Modding e Voodoo5

Aperto da voodoo2ultra, 08 Ottobre 2005, 18:39:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

goriath

CitazioneSi beh che ce ne fosse qualcuna in italia si sapeva.. Ma.. A padova!

Bè? Padova è in Italia mi sembra! :D

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Glide

Benvenuto voodoo2ultra e complimenti per le foto: il case è interessante come pure il sistema di raffreddamento. Probabilmente il cablaggio avrebbe meritato un pò più di cura ma sono dettagli.

In merito alla discussione in corso, di cui non ho ben compreso il titolo che ho all'uopo aggiornato (quello iniziale era a dir poco fuorviante :rolleyes :), direi di ricorrere ai messaggi privati o a un nuovo topic nella sezione Mercatino qualora la trattativa con sanford (ciao!) dovesse proseguire e di dare a questo topic una direzione più "modding" al fine di assicurare ad esso una  maggiore comprensibilità.


Un saluto a tutti ;)

voodoo2ultra

che vi risulti ci sono probleni per la voodoo5 agp su scheda asus a7n8x-x con agp8X?

se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
Cpu E2160@3600@1.55v:kazim:-MB Asus P5K Pro Bios 6.01-Ram DDR2 Corsair DHX 800mhz@1003mhz 4-5-5-12@2,30v-7950gx2 + tagan 430W-test SuperPI 1M 16.070s-aquamark3 172.797-:ahah:

Cpu E8200@4320mhz@1.43v:lens:-Asus P5E@rampage bios 219-Ram Ocz DDR2 Gold XTC Pc8800@1080@4-5-4-12@2.4v-scheda video Nvidia 7950gx2@default-alimentatore Topower 750w-scheda audio xtreme fxII-test SuperPi 1M 10.550s - acquamark3 202.000-:blade:

Max_R

Beh, il problema è che non si può utilizzare la Voodoo 5 5500 Agp su slot agp 8x inquanto non è compatibile..
Agp 8x ------ --
V5 Agp -- ------
Lo sò che Padova è in italia ma Italia è vago e Padova è dettaglio..:)
Non credevo che a Padova si potesse trovare qualcuno che avesse una V5 6000..
è così difficile trovare quasiasi scheda 3dfx!
Fai sapere se vendi qualcosa Sanford:)!
Complimenti per la V5 5500;)



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 16/10/2005  alle ore  15:24:20

sanford

Come ormai tutti sanno, la 6000 è promessa sposa di peppos83, per le altre 3DFX ne possiamo parlare quando vuoi ma non qui sennò torniamo OT...:D
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

voodoo2ultra

visto che le schede madri supportano agp 2x4x8x nemmeno se si limita l' agp a 2 x?

se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
Cpu E2160@3600@1.55v:kazim:-MB Asus P5K Pro Bios 6.01-Ram DDR2 Corsair DHX 800mhz@1003mhz 4-5-5-12@2,30v-7950gx2 + tagan 430W-test SuperPI 1M 16.070s-aquamark3 172.797-:ahah:

Cpu E8200@4320mhz@1.43v:lens:-Asus P5E@rampage bios 219-Ram Ocz DDR2 Gold XTC Pc8800@1080@4-5-4-12@2.4v-scheda video Nvidia 7950gx2@default-alimentatore Topower 750w-scheda audio xtreme fxII-test SuperPi 1M 10.550s - acquamark3 202.000-:blade:

goriath

Il problema che hai di fronte, è sostanzialmente di due nature:

- Incompatibilità fisico-meccanica
- Incompatibilità elettronica

Nel caso specifico della Voodoo5, la quale ha un pettine AGP di tipo 2x, la problematica immediata di fronte alla quale ti dovrai scontrare, sarà quella dell' incompatibilità fisico-meccanica dinnanzi uno slot AGP 8x/4x

Come già ti stava spiegando Max_R, uno slot AGP 8x/4x è fatto così: [------ --]

Mentre il pettine AGP 2x/1x della Voodoo5 ha questa configurazione fisica: -- ------

Semplificando le cose, è al contrario: Si capisce che non entrerà mai in uno slot AGP 8x/4x (se non attraverso una futile e stupida manovra :D)

Ma al di là di questa incompatibilità ve ne sarebbe un altra, ovvero quella elettronica. Pur ammettendo per ipotesi che il pettine AGP 2x/1x della Voodoo5 sia orientato in modo da alloggiare comodamente in uno slot AGP 8x/4x, non funzionerebbe mai. Questo perchè uno slot AGP 8x/4x eroga rispettivamente 0,8V e 1,5V a seconda della velocità (0,8V a 8x e 1,5v a 4x appunto). La Voodoo5 ha un pettine AGP 2x/1x che richiede una tensione di funzionamento di 3,3V, tensione che uno slot AGP 8x/4x non potrà mai fornire.

Lo slot AGP più avanzato sul quale montare una Voodoo5 è il così detto slot AGP universale il quale si presenta così:
[---------]

Questo slot AGP è compatibile con lo standard AGP 2.0 (AGP 2x/4x cioè eroga rispettivamente 3,3V e 1,5V). Si capisce quindi che trovandosi a cavallo tra lo standard 1.0 (1x/2x 3,3V only) e 3.0 (4x@1,5V/8x@0,8V) (spero che l' espressione renda l' idea) abbraccia in toto tutta la linea AGP in termini di compatibilità e retrocompatibilità; ecco perche "universale"

Con questo tipo di slot AGP:

- Schede video AGP 1.0 (1x/2x 3,3V only pettine -- ------) funzioneranno chiaramente a 1x/2x con frequenza doppia/quadrupla del PCI
- Schede video AGP 2.0 (2x@3,3V & 4x@1,5V pettine -- --- --) funzioneranno a 2x/4x con frequenze 4/8 volte superiori al PCI
- Schede video AGP 3.0 (4x@1,5V & 8x@0,8V pettine ------ --) funzioneranno a 4x/8x  con frequenze 8/16 volte superiori al PCI

Quindi, dopo tutto ciò, si capisce anche che l' incompatibilità fisico-meccanica è una conseguenza dell' incompatibilità a livello elettronico. L' hardware viene realizzato seguendo determinati standard, in modo che un eventuale incompatibilità risulti fisica, ancor prima che elettronica, semplificando la vita all' utente finale, il quale, pur non conoscendo nei dettagli il funzionamento dell' hardware, può agevolmente capire (o almeno lo si spera), nel caso specifico, qual' è la scheda video che funzionerà sul suo sistema e quale no.

Concludo facendo alcune considerazioni nel caso specifico della Voodoo5. Essendo una scheda nata nel periodo in cui lo standard AGP più avanzato adottato era il 2.0 (4x nativo e retrocompatibilità 2x), si ritiene scontato il fatto che la Voodoo5 sia una scheda AGP 4x. Effettivamente doveva essere così ma sebbene il VSA-100 fosse 4x compatibile, per problemi di ingegnerizzazione legati in particolar modo al fatto che la scheda si avvaleva dello SLI per funzionare, la compatibilità con questo standard AGP, non riuscì agli ingegneri 3dfx (fu comunque per problemi di tempo che questi ed altri problemi non vennero dissipati in quanto la scheda aveva già atteso parecchio prima di uscire, come ben sappiamo). Dunque la quinta serie Voodoo fu realizzata con un pcb con pettine AGP di tipo 2x. Tuttavia anche il ritenere che questa scheda lavori a 2x è errato. La Voodoo5 5500 va ufficialmente a 1x, sempre per i problemi di cui ho già spiegato sopra, per cui inserendola in uno slot AGP 1.0 o 2.0 la velocità di trasferimento rimane invariata. A conferma di quanto appena detto notare come la Voodoo4 4500, la quale possiede il pettine -- --- --, non abbia il benchè minimo problema; assolutamente AGP 2.0 compatibile, può lavorare a 4x. Questo perchè questa scheda non adotta la modalità SLI

In merito a questa faccenda si è discusso a lungo, soprattutto alla luce dell' esistenza di alcuni prototipi realizzati con un pcb avente pettine AGP 2.0 -- --- --. Inutile dire che ciò non cambia la situazione. Questo perchè il problema resta legato alla particolare configurazione della scheda, che sfrutta due chip VSA-100 in SLI. L' interfaccia AGP richiede la designazione di un chip MASTER, cosa che su una normale scheda video è scontata. Essendo la Voodoo5 una scheda dual-chip, è impossibile designare un chip MASTER tra i due VSA-100 senza l' impiego di un AGP bridge controller, il quale è al contrario impiegato sulle Voodoo5 6000 series



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 17/10/2005  alle ore  01:10:38
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail