3dfxisti quindi grandi! veniamo al dunque: sono il fortunato possessore della scheda in oggetto ma non posso abilitare l'uscita tv ne su xp ne su win2 (che non mi interessa cmq ) esistono driver ? grazie a tutti. Telemaco

CQN

Salve Telemaco.

Credo che non sia necessario un driver particolare per la tua scheda nel senso che
un qualsiasi driver per Voodoo3 3000 (una volta riconosciuto l' hardware aggiuntivo connesso al tv out durante l' installazione) aggiunge un' ulteriore scheda ai 3dfx Tools permettendoti il controllo via software del televisore. Dunque il punto fondamentale è trovare una release pienamente soddisfacente per Windows XP. Ci sono delle beta sul sito che volendo puoi testare.

Ciao



Scritto Da - CQN on 21 Novembre 2001  21:06:39
Moderatore sezioni monitor.stampanti.scanner e schede audio e vecchio appassionato di :) 3dfx :)

Telemaco

buonasera mod :D intanto grazie per la solerte risposta...ho visto i driver beta che mi hai consigliato ,ma non ho visto nulla di specifico per la mia scheda video quindi chiedo a te : quale driver mi consigli? devo adottare delle precauzioni particolari? dove abiti così se mi va in pappa il pc so dove venire a prenderti?:D :D naturalmente scherzo e per ora grazie!

CQN

Buonasera a te, Telemaco :): la release che ti consiglio è l'ultima che è stata aggiunta in ordine cronologico ossia "Xpentor Voodoo3 2000 e 3000  XP1-BETA WinXP Driver".
Spero che impieghi molto tempo ad installarla in modo che nel frattempo sarò abbastanza lontano...;)

Scherzo anch'io ovviamente: il fatto è che purtroppo da quando la nostra amata 3dfx ha chiuso (praticamente un anno fa) gli aggiornamenti software come ben saprai sono il frutto di utenti appassionati, volenterosi e di sicuro bravi.
E se ci sono stati casi (vedi gli Amigamerlin per V3/4/5@Win9X/Me o i FastVoodoo2@Win9X/ME ad esempio) in cui si è riusciti a fare davvero molto bene, ottenendo in un sol colpo e un notevole incremento prestazionale e un' ottima stabilità, non va cmq dimenticato che in generale si tratta di soluzioni che non possono essere testate su un largo spettro di configurazioni prima della diffusione on line. In soldoni sono delle "beta" come dicono quelli che parlano bene. E' il triste :( ma nello stesso tempo affascinante ed esclusivo :):) destino di chi, alla faccia delle politiche escusivamente commerciali dei produttori di hardware e software...(vedi il supporto che WinXP offre alla tua V3)..., vuol continuare ad usare ciò che ha pagato ed in fondo ama (in senso tecnologico ovviamente!).
Quindi tenta questa soluzione e tienici informati affinchè sia possibile mettere a disposizione di ogni utente 3dfx il miglior driver possibile.
Ciao e a presto.



Scritto Da - CQN on 21 Novembre 2001  22:33:59
Moderatore sezioni monitor.stampanti.scanner e schede audio e vecchio appassionato di :) 3dfx :)

Telemaco

ciao cqn e grazie per l'impegno che stai dimostrando ;) ...purtroppo ho scaricato il file ma non ho ben capito il dafarsi :(  : mi era sembrato di capire che dovessi prelevare dai driver originali (che io ho su cd)alcuni file e metterli nella cartella scompattata delle beta..giusto? il problema, se ho interpretato bene le istruzioni, è che nel cd nè sotto l'install di win2k (da dove pensavo di doverli prelevare ) nè da alcuna altra parte ho trovato i file (vedi 1033.mst o 3dfxtools.msi); non è che in cambio di una birretta :diablo: il mod mi potrebbe dare una mano?:D :D  grazie ancora da un povero influenzato, che non potendo andare all'università si sfoga come può sui malcapitati :cool:

Telemaco

salve mod...allora tutto risolto ho lavorato di patchwork con un pò di driver tra ufficiali e non e sono riuscito a far andare i 3dfx tools e quindi (spero) l'uscita tv per ora tutto è tranquillo , vi farò sapere le mie impressioni sui driver grazie ancora byez

Glide

Saluti Telemaco: qual era il prob?

Son felice che hai risolto ;). Cmq vorrei chiarire la cosa per chi avesse avuto le tue stesse difficoltà...
Basta leggere il readme che abbiamo inserito accanto al driver: tra l' altro esso dice...

..."HOW TO GET 3DFX TOOLS:
Download it in 3dfxzone.it or else Extract your previous driver(which packaged with 3dfx Tools) in a folder. Take out these files and then copy paste it to XP1-BETA driver folder:
1033.mst
3dfx Tools.msi
Data.cab
isetup.exe
setup.exe
setup.ini
Done!"...

Ossia  è sufficiente scaricarsi gli ultimi reference per V3 3000 e scompattarli in una cartella a piacere. Una volta aperta

i files sudetti vanno copiati nella cartella degli XP1-BETA.

Aggiungo che tutto questo serve per installare anche i 3dfx Tools, di cui gli XP1 sono sprovvisti :cool:

Ciao ciao


Glide

Per Telemaco:

Aspetto tue info!

A presto.

PS:Una curiosità: cosa studi?





Scritto Da - Glide on 22 Novembre 2001  15:04:14

Telemaco

salve mod...allora il problema era che all'interno del cd che conteneva i driver non c'erano i file che dovevo prelevare, ma naturalmente ho risolto prelevandoli da altri driver :h per ora sembra che i driver non mi diano problemi anche se c'è stato un freeze subito dopo averli messi, ma forse perchè ho smanettato nelle feature :diablo: .Una pregunta: se dovessi avere prob di stabilità potrò rimettere i driver originali (quelli di xp) mantenendo però i 3dfxtools per abilitare il tvout?grazie di tutto cmq e ciao! studio odontoiatria a roma e tu?

Glide

Citazionese dovessi avere prob di stabilità potrò rimettere i driver originali (quelli di xp) mantenendo però i 3dfxtools per abilitare il tvout
Mi sa di no...:(

 
Citazionestudio odontoiatria a roma e tu
Ingengeria Elettronica a Napoli (fra 4 esami vedrò l' alba...:))

Ciao ciao