MesaFx Vs 3dfxogl in Quake III

Aperto da Amigamerlin, 22 Febbraio 2005, 23:07:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Amigamerlin

Citazione
CitazioneI vantaggi in termini di FPS dovrebbero essereci in tutti i games opengl. Ho preso in esame CODUO perchè tra tutti i giochi opengl è quello che risulta più pesante con la 3dfx !!



Si certo, ho preso in esame anche io questo in quanto è molto pesante.
Mi sembra di aver letto che l' S3TC fosse stato "wrappato" nelle mesaFX sull' FXT1, come mai allora questa DLL porterebbe ulteriori giovamenti?



Esattamente !! senza l'utilizzo di tale DLL la gestione delle texture S3TC veniva "wrappata", nelle Mesafx, in FXT1.

Questa DLL invece rende disponibile il supporto e la gestione nativa della compressione DXTn (S3TC) alle nostre MesaFx.

Chiaramente non è stato possibile dare tale supporto direttamente nelle Mesa (leggi integrare tale dll direttamente nei sorgenti mesaFx) per ragioni di copyright e patent infringement.

Ciao

Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

sanford

Se uno si compilasse la DXTN.dll e volesse modificare l'inf degli Amigamerlin 3.1 R6 per fare in modo che la libreria venga installata dal setup dei drivers come dovrebbe procedere?:o
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

Pandyno

CitazioneEsattamente !! senza l'utilizzo di tale DLL la gestione delle texture S3TC veniva "wrappata", nelle Mesafx, in FXT1.

Questa DLL invece rende disponibile il supporto e la gestione nativa della compressione DXTn (S3TC) alle nostre MesaFx.

Chiaramente non è stato possibile dare tale supporto direttamente nelle Mesa (leggi integrare tale dll direttamente nei sorgenti mesaFx) per ragioni di copyright e patent infringement.

Ciao



Dalla tua risposta però non capisco perchè si dovrebbe avere un miglioramento.
Mi spiego: da quanto ne so il VSA100 NON supporta S3TC; il che significa che wrappare l' s3tc sull' FXT1 è già un ottima cosa.

Che cosa fa questa dll nello specifico? che significa supporto nativo se in HW l' s3tc non è supportato?

Ho provato diversi titoli in OGL e l' incremento c' è tutto. Tanto di cappello a chi ha diretto il lavoro e sviluppato le mesa.

Adesso bisogna trovare un genio come Daniel per il D3d ;)

Un' ultima cosa, perchè non abilitare da pannello le ottimizzazioni sul trilineare per aumentare le prestazioni? ad occhio nudo non si vede nulla, se non con photoshop

? ! ? -? ? !! ? ?

Amigamerlin

CitazioneSe uno si compilasse la DXTN.dll e volesse modificare l'inf degli Amigamerlin 3.1 R6 per fare in modo che la libreria venga installata dal setup dei drivers come dovrebbe procedere?:o


:):)
C'è da perderci un pochino di tempo, ma non è difficle. Personalmente non ti nascondo che la mia installazione personale dei driver contiene già quanto scrivi :D :D :D. Posso sempre inviarti il mio .inf modificato :D :D :D.

Ciao
;)

Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

Amigamerlin

CitazioneDalla tua risposta però non capisco perchè si dovrebbe avere un miglioramento.
Mi spiego: da quanto ne so il VSA100 NON supporta S3TC; il che significa che wrappare l' s3tc sull' FXT1 è già un ottima cosa.

Che cosa fa questa dll nello specifico? che significa supporto nativo se in HW l' s3tc non è supportato?

Significa che aggiunge nativamente, nelle MesaFx e senza nessun Wrapper, il pieno supporto per l'S3TC al fine di rendere ancora più veloce la gestione delle texture compresse.

La gestione della compressione delle texture non è dipendente dall'hardware. Si utilizzano texture compresse per risparmiare banda passante e guadagnare performance. Quando non vi è il supporto, le texture vengono decompresse e richiamate decompresse oppure se i programmatori decidono che le perfomance in queste condizioni sono ridicole, vincolano la partenza dello stesso gioco al supporto delle texture compresse (es. Call of Duty)

Wrappare vuol dire decomprimere e comprimere "on Fly" ed "on request" e questo ingenerava, seppur in maniera limitata, viste le pesanti ottimizzazioni ed il supporto in hardware per l'FXT1, un minimo di rallentamento che, se non è visibile con processori molto veloci, lo è invece con processori più lenti.

Chiaramente se venisse utilizzata le compressione FXT1 delle texture al posto dell'S3TC la gestione hardware nativa del VSA avrebbe permesso un incremento di performance maggiore e senza scrittura di codice apposito; così non è e quindi abbiamo dovuto adeguarci :D  

Quindi, riepilogando, Le nostre MesaFx, ora, con questa Dll, caricano nativamente le texture S3TC senza bisogno di "trasformarle" in un altro formato prima di utilizzarle ;).
 
CitazioneHo provato diversi titoli in OGL e l' incremento c' è tutto. Tanto di cappello a chi ha diretto il lavoro e sviluppato le mesa.

Adesso bisogna trovare un genio come Daniel per il D3d ;)
:)
LA sezione D3D è molto più articolata !! ... Il bello è che Daniel SA LAVORARE ANCHE IN D3D ma non è un simpatizzante Microsoft !! :cool:

CitazioneUn' ultima cosa, perchè non abilitare da pannello le ottimizzazioni sul trilineare per aumentare le prestazioni? ad occhio nudo non si vede nulla, se non con photoshop

Se per ottimizzazione intendi pulizia di codice, allora questa è già stata fatta; se intendi "artifici" per aumentare le perfomance, Daniel è ASSOLUTAMENTE contrario a questo tipo di ottimizzazioni.



Questo messaggio è stato aggiornato da amigamerlin il 02/03/2005  alle ore  07:13:12
Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

Pandyno

Beh convincilo in qualche modo. :)

Per ottimizzazioni intendo il "brilinear" applicato sia da ATI che da nVidia, assolutamente intangibile ad occhio nudo

Per quanto riguarda l' HSR immagino non ci sia nulal da fare... o sbaglio?

? ! ? -? ? !! ? ?

skorpionet

CitazioneSe uno si compilasse la DXTN.dll e volesse modificare l'inf degli Amigamerlin 3.1 R6 per fare in modo che la libreria venga installata dal setup dei drivers come dovrebbe procedere?:o

Fatto, ma per Win9x. Non riesco invece a compilare il codec.exe... VC++ non mi linka "unresolved external symbol.. etc", Amiga hai idee a riguardo.
Cmq... io saprei programmare. Messo in condizione di operare potrei pure dare una mano. Magari portare avanti lo sviluppo in D3D per Win9x.

ciao, skorpionet

AthlonXP TBred B 2200+@2800+ (167x13.5)- 2x256 PC2700 elixir - Voodoo5 5500 AGP 175 MHz- Maxtor9Plus 8MB 2x120Gb Raid0  - EPoX 8K3A+

skorpionet

Citazione
CitazioneSe uno si compilasse la DXTN.dll e volesse modificare l'inf degli Amigamerlin 3.1 R6 per fare in modo che la libreria venga installata dal setup dei drivers come dovrebbe procedere?:o

Fatto, ma per Win9x. Non riesco invece a compilare il codec.exe... VC++ non mi linka "unresolved external symbol.. etc", Amiga hai idee a riguardo.
Cmq... io saprei programmare. Messo in condizione di operare potrei pure dare una mano. Magari portare avanti lo sviluppo in D3D per Win9x.

ciao, skorpionet



Ho compilato il codec... ora devo scoprire come si usa.

ciao, skorpionet

AthlonXP TBred B 2200+@2800+ (167x13.5)- 2x256 PC2700 elixir - Voodoo5 5500 AGP 175 MHz- Maxtor9Plus 8MB 2x120Gb Raid0  - EPoX 8K3A+

Amigamerlin

Citazione
CitazioneSe uno si compilasse la DXTN.dll e volesse modificare l'inf degli Amigamerlin 3.1 R6 per fare in modo che la libreria venga installata dal setup dei drivers come dovrebbe procedere?:o

Fatto, ma per Win9x. Non riesco invece a compilare il codec.exe... VC++ non mi linka "unresolved external symbol.. etc", Amiga hai idee a riguardo.

Ciao,
no Sorry :(,
causa influenza di Daniel Borca io Uso Mingw per la compiulazione sia delle MesaFx che della dxtn.dll.

CitazioneCmq... io saprei programmare. Messo in condizione di operare potrei pure dare una mano. Magari portare avanti lo sviluppo in D3D per Win9x.

Ottimo ... Accolgo volentieri la tua proposta nel darci una mano.
Spero potrai aiutarci nella sezione D3d ma di Winxp :cool: dando di fatto un aiuto a SFFT.
Mandami in PVT un indirizzo E-mail capiente, ti spedisco qualcosina.!!

Ciao

Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

skorpionet

Per il codec ho detto che ho compilato (avevo dimenticato di includere 2 file :O) quindi è ok. Devo solo scoprire come si usa... parametri... tipi di file.

ciao, skorpionet

p.s.: a breve avrai un messaggio privato... ma quanto capiente?

AthlonXP TBred B 2200+@2800+ (167x13.5)- 2x256 PC2700 elixir - Voodoo5 5500 AGP 175 MHz- Maxtor9Plus 8MB 2x120Gb Raid0  - EPoX 8K3A+