Problema con hd serial ata

Aperto da stefhf, 26 Aprile 2005, 21:46:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stefhf

Possiedo un pc con scheda madre asus P5GDC deluxe 1Gb ram ddr 400
scheda video ati sapphire x700 pro, win xp sp2 installato, ho due hard disk collegati un maxtor udma 133 da 80 gb e un maxtor serial ata da 160 gb.
Ho notato pero che all'avvio leggendo i messaggi del bios  quello ata 133 viene visto come modalita UDMA6 mentre il serial ata come modalità UDMA5.

Ma i serial ata non dovrebbero essere più veloci dei ata 133?

Per lo meno dovrebbero essere visti entrambi come UDMA6.

Ho provato anche con l'utility sandra professional 2005 ma mi da le stesse modalità di trasferimento che ho letto nel bios.

I driver sono tutti aggiornati.

qualcuno sa darmi qualche info a proposito?

Grazie Stefano.

Glide

Innanzitutto benvenuto.

Le impostazioni PIO, DMA e UDMA sono associate ai "soli" dischi rigidi aderenti agli standard ATA/ATAPI e non ai loro successori concepiti in base allo standard Serial ATA. Tuttavia il software che si interfaccia con i drive SATA (bios di sistema, OS, applicazioni di alto livello) può erroneamente identificarli come periferiche UDMA5 (ovvero ATA 100): tale evenienza non riflette però la situazione reale poichè, nei casi come questo, non solo il disco (l'hardware) non può operare secondo alcuna impostazione UDMAX (X=0,1,..,6) in accordo alle specifiche costruttive differenti ma, inoltre, esso trasferisce i dati al tasso atteso (il cui valore nominale è 150Mb/s come saprai).

Spero di averti tranquillizzato ;)
 
CitazioneMa i serial ata non dovrebbero essere più veloci dei ata 133?

Gli hard drive si testano con i tool di benchmark dedicati, dai un'occhiata a questa pagina: https://www.hwsetup.it/software/benchmark/hd/index.php?hws_id=66

Ciao ciao


stefhf

Grazie per i chiarimenti, dato che questa situazione l' ho riscontrata su tutti e 2 i pc che possiedo mi era venuto il dubbio di sbagliare qualche impostazione del bios o del sistema operativo.

Grazie  Ciao.

stefhf

Grazie per i chiarimenti, dato che questa situazione l' ho riscontrata su tutti e 2 i pc che possiedo mi era venuto il dubbio di sbagliare qualche impostazione del bios o del sistema operativo.

Grazie  Ciao.

stefhf

Ho provato HD Tune, e nel test il serial ata e nel test ha ottenuto prestazioni piu scadenti dell' ata 133, infatti anche lui mi dice:
Supported: udma mode 6 (ultra ata 133)
Active: udma mode 5 (ultra ata 100)

Queste scritte la riporta il programma in basso a destra.
Quindi probabilmente c' è qualcosa che non quadra.

Glide

Ti ripeto, i software, anche quelli di test, sono significativi per la misura prestazionale che ti forniscono ma non in termini dell'identificazione delle feature della periferica, almeno in merito all'UDMA.

Per le basse prestazioni, hai configurato l'ambiente affinchè utilizzi al meglio l'hardware? Sto pensando alla gestione del chip-set primario della motherboard ed ai controller.

Nella sezione di HWSetup.it dedicata alla configurazione dei chip-set Intel (https://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/intel/index.php?hws_id=106) troverai i moduli Intel Chipset Installation Final e Intel Application Accellerator che ti consiglio di installare per incrementare le prestazioni di tutti gli hard drive del tuo pc.

Ciao ciao