CARBURATORE 50cc

Aperto da federico, 17 Febbraio 2007, 14:02:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

federico

MB: M2N4 SLI
CPU: DUAL CORE 4400+ AM2
RAFF: 2 KIT LIQUIDO
RAM: 2GB DOMINATOR COR.
ALIM: 720W ENERMAX
VGA: 8800GTS XFX
HDD: WD 200GB SATA
HDD: SAMS 80GB SATA2

Holysun

Caspita...sono rimasto indietro!Se è ad iniezione non ho la più pallida idea...forse c'è il modo di rimappare la centralina...però non credo che sia roba da fare in casa!
Che schifo...l'elettronica uccide la fantasia! :diablo:

- No news...good news -

maverick85

ma migliora i consumi.. e notevolmente... i 50ini a carburatore.. in media facevano i 20Km con un litro (almeno quello di mia sore era cosi..) adesso fanno in media i 40Km cn un litro!!!! e se nn erro l'SR50 dichiara i 50Km con un litro! :eek:

Cosy

io da giovane (18 anni) ero un pazzo per i motorini 50 cc.
truccato sost. cilindro pistone testa e carburatore a tromba era diventato 60 cc
e andava a 110 km orari.( motore morini)
poi mi sono rotto spalla battuto la testa e ho comprato (la mamma) la vespa 125 cc e sono diventato un signorino elegante.
a parte gli scherzi divertitevi finche siete giovani, ma attenzione perche' adesso le strade non sono libere come 40 anni fa'.
salutoni e viva la moto.
vito :)



Questo messaggio è stato aggiornato da vito04 il 02/03/2007  alle ore  10:09:41
Aspetta il tuo nemico sulla sponda del fiume, ma se dopo 10 giorni non passa vallo ha cercare.

Davide

E i vigili rompono parecchio...

يشرهيث

Cosy

bisogna mettere in preventivo anche quelli.
noi avevamo una circonvallazione dove non passava nessuno e facevamo le gare,(non dovrei dirlo).
pero' ogni tanto quelli che abitavano in zona chiamavano i carabinieri e i motorini volavano nel prato per nasconderli,ha bei tempi tenete conto che all'epoca la patente si faceva ha 21 anni quindi il motorino e la vespa erano i nostri mezzi anche per quccare.
va be' bando alle nostalgie , per tarare il carburatore ti anno detto gia' cosa bisogna fare aggiungo comunque che bisogna farsi esperienza, ai tempo quindi provare e riprovare finche da solo capisci come funziona.
ciao
vito :D
nota : arrivavo sempre 2° cera un ragazzo che era fenomenale e per rimanere nell'ambiento e' diventato meccanico.



Questo messaggio è stato aggiornato da vito04 il 02/03/2007  alle ore  14:50:28
Aspetta il tuo nemico sulla sponda del fiume, ma se dopo 10 giorni non passa vallo ha cercare.

maverick85

Credo che il 90% dei meccanici siano tali proprio perchè da ragazzi/ragazzini erano molto appassionati del genere :)

l'altro giorno il mio meccanico mi ha proposto di portare la mia Panda (899cc, 39Cv) a 70Cv senza cambiare pezzi particolari e facendo un lavoro talmente pulito da poter passare la revisione.. :D Purtroppo ci vogliono un bel po' di soldini.. che da comune studente non posso permettermi.. :)
Mi ha raccontato che aveva una Fiat Uno prima serie (col motore della mitica 127 quindi penso la 1050cc ma nn ne sono sicuro) portata a circa 90/100Cv :D

Davide

Sia la 903(poi 899) che la 1000 da 60cv avevano il motore della 127;)

يشرهيث

maverick85

Si ma non credo che esistesse la Fiat Uno da 903cc.. il modello base credo che fosse il "mille fire" da 45cv che non era quello della 127.. che appunto avevo il 903cc da 45cv (stesso motore della Panda45)

mi sbaglio?

Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 02/03/2007  alle ore  17:32:22

marcoff

ora ho un beverly 250 a iniezione, molto veloce e scattante, ma quando il mio 50ino era molto più divertente, zip sp 50cc completo polini evolution.... un mostro... nel mio paese nessuno poteva tenere testa,
un passegero 145 Kn/h, 2 passeggeri 110 Km/h, e quando camminavo in accellerazione la ruota anteriore era quasi sempre sollevata dal suolo.
Un pò dangerous ma fantastico....:):)

.... when i am good, i am good..... when i am bad, i am better...