Mi son sempre chiesto... (voodoo5 6000)

Aperto da pOlPo, 18 Ottobre 2005, 23:28:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

pOlPo

Perchè nelle foto di catalogo le GPU sono messe a quadrato mentre in tutte le altre (funzionanti) che ho visto sono messe una di fila all'altra? Per caso le prime versioni (quelle che non funzionano) sono COSI' diverse dalle famose pci reworks? E' una differenza di layout del pcb non da poco... :eek:



.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0

sanford

Le versioni con i chip in quadrato scaldavano così tanto da bruciare i moduli della sdram e 3DFX ha dovuto per forza cambiare il layout del pcb della 6000.

Se ci pensi bene una 5500 scalda parecchio sul core con soli 2 VSA ma la ram è appena tiepida, se nello stesso spazio metti 4 VSA ottieni un altoforno,:D :D
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

goriath

Le versioni a quadrato erano dei pre-sample di produzioni realizzati per lo più per fiere ed esposizioni, e se non erro non sono assolutamente funzionanti



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 19/10/2005  alle ore  02:47:57
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

COSWORTH6K

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line




Questo messaggio è stato aggiornato da cosworth6k il 19/10/2005  alle ore  08:35:40
-----------------------
Moderatore 3DFX ZoNe
Powered by Voodoo 6000

pOlPo

CitazioneSe ci pensi bene una 5500 scalda parecchio sul core con soli 2 VSA ma la ram è appena tiepida, se nello stesso spazio metti 4 VSA ottieni un altoforno,:D :D

Noto solo ora che in effetti la prima versione occupa grossomodo lo stesso spazio di una 5500 mentre le ultime sono dei pullman! :D

Cosa mi dite invece di questo simpatico attrezzo? Pensavo che l'altra porta sulla scheda fosse tipo un Tv-Out ma non vedendo molex sul pcb e alla luce della presa sulla scatoletta mi verrebbe difficile pensare a qualcos'altro che non sia un alimentatore!!





Certo che era proprio anomala la 3Dfx! :eek: Vuoi vedere che per tagliare i costi hanno assunto ingegneri civili al posto di elettronici e informatici? :D Si spiegherebbero tante cose :diablo:
.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0

Superbox

Infatti trattasi di alimentatore.

Per l'epoca in cui la 6000 avrebbe dovuto uscire sul mercato, la media degli alimentatori per pc era di 200 watt (max 250). La 6000 avrebbe consumato troppo e sul pc medio si sarebbero quindi avuti blocchi o altri problemi dovuti alla insufficiente alimentazione.

L'alimentatore esterno avrebbe quindi dovuto essere incluso nella confezione.

Tra l'altro... vedendo il consumo delle schede odierne, forse l'idea sarebbe da ri-considerare... :rolleyes:
Non mi stupirei se dopo lo sli e il connettore a molex (due soluzioni 3dfx ampiamente criticate dagli nvidiots dell'epoca, e che adesso sono praticamente standard) un giorno si arrivasse all'alimentazione esterna pure in casa ati e nvidia...


Questo messaggio è stato aggiornato da Superbox il 22/10/2005  alle ore  17:14:27
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

pOlPo

In effetti sulla scatola della 5500 c'è scritto tra i requisiti "alimentatore da 200W"
Il mio era da 200 ma per andare sicuri l'ho cambiato con uno da 400W :D

.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0

goriath

CitazioneTra l'altro... vedendo il consumo delle schede odierne, forse l'idea sarebbe da ri-considerare...
Non mi stupirei se dopo lo sli e il connettore a molex (due soluzioni 3dfx ampiamente criticate dagli nvidiots dell'epoca, e che adesso sono praticamente standard) un giorno si arrivasse all'alimentazione esterna pure in casa ati e nvidia...

Tsè:diablo:

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

ciccoman

Tipo la asus dual 7800gt

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


3dfx è sempre stata un passo avanti :D

...devo rimettere in funzione la mia v5 5500...

goriath

;)

Comunque è orribile! E' un' astronave....e poi si lamentavano delle Voodoo5 5500/6000 per le dimensioni, il calore, consumo energetico.....- oddio! una scheda video da collegare all' alimentatore!!!!.....la Voodoo5 6000 ha l' alimentatore esterno!!!!!...scandalo!...scandalooo!!!

Ma vaffancina :diablo:, e quell' obrobrio la su???:diablo:...phua!

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail