Gli HAL di WinXP...

Aperto da goriath, 20 Luglio 2006, 00:08:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

goriath

Ho (avevo) un problema. Sono due giorni che mi sbatto sul seguente pc:

ASUS CUV4X-EA (bios beta utlima versione possibile)
intel Pentium3 CuMine 1000MHz
2x512MB 133MHz
3dfx Voodoo3 2000 AGP (bios ultima versione disponibile)
Floppy
HDD Maxtor 40GB
CDreader E-IDE/ATAPI LG GCR-8523B (52x) (firmware aggiornato ultima versione)
CDwriter SCSI PleXWriter PW124TS (12/4/32) (firmware aggiornato ultima versione)
SCSI adaptec controller AHA-2940 Ultra (bios 1.23S3 già ultima versione)
SK ethernet intel GD82559 PRO/100+ Management Adapter

L' HDD risiede sul canale primario come master, unico drive. Il lettore CD-ROM risiede sul canale secondario come master, anch' esso unico drive.

La scheda madre dispone nell' ordine:

- slot AGP (Voodoo3 2000)
- slot PCI1 ---
- slot PCI2 ---
- slot PCI3 ---
- slot PCI4 ---
- SLOT PCI5 (sk rete intel)
- slot PCI6 (controller SCSI adaptec)
- slot AMR ---

SO: WinXP PRO SP2 con tutti gli ultimi aggiornamenti effettuati, installazione fresca di 48H.

Tutti i componenti dispongono dei driver più aggiornati per XP e sono tutti stabili e funzionanti. Il controller SCSI dispone di un driver già all' interno del SO. La Voodoo3 ha anch' essa il driver predefinito di XP per il momento...

Veniamo al problema. Durante l' utilizzo il sistema si pianta. Dopo pochi minuti credo di aver scoperto già la causa, e disabilito la scheda audio integrata (C-media CMI8738) in quanto mi era sembrato che ogni volta che avveniva il blocco fosse stato riprodotto un suono e la cosa capitava a random. Disabilitata la scheda audio il pc era stabile, riattivandola non più...Ho provato 3 release driver diverse ma non ha sortito alcun cambiamento. Mi si accende la lampadina, stacco il controller SCSI con masterizzatore al seguito ed effettivamente faccio tombola! Lo ricollego e si ripresenta il problema. A quel punto penso che debba trattarsi di un problema di gestione di IRQ, infatti XP assegna a quasi tutte le periferiche l' interrupt [09] e precisamente alle seguenti periferiche:

Voodoo3 2000 AGP
Controller VIA USB ...
Controller VIA USB ...
CMI8738/C3DX PCI Audio Device (nota: dal manuale della MB risulta che la sk audio integrata condivide l' IRQ con la periferica dello slot PCI6)
Controller SCSI PCI Adaptec ...
SK rete ...

Faccio varie prove, attraverso le quali ho testato varie combo, scambiando scheda di rete e controller SCSI (i quali occupavano gli ultimi due slot), oppure testandole singolarmente. Il risultato è stato che, indipendentemente dalla presenza della scheda di rete ed indipendentemente da quale fosse lo slot PCI adoperato (5°/6°), il controller SCSI, se presente, causava il blocco del sistema. A quel punto decido che era necessaria una configurazione manuale degli IRQ. Purtroppo il problema è che sembra non essere possibile in quanto come si sa XP, se installato su hardware ACPI compatibile (come è questo il caso) assegna l' IRQ 09 (se il sistema è sprovvisto di funzioni APIC, altrimenti l' IRQ 16) a tutte o quasi le periferiche installate, portandole a condividere il medesimo interrupt. In generale non è un problema, perchè il sistema operativo, grazie alle funzioni ACPI, limita il funzionamento delle periferiche disattivandole quando non sono necessarie, dunque non ci saranno mai (o quasi) troppe periferiche che accedono alle risorse contemporaneamente. Purtroppo non è sempre tutto rosa e fiori, perchè io ho problemi. Dato che le impostazioni del bios non hanno controllo se il SO sfrutta le features ACPI, decido di cambiare il driver Computer/PC da PC a interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI) a PC standard che non essendo ACPI mi permette infatti, finalmente, di agire tramite bios modificando gli IRQ. Smanettando un po, accade che (gli IRQ precisi non li ricordo) il controller SCSI sul PCI6 e quindi anche l' audio integrato insieme ai controller USB condividono ancora lo stesso IRQ, tranne la scheda video la quale aveva un IRQ tutto suo. Dunque ricapitolando, pur condividendo ancora il controller SCSI lo stesso IRQ dell' audio e di altre periferiche, stavolta il sistema era stabile e il blocco sembra non presentarsi più. Dunque probabilmente era la condivisione con la scheda video ad essere problematica, anche se il sistema si piantava occasionalmente alla riproduzione di un suono...

Ora il punto qual' è? Ho dovuto impostare l' HAL di sistema su "PC standard" per gestire gli IRQ in modo da risolvere il mio problema.

Dato che un'installazione di Windows XP che si serva delle funzioni ACPI di sistema e quelle APIC che ampliano i 15 IRQ fisici, offre un sistema sul quale non è possibile, all' occorrenza, assegnare manualmente IRQ a piacimento:

Non è possibile in nessun modo metter mano alla gestione degli IRQ, cambiando almeno l' interrupt della scheda video o audio, dato che quasi tutte le periferiche condividono lo stesso IRQ?

Inoltre...

Durante l' installazione di XP io non ho deciso nulla, eppure il SO ha riconosciuto che il sistema era ACPI ready ed ha di conseguenza installato l' HAL automaticamente.

Se volessi decidere io l' HAL da utilizzare lo dovrei forzare, al momento dell' installazione, premendo F5 al posto di F6 (invece di installare driver RAID/SCSI di terze parti...). La selezione mi permette le seguenti scelte:

• PC multiprocessore ACPI (utilizzare per un computer ACPI multiprocessore)
• PC uniprocessore ACPI (utilizzare per una scheda multiprocessore ACPI ma con un solo processore installato)
• PC a interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI) (utilizzare per una scheda madre uniprocessore con un solo processore)
• Compaq SystemPro multiprocessore o 100% compatibile (utilizzare per computer Compaq Systempro)
• PC uniprocessore MPS (utilizzare per schede madri biprocessore per computer non ACPI con un unico processore installato)
• PC multiprocessore MPS (computer non ACPI con doppio processore in esecuzione)
• PC standard (qualsiasi PC standard, non ACPI o non MPS. Può trattarsi di un processore 386, 486, Pentium, Pentium II o Pentium III)
• PC standard con processore C-Step i486
• Varie

A parte i vari ambiti nei quali vanno usati e per i quali si distinguono, quali altre differenze hanno tra loro questi HAL? (ho notato ad esempio che passando a "PC standard" il pc non si spegne più da solo ma compare il messaggio "Ora si può spegnere il computer"...)

Scusate il post kilometrico

Ciao
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

af624726

un bel casino!! ;)
due cose che nn ho ben capito:
1) tutte le periferiche in XP hanno il medesimo IRQ?
2) nel bios, tu hai provato a settare a mano gli IRQ, ma nn hai la possibilità di farli mettere in automatico al bios stesso al posto che al sistema operativo?

The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

goriath

Si un bel casino...:)

Allora:

1) Si tutte o quasi, almeno quelle alle quali si potrebbe assegnare un IRQ diverso, non parlo del timer di sistema (IRQ0) o della tastiera (IRQ1) i cui IRQ sono assegnati e non modificabili, ma delle altre periferiche come sheda audio e video, slot PCI ecc... Ad esempio, con il sistema governato dall' ACPI l' IRQ9 era stato assegnato a 6 periferiche distinte tra cui la V3, il controller SCSI e l' audio integrato...

2) Si, disabilitato il driver ACPI, ho lasciato al bios il compito di assegnare gli IRQ automaticamente, e le periferiche che condividevano uno stesso IRQ sono diventate 4 (sk audio integrata, i due controller usb e il controller SCSI, visto che alloggia nell' ultimo slot PCI, evidentemente condiviso con l' audio come riportato nel manuale). La scheda di rete e la scheda AGP hanno acquisito ognuna un' IRQ tutto riservato...


Purtroppo la pacchia è durata poco, infatti oggi ho scoperto che facendo suonare il solito MP3, il sistema si blocca proprio alla fine:(...eppure in molti occasioni ero convinto ormai di avercela fatta; senz' altro c' è stato un miglioramento notevolissimo da quando scheda di rete, ma soprattutto scheda video non condividono lo stesso IRQ insime all' audio integrato e controller SCSI (PCI6)...ma qui c' è una cosa che proprio non capisco; qualcuno mi sa spiegare perchè i due controller usb condividono anch' essi lo stesso IRQ di audio integrato e degli slot PCI2/6 (quest' ultimo occupato dal controller SCSI)??? Eppure leggendo il manuale mi pare di capire un' altra cosa...





Nella seconda figura si vede, se non dico cretinate, che i controller USB condividono l' IRQ con lo slot PCI3, invece io me li ritrovo con lo stesso IRQ INT-C, ovvero PCI2/6 e audio on-board. Ho provato anche ad assegnare allo slot PCI3 (e di riflesso al controller USB) un IRQ manuale, eppure system information mi dice che i controller usb condividono ancora l' IRQ dell' audio & co...Non riesco a capire....Interpreto male il manuale?

Al momento provo a scambiare scheda di rete e controller SCSI di posto in modo che il controller SCSI (che secondo me è la periferica problematica con l' audio..) si becchi un IRQ non condiviso con nessuno e vediamo se risolvo definitivamente...
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

goriath

Allora, ho effettuato lo scambio. Risultato: mi prende per il cu**:diablo:. Adesso ricomincia a rompere e gli IRQ non c' entrano una mazza...

Sto testando a manetta, navigando e ascoltando mp3 o qualsiasi cosa emetta suoni e faccia lavorare la scheda audio on-board e AL MOMENTO, la sola cosa che sembra funzionare è aver staccato del tutto (come all' inizio del thread avevo fatto..) il controller SCSI...

Uffa :(...
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

af624726

molto strano... a me capitava con winME che me ne metteva 4 in uno solo, però (a parte che nn avevo grossi problemi di stabilità) me lo segnalava come problema in microsoft system information così:

(lascia perder che segna errore a me ora, nn ho lo scanner attaccato :D)

The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

goriath

No a me nessun errore, tutto ok secondo MSinf...

Sono giunto alla conclusione che deve esserci una qualche incompatibilità (IRQ indipendente) tra la scheda audio onboard e il controller SCSI; rinuncio ad averlo su questo pc, lo terrò da parte per altro...
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail