Smontare i pannelli degli sportelli Opel

Aperto da maverick85, 21 Febbraio 2007, 22:47:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maverick85

Io qualcosa di "usato" già l'ho a casa.. ho un Majestic CD/Mp3 4x20 watt.. ma nn lo so.. al max lo provo e vedo come suona (era nella panda prima che mi regalassero l'LG..)

Nella panda andava benissimo sinchè avevo solo due medio alti (sony 30watt rms l'uno) poi ho messo i due 130mm kenwood a tre vie (35watt rms l'uno) e nn pompava più abbastanza (il volume generale nn era salito grankè rispetto a quando avevo 2 altoparlanti, ora era solo diviso su 4 punti)

Io avevo pensato a un Kenwood di fascia "medio bassa" tipo 90-100€ si trovano dei lettori MP3/WMA con entrata frontale che non sono affatto male..

Oppure un'altro LG il mio costava 150€ quando l'ho preso ed è un 50wattX4 con usb/mp3/wma e telecomando :)

goriath

Citazione...xò noto cn piacere che è davvero ben fatto.. pensa te nel 92 4 medio bassi da 165mm e 2 tweeter :eek::D

peccato che quelle davanti siano andate..:o

Eh si, una volta la opel era un' altra cosa. Per carità non che oggi sia male, anzi...ma sicuramente la differenza con il passatò c' è;)

P.S. Domani vado a chiedere come smontare gli sportelli



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 23/02/2007  alle ore  00:46:09
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

maverick85

Okkey ti ringrazio :o.. la mia opel di fiducia (dove ho preso la macchina) è a circa 60Km di distanza :(.. cercando nei siti pare sia normale scippare con forza staccare tutti gli agganci :o

Boh!..

Sai cos'è, in realtà prima le Opel avevano più un fascino di auto "intramontabili" e allo stesso tempo immagine di solidità superiore alla media, oggi a guardare un'Astra o una Golf V o Focus sembrano tutte costruite alla stessa maniera..

Invece mi piace parecchio la nuova Vectra.. solo che la linea non è molto personale, ma gli interni mi piacciono..

Ah, altro appunto sugli interni della nostra vectra è che sono fatti davvero bene.. come linea reggono l'età benissimo.. e poi anche i materiali sono sicuramente nella media alta/altissima di quel periodo. (La mia è la GL che sarebbe il modello base e aveva già le plastiche morbide sul cruscotto e portiere e sedili in velluto).
:)

goriath

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

maverick85

Allestimento massimo ;)

e cilindrata 2000 da 115cv? o mi sbaglio?

Splendida auto davvero ;).. io ho la 1,4 16v che soffre un po' le salite ma in compenso è decisamente superiore a molte attuali euro4 1,6/1,8... (anche per il peso di poco più di 1000Kg invece degli attuali standard 1200 o più..)

e cmq le prestazioni sono più che accettabili.. è ancora facile raggiungere i 180-190 sale ancora ma con un po' più di difficoltà..

dimenticavo che è tenuta allo stato dell'arte.. ed è stata usata pochissimo in passato (non so se è stato un bene dato che ora mi ritrovo con un auto con appena 24000Km)

PS: non ho scritto male.. sono proprio 24 mila.. in 15 anni :eek:

marcoff

comunque nella tua auto i pannelli vanno a incastro, in genere devi tirarli usando un cacciavite a taglio facendo pressione su un piolino alla volta, e anche se ne dovessi rompere qualcuno essendo molto vecchi, con un euro potresti rimontare almeno due opel vectra.

Spero di averti aiutato, ciao Mav.:D :D

.... when i am good, i am good..... when i am bad, i am better...

goriath

2000 benzina 116CV

361000KM in 17 anni ('90)

Tenuta come nessuno saprebbe fare

Oggi non ho avuto tempo, prometto che domani vado a chiedere :(



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 23/02/2007  alle ore  21:59:27
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

maverick85

Okkey ti ringrazio non fa nulla ;)


x marcoff: Posso assicurarti che il giusto modo di smontarli non è a incastro dato che li ho visti smontare in opel, e i piolini dovrebbero restare sulla lamiera ;)

e poi.. spesso è più il valore affettivo che si da a un qualcosa piuttosto di quello effettivo, ma questo è probabilmente un concetto troppo astratto da spiegare ;)

Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 23/02/2007  alle ore  22:13:18

marcoff

Per quanto riguarda il valore affettivo anche io una volta mi sono affezionato a una vite ;).

Poi i piolini dell'opel vectra data anche la forma che hanno non penso possano rimanere nella lamiera ;).

Mav sper stamo parlando degli stessi piolini :D :D :D

.... when i am good, i am good..... when i am bad, i am better...

maverick85

Premetto che se trovo uno schema ben fatto lo posto

Ora cerco di spiegare brevemente quel poco che so :o.. se si alza o abbassa il pannello si possono fare scorrere i ganci sui piolini che quindi restano attaccati alla lamiera, per disincastrare alcuni ganci lo sportello va alzato, per altri va spostato a sinistra o a destra.. il problema è capire il giusto ordine :)

Cmq credo di aver risolto.. la settimana prox devo andare in opel per farmi cambiare una cosa.. e quindi chiederò loro anche come sostituire gli altoparlanti in questione.

vi faccio sapere come va a finire ;)

Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 26/02/2007  alle ore  00:32:23