Prescott 3,2Ghz su P4P800

Aperto da Italia 1, 05 Agosto 2005, 19:27:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Italia 1

Piazzo sta discussione che non riguarda me ma quel bell'uomo di The Chosen One.
Lui è venuto in possesso, da un cugino di 1221, di una scheda madre Asus p4p800, c'abbiamo montato il suo prescott 3,2ghz ma... surprise !!! va a 2,8 ghz, il moltiplier è sceso da 16 a 14.
Sembra non ci sia modo di sistemare la cosa e da varie ricerche in lungo e largo per infernet sembra sia una protezione della scheda madre in quanto non adatta al processore e di conseguenza lo fà lavorare a frequenza + bassa per evitare danni.
Abbiamo già installato gli ultimi bios ma niente (1019 ufficiale e 1020 beta 2), provato tutte le impostazioni della funzione "lock free" (enabled, disabled e auto).
Con un programmino il processore sembra stabile a 3,73 ghz (1066fsb con ram non in sincrono), quindi mi sembra molto strano che la scheda non supporti sto professore.
La scheda precedente, una p4?800 s se, riconosceva il procio correttamente ma non aveva il dual channel.

Qualcuno ne sa qualcosa ??



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 06/08/2005  alle ore  12:36:01
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

The Chosen One

Grazie Italia1! Hai fatto bene a mettere tu il post: se lo mettevo ci impiegavo 2 mesi solo per far capire agli altri quale era il mio problema...
Aggiungo che il computer vede il processore a 3.2 Ghz, ma nella speed si ferma a 2.8. Quindi non è un probema di riconoscimento a quanto pare, nè di velocità effettiva del processore: sembra che sia proprio questo cavolo di moltiplicatore bloccato ad un frequenza inferiore.

Andre.

Italia 1

Ultima news giusto di mezzogiorno: qualcosa è schiantato !!!
Sarà + preciso the chosen one quando gli ripartirà il pc, ma a occhio e croce la scheda madre è completamente inadatta !!!
Si ritorna alla vecchia ?? in fondo manca solo il dual channel....

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

goriath

Tò ma guarda te....si dia il caso che la configurazione che sto mettendo a punto sia quasi uguale (P4P800 Deluxe + P4 3,2 Northwood). E' molto strano dato che è supportato da tutte le revisioni del pcb a partire dalla rev bios 1017:eek:

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

The Chosen One

Proprio ieri con Italia 1 abbiamo scoperto che era schiantato l'alimentatore! Era proprio esploso un fusibile facendo saltare via un condensatore (o qualcsos'altro... non me ne intendo molto).
In ogni caso abbiamo cambiato l'ali, anche se non credo reggerà i futuri cambiamenti (devo cambiare la mia 9200 se, a proposito, si accettano proposte).

Goriath, da quello che ho capito, diversi bios della serie di motherboard P4 sono stati aggiornati corretamente, io ad esempio montavo una P4P800s-se che, nella sua mediocrità come scheda, oltre a vedere il 3.2 lo faceva andare a 3.2.

Probabilmente tu starai parlando del fatto che P4P800 e la versione deluxe hanno addirittura gli stessi aggiornamenti sotto il sito della asus. Non so cosa dirti. Questi bios dovrebbero avere una funzione lock free, che una volta disabilitata permette di impostare manualmente il moltiplicatore (almeno da quanto ho visto e letto in giro), fatto sta che agendo sul lock free, io e Italia1 non abbiamo causato nessuna differenza.
E dire che abbiamo addirittura scaricato la 1019 e poi la 1020 beta.
Che rodere, ho due schede madri e devo scegliere se mandare il processore a 2.8 in dual channel o a 3.2 in single. :diablo::diablo:

Andre.

Italia 1

per l'alimentor (Giusto Goriath, te che ne hai che avanzano....ce ne serve uno da almeno 400 VA) è saltato un condensatore che ha staccato un toroide dalla scheda.
Sempre per goriath: il problema è con i prescott, non con il northwood

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

afsfaes

Forse andrò un'attimo fuori argomento, ma questo vuol dire che in condizioni particolari la mainboard è in grado di variare il moltiplicatore delle CPU anche se questa lo ha bloccato!!!
Questo vuol dire che con qualche piccola modifica al bios si potrebbe riuscire a variare il molti alle CPu che ce l'hanno bloccato :D :duo

goriath

Citazioneper l'alimentor (Giusto Goriath, te che ne hai che avanzano....ce ne serve uno da almeno 400 VA) è saltato un condensatore che ha staccato un toroide dalla scheda.
Sempre per goriath: il problema è con i prescott, non con il northwood



Miiiiiiinnn......a! E la scheda non si è spaccata a metà? (quello del mio fornitore così fece)

Caxxarola arrivate tardi! Ne ho appena venduto uno (l' ultimo) da 400W senza infamia e senza lode a pOLPo e domani glielo spedisco...Mi spiace ma me ne è rimasto solo uno da 235W.....



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 07/08/2005  alle ore  15:37:49
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Italia 1

CitazioneForse andrò un'attimo fuori argomento, ma questo vuol dire che in condizioni particolari la mainboard è in grado di variare il moltiplicatore delle CPU anche se questa lo ha bloccato!!!
Questo vuol dire che con qualche piccola modifica al bios si potrebbe riuscire a variare il molti alle CPu che ce l'hanno bloccato :D :duo

 

Sì, è il bit "PRB", variabile con qualche programmino che sembra sia scomparso dalla circolazione (si chiamava "setPRP" se non sbaglio, e avevamo un link al sito "cpuid.com", ma non c'è più la pagina).



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 09/08/2005  alle ore  11:23:13
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000