In evidenza per te:

Guarda i video del nostro canale YouTube direttamente su Forumzone ;)

Menu principale

Enclave

Aperto da Fr4nk, 12 Agosto 2002, 02:17:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Fr4nk

Enclave (X-Box)

Introduzione
Enclave si sta avvicinando alla data d'uscita, e mi sembra giusto cominciare ad introdurre questo gioco creato da uno degli studios più talentuosi mai apparsi sulla scena dei videogames.
Enclave è un mix fra un first person shooter ed un gioco di ruolo, con ambientazione fantasy. Il tutto è realizzato dagli Starbreeze Studios di Uppsala, Svezia.
Gli Starbreeze Studios, pur essendo una software house giovane, hanno delle radici che risalgono a molto tempo fa e alla scena demo. Per chi non avesse idea di cosa sia la "scena demo", consiglio di farsi un giretto sul sito di Trixter, dove viene spiegato tutto quanto (in inglese).
In origine si chiamavano Triton (1992) e sono stati attivi sulla scena demo PC fino al 1996. Forse qualcuno di voi si ricorderà Crystal Dreams I (1992) e II (1993), due capolavori che hanno mostrato cosa si potesse realizzare con un PC dell'epoca. Entrambi i demo sono stati dei punti di riferimento per un'intera generazione di programmatori, grafici e musicisti del periodo.



Into the Shadows

All'inizio del 1994 Magnus Högdahl, Mikko Tähtinen e Fredrik Huss cominciarono a lavorare su un gioco per PC per il publisher statunitense Scavenger Inc. Dopo sei mesi di lavoro, il primo game-design venne completamente scartato, ma la tecnologia fino ad'ora sviluppata venne salvata ed utilizzata per un altro design chiamato Into the Shadows (ITS).
Nel giro di qualche mese venne rilasciato il primo demo di ITS. Era il periodo d'oro di Doom 2, e stava per uscire Quake; lo standard dei PC dell'epoca erano 8Mb di RAM, 486DX, hard-disks da meno di 400Mb e rigorosamente MS-DOS.
Into the Shadows letteralmente sbalordì tutti i giocatori del tempo. Il demo mostrava ambienti tridimensiaonali reali, con animazioni scheletrali, luci dinamiche, ombre calcolate in real-time e una fluidità incredibile per l'hardware del periodo! I programmatori dell'epoca pendevano dalle labbra di Magnus e tutti si aspettavano un capolavoro che avrebbe schiacciato Quake

Purtroppo non fu così. La Scavenger Inc. ebbe dei problemi finanziari e fu costretta ad abbandonare il settore dei videogames. Il tracollo della Scavenger portò con se Into the Shadows e il progetto morì ancora prima di aver visto la luce. Addirittura si verificò un problema per quanto riguardava il copyright del design e di tutto il codice del gioco. Esso rimase di proprietà della Scavenger ed impedì ai Triton di riutilizzarlo. I membri dei Triton si ritrovarono a mani vuote e nell'impossibilità di portare a termine il loro sogno. Si disperserò e fu la fine del gruppo.

La rinascita

Con la morte dei Triton, alcuni dei membri decisero di riprendere l'idea di creare videogiochi e si riunirono per formare gli Starbreeze Studios (in realtà ai tempi si chiamavano Frozen Moose, ma il nome non durò molto a lungo). Il loro primo progetto fu denominato Sorcery e si trattava di un gioco di ruolo fantasy in prima persona. Venne finanziato dalla Gremlin Interactive a partire dal 1998, ma nel 1999 la Gremlin stessa venne acquisita dalla Infogrames e nel 2000 la Infogrames terminò il contratto con la Starbreeze. Ancora una volta era stato un insuccesso che non si meritavano.

N.B. l'articolo non è scritto dall'autore del topic



Scritto Da - Fr4nk il 12 Agosto 2002alle ore  02:20:42

Scritto Da - Fr4nk il 12 Agosto 2002alle ore  02:21:39

Newsted

bell'artikolo frank, bello anke il gioco, deve essere molto interessante, anke xkè i first person shooter e i gdr sono i miei generi preferiti!!! :D

"...La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo impegnati in altri progetti..."
"...Life is like a fuse, short and burning fast..."