Calipari - Sgrena:

Aperto da Italia 1, 06 Marzo 2005, 13:21:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Italia 1

Ho scritto caxxxate da ignorante e le correggo.

Già che sei imprenditore Khana, non hai avuto nessun ritorno economico da quando c'è il centrodestra ? é solo una domanda, non so niente a proposito, solo che spesso sento tanti imprenditori che parlano sempre bene.

Oggi ripensavo alla Cina, mi chiedevo: non è lì che si uccidono i gay ? E che non si può avere + di un figlio per casa ? (eventuali altri vengono uccisi mi sembra)

Apro un topic apposta per la politica o la finiamo quì ?

pc per gioco 1:Abit AN 7; 3200+; Liquid cooler; 1 Gibbone ddr dual; FX 5950, Razer Diamondback; Pc per gioco 2: Abit AN7, 3000+, 512, Geforce 4 TI 4600.


Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 08/03/2005  alle ore  19:54:05
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Italia 1

CitazioneSiete Off-Topic, miscredenti! :D

Comunque se la Sgrena se ne stava a casa facevamo un gran affare.

Lì a ripetere con i suoi "compagni" che bisogna ritirare le truppe perchè è pericoloso... e poi bisogna fare i salti mortali (ci abbiamo rimesso un funzionario con le palle e 8 milioni di euro) per andarla a riprendere...



Ehm... dal TG3 di oggi delle 19 sembra che i sequestratori non abbiano ricevuto nessun riscatto, perlomeno in un nuovo video dicono circa così: "non abbiamo accettato i soldi del governo italiano"

pc per gioco 1:Abit AN 7; 3200+; Liquid cooler; 1 Gibbone ddr dual; FX 5950, Razer Diamondback; Pc per gioco 2: Abit AN7, 3000+, 512, Geforce 4 TI 4600.
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Superbox

CitazioneEhm... dal TG3 di oggi delle 19 sembra che i sequestratori non abbiano ricevuto nessun riscatto, perlomeno in un nuovo video dicono circa così: "non abbiamo accettato i soldi del governo italiano"

Si, ho sentito.
Però i rapitori nello stesso video sostengono anche che gli americani hanno sparato volontariamente sulla Sgrena per ucciderla.
Mi chiedo cosa li abbia fermati dal farlo, se l'intenzione era davvero quella, visto che ormai erano a metà dell'opera e avevano già ucciso Calipari... :rolleyes:

Misteri della fede...

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

The Chosen One

YAWN! :eek:...
Ho veramente sonno... domani a mente lucida decido se continuare a scrivere o meno su qesto topic.
Ci tenevo solo a dire che se IO parto dal pregiudizio che gli americani fanno tutto sbagliato, mi sembra che qua molti partano dal pregiudizio che gli iracheni sono fanatici religiosi.
Anche Superbox, che in genere è più misurato, continua a picchiare molto su 'sta benedetta "guerra santa" che per quello che ne sappiamo noi potrebbe essere anche solo uno spauracchio (non lo penso, nessuno lo pensa, ma limitiamoci ai fatti e al numero delle vittime fatte da ogni parte).
Se uno parte dal presupposto che fare guerre agli altri per imporgli il proprio modello che FUNZIONA meglio del loro è una cosa sana, poi le giustificazioni si trovano.
Ci tengo anche a precisare che non sono comunista, e che non mi sento rappresentato da nessun partito attualmente in politica. (Magari in un'altro mondo potrei essere dei verdi... perchè ho a cuore la sopravvivenza della specie umana).
Purtroppo mi indigno davanti a delle affermazioni vergognose, specialmente quando uno decide per la vita, ancora peggio per la morte degli altri, solo in base al fatto che non la pensano come lui.
Con la Sgrena, reputo che molti di voi facciano questo errore.
Con gli islamici credo che lo facciano gli americani.
Per me fondamentalisti e americani stanno cercando di fare esattamente la stessa cosa, e lo scrivo in grosso:
STANNO CERCANDO DI IMPORRE LA LORO VISIONE DEL MONDO CON LA VIOLENZA.
Ah, per costruire le scuole bastano i soldi... certo è difficile arrivare a costruirle là... magari pericoloso... ma è l'unica soluzione per fermare il terrorismo... il resto sono solo violenze.
Se poi gli americani sono così forti e bravi come dite non avrebbero trovato problemi a farlo.
Credo che sia più facile, o almeno più etico, prendere  chi ha fame per la gola con del cibo che con un cappio.
Ah, volevo anche dirvi che parlate degli iracheni come se fossero i cattivi dei film di Hollywood, ma Superbox mi ha preceduto in senso opposto... pensateci lo stesso... non ci spero ma magari qualcuno si rende conto che anni e anni di televisione ci hanno predisposto a vedere le cose in un certo modo, e che forse il nostro stile di vita è solo uno stile di vita e non LO stile di vita.
Vi ripeto anche (da ateo-non-praticante quale sono) che il Papa non è daccordo a fare questa guerra: detto questo potete anche mandare a cag*re me e il Papa --- e dirci che siamo comunisti; però se uno si sente cristiano (e in Italia ce ne dovrebbero essere), magari potrebbe chiedersi perchè la sua guida spirituale si esprime in un certo modo. Non spero di farvi cambiare idea politica --- da che mi ricordi non ci sono mai riuscito con nessuno, nè so di qualcuno che ci è riuscito. Vorrei appellarmi alla vostra coscienza e farvi ragionare su ciò che è umano.
Buona notte,




Questo messaggio è stato aggiornato da The Chosen One il 08/03/2005  alle ore  23:36:01
Andre.

Khana

Dunque, tre, ben tre distinguo:
1 - Io non sono mai stato a favore dei regimi comunisti. L'esempio della Cina serve solo a dimostrare che spesso il "bene" è solo un punto di vista, che è più o meno quello che sostiene Superbox.
Solo che lui si schiera, io no.
Ribadisco: NO, non mi schiero.
Non ho mai sventolato la bandiera arcobaleno con scritto "pace", anzi, volevo proporre quella a righe nere, grigie e grigie un po' più chiare con scritto "PECE".
Superbox può confermare.
Non sono un sostenitore della volontarietà degli spari contro la macchina della Sgrena e di Calipari, anzi, sostengo che l'errore sia stato nostro, di noi italiani, che non avevamo messo nessun blindato dei carabinieri a parare la fuga.
Sono da sempre sostenitore che giornalisti, guardie del corpo, banchieri e crocerossine, ciccio, se vai in Iraq, puoi anche non tornare.
D'altro canto, ero contrario alla guerra, ma non perché le cose si debbano risolvere con la "pace", ma solo perché avevo previsto che le cose sarebbero degenerate; anche questo Superbox lo può confermare (se vuole...).
2 - il fatto che Goriath e altri siano d'accordo con quello che dico io, non rende automaticamente me d'accordo con quello che dicono loro.
3 - No, il centrodestra non ha portato nessun tipo di beneficio all'economia italiana, perché, sfiga vuole, il governo Berlusconi si è beccato i 5 anni PEGGIORI dell'economia occidentale globale. No, le scelte fatte dal governo Berlusconi non hanno portato NESSUN giovamento alle imprese italiane, se non la certezza che adesso sul bilancio puoi scrivere quello che ti pare, alla peggio ti multano (prima finivi in galera). Ma allo stesso tempo, NO, non credo che Prodi o chi per esso posso o avrebbe potuto fare di meglio.

Aggiungo: lo so benissimo che in Cina ti sparano se sei gay, ve l'ho detto io. Ti fucilano anche se rubi.
Non ho mai detto che vorrei vivere in Cina e neppure che la Cina sia meglio di qui. Dico solo che non si può criticare la Cina (o Cuba, o un qualsiasi stato socialista) sulla base delle mancanze che ha nei confronti del nostro sistema... perché sono all'opposto e antitetici: state criticando il "bianco" portando il "nero" come motivazione. Che c'entra?!

Tanto per rispondere ad Andreagiommi sulla domanda "qual'è il sistema migliore": il social-liberalismo. Quell'ibrido che nei paesi scandinavi funziona incredibilmente bene. E sai perché funziona? Perché sono p o c h i .
Da noi c'è troppo gente. Oltre ad esserci quell'odioso, insopportabile atteggiamento del "adesso ti frego". Ogni volta che un bambino vede suo padre attraversare con il rosso "perché tanto non c'è il vigile", si crea un nuovo evasore fiscale.
Se invece, come in Australia (e non Cina, Australia, uno dei paesi più liberalisti della terra) avessimo fotocamere a TUTTI i semafori, le cose cambierebbero. Dovremmo adottare lo stato di polizia borbonica: passi con il rosso? Esproprio della macchina.
Passi col rosso la seconda volta? Esproprio della macchina (e siamo a 2) e sospensione della patente per 10 anni.
Passi con il rosso la terza volta? Esproprio della macchina (e tre) e annullamento permanente della patente.
Risolveremmo anche i problemi di traffico, così.

Però, mi dispiace, desiderare la morte di qualcuno è davvero, davvero orrendo.
Soprattutto se scegliete (perché è quello l'UNICO motivo della vostra scelta) in base all'appartenenza politica; si chiama razismo. Siete uguali a Hitler.
Ma chi vi ha detto che Calipari fosse di destra? Magari votava Bertinotti. E' andato a prendere la Sgrena perché era una compagna di partito, come le 2 Simone.


Powered by


- non svegliate il can che morde -

andreagiommi

"Tanto per rispondere ad Andreagiommi sulla domanda "qual'è il sistema migliore": il social-liberalismo. Quell'ibrido che nei paesi scandinavi funziona incredibilmente bene. E sai perché funziona? Perché sono p o c h i ."

Allora vedi? da noi non funzionerebbe. E se per te la cosa migliore è una che già in partenza non funziona.... o vuoi intortarmi (e ne sono sicuro) o hai una convinzione "povera" da trattare.

La cina si sta trasformando in uno stato liberalista in pratica, solo che non si possono tagliare di netto le linee del passato onde evitare che la gente si senta spaesata (sia nel bene, sia nel male. vedi proprio la russia allo sbando per il cambiamento IMPOSTO che era troppo veloce. l'esercito si è sfaciato per questo). Per questo la facciata e rimasta la stessa, ma dentro le cose sono ben diverse. E il tutto e cominciato nettamente con il ritorno di hong Kong alla Cina... Hanno cercato di copiare quello che si poteva senza stravolgere la vita della gente.

Una volta un mio conoscente aveva una golf, turbo garret (grosso quanto una lavatrice), iniettori maggiorati, passo allargato cerchi gomme scarico assetto e quant'altro la meccanica gli potesse regalare. Un bolide da 240km/h... era ancora una Golf secondo te? se mi rispondi di si, mi sta bene che chiami "comunismo" quello che oggi c'è in Cina.

Che il bene sia un punto di vista... perdio se hai ragione, e in quanto vera questa affermazione, se non vi scoccia, io tutelo il MIO bene. Mi dispiace per gli altri. Se fossi nato sotto il fascismo, io sarei stato fascista o partigiano. Se fossi nato sotto il comunismo, sarei stato del regime o un dissidente. Se fossi nato in Iraq, sarei stato un ribelle o un guerrigliero di Saddam. Io sono una persona da "estremo", odio la moderazione che per me è sintomo, spesso, di pigrizia mentale e spesso anche di vigliaccheria. Mi sono sempre schierato, sono fatto così. E in qeusto momento sono "schierato" come vi ho raccontato; vi dirò che mi sento anche abbastanza fiero, quindi evitate di pensare lontanamente che discorsi ipocriti possano commuovermi... Il papa, ad esempio, uno dei più grandi uomini del secolo scorso per quanto mi riguarda pur essendo ateo, deve giustamente schierarsi come rappresentante di una ideologia come l'ideologia stessa gli impone, come il pensiero neo-comunista impone a bertinotti di dire quello che dice. A volte si dicono cose con piena coscienza perchè si condividono con il proprio schieramento, a volte si dicono pur non essendo d'accordo perchè va fatto. Sono schifosamente di destra, sono contro il metodo di riduzione delle tasse, ma se coloro in cui mi rispecchio hanno deciso così accetto mio malgrado. Vi insegno qualcosa di nuovo? sul papa, su bertinotti? spero di no...


"No, il centrodestra non ha portato nessun tipo di beneficio all'economia italiana, perché, sfiga vuole, il governo Berlusconi si è beccato i 5 anni PEGGIORI dell'economia occidentale globale"

Intanto Khana siamo l'unico paese in Europa dove la disoccupazione è diminuita. E non mi dire che si tratta solo di emersione del nero perchè se anche così fosse sarebbe solo positivo. Hanno alzato la pensione a mio nonno (che ancora, per dio, pago io...), ridotto la criminalità, introdotto la patente a punti, una riforma della scuola che, tra  tanti difetti, tiene i ragazzi sui banchi di scuola... e tante altre cose. L'economia non poteva essere aiutata più di tanto perchè, quei fregnoni dei tedeschi, per paura dell'inflazione, avevano spinto per quel famigerato 3% che non ha dato spazio di manovra. In usa, nel 2000 il rapporto tra deficit e pil era -1%, bush  in 3 anni lo ha portato a +5 (se non ricodo male) dando 6 punti di pil di respiro all'economia. Noi partivamo già da +3... solo quest'anno, quel mezzo punticino risicato è stato potuto concedere all'economia con quel ridicolo taglio delle tasse... ma sai come dice mio nonno? "pittost che niet... è mej piuttost" concordi con la sua teoria macro-economica?

"Però, mi dispiace, desiderare la morte di qualcuno è davvero, davvero orrendo"

Questa è una tua opinione più volte citata, io non sono daccordo. E' più triste non ammettere che il mondo civilizzato  oggi siamo noi, grazie ai nostri modelli sociali ed economici, pensare a come sarebbe il comunismo applicato alla lettera... una cuba senza embargo... una palestina senza ebrei magari!? perchè no!? Una europa senza america!!! (stato unico sotto le bandiere nazi-fasciste, che ne dite!?)... bene o male sarà anche soggettivo... ma di sicuro non stiamo parlando di un quadro di Picasso...

chi vive sperando?!

Ciao Ciao!







Questo messaggio è stato aggiornato da andreagiommi il 09/03/2005  alle ore  01:08:11
SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Khana

Guarda... la Cina non diventerà MAI uno stato liberale.
Quello che vedi tu sono le città, che già da decenni hanno lo statuto di "municipalità indipendente", lo hanno da prima che Hong Kong tornasse alla Madre Patria.
Io in Cina ci sono stato tre volte, prima, dopo e parecchio dopo Tienammen.
Mio padre ci ha lavorato per 12 anni.
So di cosa sto parlando perché ne ho fatta esperienza diretta, non perché ho letto o ho sentito servizi in TV.
Esci da Pechino, da Shangai, da Canton, escici per soli 25 km (distanza Milano-Monza, tanto per essere chiari) e sarai in aperta campagna, con le comuni, le case agricole dove la luce alle 20 si spegne perché il capo agricolo spegne il generatore e dove gli occidentali sono ancora visti come extraterrestri (del tipo che se hai gli occhi azzurri, te li toccano per capire di cosa sono fatti; non credo sia piacevole).
La Cina profonda non cambierà mai e alla fine la "facciata" che tu dici sta proprio nel "liberalismo alla Mao" che si sono inventati. E' ancora e sarà sempre il "partito" a decidere. Sarà così, proprio perché sono stati abbastanza furbi da dare ai cinesi il contentino, invece che reprimere.
Non si tratta di una Golf con gli iniettori della F-2004-GA, si tratta di una Golf, riverniciata dal carroziere sotto casa.
Hong Kong è ancora vietato ai Cinesi "interni". Non ci possono andare. Neanche per motivo di lavoro, fanno andare gli abitanti di Hong Kong a Pechino.

Se poi a tuo nonno hanno aumentato la pensione, beh, io su 2 che ne ho avanzate di nonne, 2 che si sono ridotte. Sarà la sfiga?

Da noi la disoccupazione è diminuita perché è aumentato il lavoro interinale... il solito "giuochino" all'italiana. Sono aumentati anche i Part-time. Quindi il governo è riuscito ad aumentare il numero di persone occupate, a discapito del monte ore procapite di occupazione. Una genialata!
Solo che ti dicno solamente metà statistica.
Come per gli incidenti: Da quando c'è Berlusconi, sono diminuiti del 30% gli incidenti mortali!!! Ebbravi! Basta decidere che la conditio sine qua non per definire un incidente "mortale" sia che la gente schiatti entro 0.2 picosecondi dallo schianto e vedi che io gli "incidenti mortali" te li porto a 0.

Aumento del PIL?! Ah! La ricchezza calcolata sulla "produzione" e non sulla "vendita", ma-per-piacere...
Lo sai che le aziende che falliscono, ma hanno i magazzini pieni di merce, aumentano il PIL?
Lo sai che da 4 anni a questa parte è aumentato del 40% il numero delle partite IVA chiuse? Ed è aumentato il numero di fallimenti?
Forse le statistiche che il governo porta sono un tantino "ritoccate"...
Vogliamo parlare del calcolo ISTAT dell'inflazione?!

Io no mi schiero proprio perché non accetto di mandare giù ad occhi chiusi tutto quello che viene fatto.
Io non sarei in grado, nella tua posizione, di accettare la politica di abbattimento delle tasse. E' oggettivamente dannosa.
Fortunatamente siamo entrati nell'Euro, altrimenti finivamo come l'Argentina (che guarda caso ha cominciato a crollare quando la politica è finita in mano agli imprenditori e ai finanzieri... oops, l'ho detto...).


Powered by


- non svegliate il can che morde -

andreagiommi

Anche l'Italia era un paese di contadini dotto un re quando in america c'era la democrazia, givaravano in auto e avevano problemi con gli andamenti di borsa del 29... pensa alla distanza che c'era da colmare?! ancora oggi siamo indietro, e tu dici che la cina non diventerà mai uno stato liberale? chi avrebbe immaginato il crollo del muro di berlino solamente 10 anni prima che succedesse!? pensare che l'uomo sarebbe andato sulla luna quando erano i primi del secolo scorso? che la vita media di una donna sarebbe raddoppiata da 40 a 80 anni in 100 anni (e se ti dicessi che in altri cento passerà a 160? cosa mi risponderesti oggi come oggi? forse la stessa cosa che si rispondeva 100 anni fa...)?

IMPOSSIBILE non esiste... E' un preconcetto per alcuni, una sfida per altri, come giocare a Half Life con Linux.... ne sai niente?

Tu misuri l'evouzione delle cose con parametro di riferimento la tua vita o quella di tuo padre? ma gli avvenimenti del mondo impiegano decine e decine di anni per mostrare i loro effetti, secoli a volte... Ci vuole previsione, e per pre-vedere correttametne, impossibile al 100%, si deve cominciare dall'osservare fenomeni simili già accaduti e terminati. E qui mi fermo senza fare gli esempi che ho in testa, altrimenti stamattina non combino un cavolo in ufficio...

"Da noi la disoccupazione è diminuita perché è aumentato il lavoro interinale... il solito "giuochino" all'italiana. Sono aumentati anche i Part-time"

Beh se è così... mi sembra una riforma di stampo socialista.... un pò meno un pò più a tutti... ma allora non siamo proprio mai contenti eh?

"Lo sai che le aziende che falliscono, ma hanno i magazzini pieni di merce, aumentano il PIL?"

Perchè a casa tua ad una azienda che fallisce si da fuoco la magazzino o quei prodotti, tramite acquisizioni o banche, arrivano in qualche modo al consumatore? Conosci la teoria de Just in time? % quanto pesa oggi il valore del magazzino in uno stato patrimoniale di una impresa? considerando che in Italia si sta spostando fortemente verso la produzione di servizi e beni ad alto valore aggiunto che con il magazzino hanno poco a cui spartire... Il pil è una misura, vuoi usare la bilancia delle esportazioni? no perchè, tra la merce venduta anche quella bisogna contare, porta i dati che verifichiamo (io quella non la conosco)

"Come per gli incidenti: Da quando c'è Berlusconi, sono diminuiti del 30% gli incidenti mortali!!! Ebbravi! Basta decidere che la conditio sine qua non per definire un incidente "mortale" sia che la gente schiatti entro 0.2 picosecondi dallo schianto e vedi che io gli "incidenti mortali" te li porto a 0."

Stai sbiellando o cosa? questa dove l'hai sentita!? sono convinto che tu ti stia gabbando di me, ma se così non fosse, mi dici se sta cosa è vera e dove l'hai sentita?

"Forse le statistiche che il governo porta sono un tantino "ritoccate"...
Vogliamo parlare del calcolo ISTAT dell'inflazione?!"

Ma sicuro, come fanno tutti. Pensa all'era di tangentopoli, che statistiche che ci facevano leggere. Per quanto riguarda l'inflazione, che cavolo vuol dire? mica è il governo che calcola l'inflazione!? se quegli ebeti dicono che il tasso sta al 2%, il governo attuale, come tutti gli altri precedenti, riporta quello. Anche io so benissimo che l'inflazione è mostruosamente più alta, per il lavoro che faccio, è una conoscienza basilare.

Per quanto riguarda l'argentina, caro Khana, ci stavamo arrivando nel 1992... pochi lo sanno, ma nel 1992 stavamo saltando per aria come l'argentina (per colpa dei bot emessi per coprire il buco INPS), grazie anche a quel genio di Ciampi che, da Governatore della banca d'Italia, negli anni che ha operato a svalutato la Lira ben 14 volte, 14VOLTE per spingere l'economia! Poi arriva il monento di stabilire il valore dell'euro e voilà!? da noi i prezzi raddoppiano in 2 anni. Di chi è colpa? del governo berlusconi...

"Lo sai che da 4 anni a questa parte è aumentato del 40% il numero delle partite IVA chiuse? Ed è aumentato il numero di fallimenti?"

Guarda, io abito a Pesaro, produzione di mobili di bassa qualità e grandi quantità. Indovina!? falliscono per la concorrenza cinese. 40% di fallimenti e 40% di perdite dei mercati borsistici mondiali. Si chiama "crisi", è una cosa ciclica, che ci si stupisca o meno ogni tanto capita. spesso di entità inferiori, ogni 30ina di anni in maniera più accentuata: 29, depressione nel dopoguerra, 72 crisi petrolifera, 2000 bolla speculativa... Utilità? si fa selezione... brutto a dirsi ma utile economicamente... poi tu se imprenditore! Sai io che lavoro in banca quante banche ho visto saltare più o meno esplicitamente (contando le acquisizioni "strategiche" ;)?

Ciao Ciao!





SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

The Chosen One

I miei discorsi non sono ipocriti:
1- avevo un po' sonno, quindi magari sono stato melenso... a volte
2- La mia intenzione è solo quella di trovare una soluzione che posssa permettere al maggior numero di persone di vivere bene. Per quel poco di biologia, antroplogia e psicologia animale che ho studiato all'università credo che tale soluzione consista in una convivenza sociale regolata da delle leggi che vengono rispettate. I valori, per me, devono concentrarsi su quello; e nel mio caso lo sono (me li ho presi, non me li sono fatti mettere in testa durante l'ora di catechismo).
Poi si sa, la cultura è sempre di sinistra (grazie, anche se non mi ritengo di sinistra me la prendo volentieri)... come anche la violenza e il pregiudizio in genere rientrano sempre nelle ideologie di destra.
I miei discorsi possono sembrare ingenui o banali perchè sono convinto che per risolvere i problemi non servono grandi idee, ma un po' di sforzo da parte di tutti...
e tanto per aggiungere un'altra banalità sono convinto che spesso la virtù sta nel mezzo, non negli estremismi.
Gli estremismi fanno comodo solo a chi vende le armi e a chi vuole potere.
(questo in linea di principio... poi mi riservo di pensarla diversamente nel caso singolo).
Anche io non ho mai sventolato bandiere di nessun tipo... ma ogni volta che parlo con uno di destra vengono fuori questi discorsi... (per la cronaca, a volte litigo anche con i comunisti di lotta operaia, per par condicio)... si chiamano pregiudizi anche questi.
Benchè ritengo la mia una valida opinione, a differenza di altre... mi rendo conto dell'impossibilità di un vero dialogo, pertanto non scriverò più in questo topic.

La mia esortazione era quella di pensare all'argomento non solo in chiave politica; poi fate come vi pare.
Un saluto,



Questo messaggio è stato aggiornato da The Chosen One il 09/03/2005  alle ore  16:48:45
Andre.

Superbox

Lascio la Cina e il Berlusca al Giommi e a Khana... quindi rivolgo il mio post praticamente solo a Chosen One.

Non è un'impressione. Picchio molto sul discorso Jihad.
E non perchè i musulmani hanno il cromosoma terrorista, ma semplicemente perché la loro religione predispone eccessivamente all'estremismo.

Anche se questa mia posizione è da sempre fortemente criticata da Khana, per me non esiste un Islam moderato.
Non esiste nemmeno un ebraismo moderato.
La cristianità può essere vissuta in modo estremo (vedi i circoli di CL) o in modo più sereno. Certo, dovresti andare a Messa tutte le domeniche, per essere un buon cristiano. Ma non smetti di esserlo se non ci vai, né tanto meno andare a Messa tutte le domeniche "tanto per andare" ti rende un buon cristiano. Il Nuovo Testamento ti indica i valori da seguire, ma non li ordina in un sistema di regole rigorose da rispettare alla lettera.

La via moderata non esiste per l'Islam, come non esiste per l'ebraismo. Sono forme religiose estremamente ritualizzate. Ogni gesto, ogni momento della vita quotidiana è scandito da comportamenti religiosi. Vestirsi, lavarsi, seguire determinate sequenze di azioni (e solo quelle), regolarsi secondo orari precisi e stabiliti, le diete rigorose, le mutilazioni rituali (la circoncisione, l'infibulazione)... tutto ciò, nella sua totalità, ti rende musulmano o ebreo. Non si tratta di adesione spontanea ad un sistema di valori. Se questi rituali non vengono seguiti, non diventi "moderato". Semplicemente cessi di essere ebreo (o musulmano).
Il libro sacro non è interpretato. E' applicato. E quindi si applica in toto all'esistenza degli individui.
Gli ebrei non possono scrivere "tanti auguri" sulla torta, perché è proibito da Dio.
I musulmani non possono condannare un martire di Allah, perché egli è benedetto da Dio.
Gli indù non possono concepire la mobilità sociale verticale, perché andrebbero contro l'Ordine Supremo delle Cose (il sistema di caste).

Ora...

L'ebraismo è religione "ripiegata su sè stessa". Infatti da sempre gli ebrei "fanno ghetto", e si isolano come comunità, pur convivendo in comunità più grandi di loro e adattandosi alle loro regolamentazioni civili. Oltre a ciò, è religione "attendista". L'ebreo aspetta la venuta del Messia. Dio non gli chiede di "fare qualcosa agli altri", ma solo di aspettare. Ciò li ha da sempre esposti agli stermini. Gli ebrei non reagiscono (almeno, prima del govern Sharon ;)).

L'induismo è anche lei religione "ripiegata su sè stessa". Però lo è a livello macroscopico, perchè detta non solo le regole della vita indivuale, ma anche di quella collettiva. Le caste sono la religione in sè: se nasci pezzente, resti pezzente a vita. Se nasci privilegiato, rimani privilegiato a vita. I primi lavorano per i secondi. Quando si muore e si rinasce, si vedrà. L'ordine non può e non deve essere cambiato. Altra religione, quindi, dell'immobilismo.

L'Islam invece, come il cristianesimo, si rivolge all'esterno. Mira a diffondere la parola di Dio, e del Profeta. A fare proseliti. A combattere gli infedeli (la conversione all'Islam ti può avvicinare al regno di Dio, ma il vero musulmano lo è per nascita). Il fedele ha parte attiva, qui. Al fedele è chiesto di "supportare i fratelli musulmani che stanno combattendo nel nome di Allah". La Shari'a (insieme delle leggi canoniche musulmane che, accolte come valide dalla comunità e da essa ritenute vincolanti per i vari aspetti del vivere quotidiano) dice al musulmano a chi deve obbedire e perchè. Quoto da un sito che preferisco non pubblicizzare (chiedetemi la fonte in pvt, se proprio vi interessa):
Qui sotto riporto alcuni articoli tratti dalla "Dichiarazione dei diritti dell'uomo" del Consiglio islamico d'Europa (Parigi, 1981), nel cui preambolo si fa riferimento al patto stipulato da Dio con l'uomo nella creazione, rinnovato poi mediante l'invio dei profeti. Su questo (e solo su questo) si basa l'intera concezione dei diritti umani. È chiaro dunque che ogni altra formulazione non religiosa non ha possibilità di sussistere. I sei capitoli che costituiscono la Dichiarazione vertono sulla visione islamica della vita, sulla crisi della civiltà moderna, sulla collaborazione tra gli stati musulmani, sulla liberazione delle terre dell'islam dagli occupanti, sull'unità della comunità islamica, ecc.
Art. 1: La vita è sacra, eccetto che la shari'a consenta di toglierla.
Art. 2: La libertà va garantita, ma va ristretta e limitata nei casi previsti dalla shari'a.
Art. 4: Ogni individuo ha diritto ad essere processato in base alla shari'a e ad esigere che essa gli venga applicata con esclusione di altre leggi. Nessun musulmano ha l'obbligo di obbedire ad un ordine che sia contrario alla shari'a.
Art. 12: Il diritto alla libertà di pensiero, fede e parola è garantito entro i limiti previsti dalla shari'a.


Perché tutto questo discorso?
1. Per dimostrare che non vivo di pregiudizi, ma di riflessioni.
2. Non per condannare l'Islam in sè, ma per avere una chiara percezione che tale "strumento" si presta molto più di altri alla strumentalizzazione estremista.
Il pericolo Jihad non è una montatura dei media. I bambini di Bezlan, le Torri Gemelle, le famiglie sgozzate in Algeria e quanto altro che in TV non mai arrivato... non sono esplosioni isolate di pazzia. Sono il risultato del reale utilizzo di un'arma potente, qual è la religione islamica.
I musulmani non sono da perseguitare. Hanno il diritto di credere e di vivere la loro vita come ritengono giusto.
Però la loro è una religione forte, che può attivarli facilmente.
Far finta che le cose non siano così equivale a sottovalutare un problema chiave per il futuro politico del pianeta. Se il Medio Oriente si destabilizza, cadrà immediatamente tra le mani del fanatismo religioso. Ci ritroveremo poi un'altra gatta da pelare, l'Adolf Hitler di turno, ma con un esercito molto più "fedele" di quello tedesco.

Spendo le ultime 2 parole sugli iracheni.
La guerra è TRA gli iracheni, non AGLI iracheni. Questo lo pensa la sinistra, per ragioni di comodo.
La guerra c'è, è sul suolo iracheno, ma è tra un'organizzazione terrorista internazionale e le forze di coalizione.
Entrambi vogliono mettere le mani sull'Iraq, ma mentre la prima forza lo vuole controllare, la seconda ha come obiettivo finale quello di restituirlo agli iracheni. L'esercito di occupazione se ne andrà, non appena gli iracheni si saranno riorganizzati. Ciò non è mai stato in dubbio.
Non si è fatta, nè mai si è voluta fare, la guerra AGLI iracheni. Sebbene siano quelli che - ahimè - in questo caso pagano il prezzo più alto.

Quello che spesso viene additato come razzismo e xenofobia destrorsa è, per usare un tuo termine, pura speculazione. ;)

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell