Masterizzatore: quale marca?

Aperto da Manuelson, 18 Luglio 2002, 12:59:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Manuelson

aggiornamento:


Plextor: 3 voti
Lite-on: 3 voti
Waitec : 2 voti

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

DEVIL

Facci sapere quale compri.
E comunque auguri per il masterizzatore nuovo.

Cancer Research - Regolamento
Sappi fin d'ora che questa è una Terra in cui la vita e la morte camminano insieme.

Manuelson

veramente era a puro scopo statistico....... io il lite-on ce l'ho già.............:D :D

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

Tassadar

Bèh, innanzi tutto saluti da una nuova matricola ;)

Secondo me complessivamente il migliore masterizzatore non esiste, bisognerebbe in effetti considerare l'uso che si fa.

Vedo che nessuno ha citato TEAC, male molto male, direi che se non lo si considera per fare backup di dischi protetti SD allora è il mio migliore. :)

P.S. So che son in ritardo però mi son iscritto da poco :D

Morphy

Io dico invece :angel:
PLEXTOR, di tutto di più :angel:

:);)



Big CiauZ by Morphy

:) Risus abundat in ore stultorum :(

powered by Geforce 3 Ti500 su Pentium 4 Northwood...:h

Manuelson

ed io continuo ad aggiornare e grazie per le vostre preferenze........
allora, vediamo un po'!

Plextor: 4 voti winner
Lite-on: 3 voti
Waitec : 2 voti
Teac   : 1 voto

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

GynoDroghi

anche se in ritardo io dico che per rapporto qualità/prezzo i migliori sono i LiteOn. Per chi non vuol badare a spese i plextor credo siano sempre i migliori sul mercato.
Powered by: E8500, Q5PRO, 2GB ddr2 1066, 2 X WD Raptor 36gb RAID 0, Seagate 7200.10 320gb, 4850 512mb, Pctv pro, SkyStar 2, Pioneer DVR-111D, CRT LG Flatron F900P 19'....

Tassadar

CitazioneRispondendo alla domanda iniziale e supponendo che si parli di CDWriter (dato anche l'ancora elevato costo d'acquisto dei DVDWriter)
 
CitazioneDite qual'è secondo voi la miglior marca di masterizzatori............

il nome da fare è con certezza: Plextor ;)
Le versioni con interfaccia SCSI sono in grado di incontrare qualsiasi esigenza.
Brillante la compatibilità con qualunque software di mastering, le features implementate (il Burn Proof per esempio l'hanno inventato loro!), l'affidabilità praticamente mostruosa (non si brucia un supporto se non per un errore dell'utente e questo vale in modalità copy on the fly così come in pre-mastering...) ed una vita fisica che arriva ad essere pari a 20, 30 volte quella di un Yamaha (per capirci) nel caso di utilizzo altamente intensivo.

Se il tuo acquisto dipende anche dal costo oltre che dalle prestazioni un buon produttore è LG. Anche se non brilla il servizio di assistenza in garanzia (esperienza personale...lo devo dire sorry) e la casa ha poche tradizioni in questo settore è possibile portarsi a casa delle periferiche su bus IDE dal costo molto ridotto e dalle prestazioni molto soddisfacenti.

Ciao ciao


il burn proof l'ha inventato la sanyo :)

Vi dò la mia scaletta

TEAC
PLEXTOR
LITEON
LG

TEAC perchè è una delle meccaniche migliori in giro (se non la migliore) e costa poco
PLEXTOR perchè ha un'ottima meccanica e un'assistenza fenomenale
LITEON perchè ci fai di tutto
LG come per liteon ci fai di tutto (l'unica cosa che non fa è scrivere a 4x)

Tassadar

CitazioneRispondendo alla domanda iniziale e supponendo che si parli di CDWriter (dato anche l'ancora elevato costo d'acquisto dei DVDWriter)
 
CitazioneDite qual'è secondo voi la miglior marca di masterizzatori............

il nome da fare è con certezza: Plextor ;)
Le versioni con interfaccia SCSI sono in grado di incontrare qualsiasi esigenza.
Brillante la compatibilità con qualunque software di mastering, le features implementate (il Burn Proof per esempio l'hanno inventato loro!), l'affidabilità praticamente mostruosa (non si brucia un supporto se non per un errore dell'utente e questo vale in modalità copy on the fly così come in pre-mastering...) ed una vita fisica che arriva ad essere pari a 20, 30 volte quella di un Yamaha (per capirci) nel caso di utilizzo altamente intensivo.

Se il tuo acquisto dipende anche dal costo oltre che dalle prestazioni un buon produttore è LG. Anche se non brilla il servizio di assistenza in garanzia (esperienza personale...lo devo dire sorry) e la casa ha poche tradizioni in questo settore è possibile portarsi a casa delle periferiche su bus IDE dal costo molto ridotto e dalle prestazioni molto soddisfacenti.

Ciao ciao


il burn proof l'ha inventato la sanyo :)

Vi dò la mia scaletta

TEAC
PLEXTOR
LITEON
LG

TEAC perchè è una delle meccaniche migliori in giro (se non la migliore) e costa poco
PLEXTOR perchè ha un'ottima meccanica e un'assistenza fenomenale
LITEON perchè ci fai di tutto
LG come per liteon ci fai di tutto (l'unica cosa che non fa è scrivere a 4x)

thedarkenemy

CIAO: Waitec, Traxdata, Lite-on

sembra talco ma non lo è serve a dari l'allegra...
se lo mangi o lo respiri ti da subito l'allegria...
COROCOROPOLLON!!!!