Intel introdurrà un PR?

Aperto da Neo, 20 Agosto 2002, 11:12:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Neo

Il famoso PR, acronimo di Performance Rating (misuratore di prestazioni) che i più maligni traducono il più delle volte come Pentium Rating, che AMD ha reintrodotto per spiegare ai clienti più "legati" ai meri numeri che non sempre maggior clock=maggiori performance, potrebbe essere introdotto anche da Intel per alcuni suoi prodotti.
Sembra un'eresia, soprattutto pensando che la società non ha mai adottato simili indicatori ma ha sempre indicato le sue CPU con il clock reale che all'epoca in cui la "nemica" AMD rispolverò il PR per marchiare i nuovi Athlon criticò duramente questa scelta. Ma, questa volta, potrebbe essere costretta a farlo per lo stesso motivo che spinse AMD a farlo: spiegare ai suoi clienti che "nuovo è più veloce anche se più lento". Dietro a questa frase sibillina si cela il debutto dei nuovi processori Pentium 4-M destinati ai portatili e basati sul nuovo core Banias. Rispetto agli attuali processori, i nuovi Pentium 4-M Banias avranno una pipeline di dimensioni ridotte ma vedranno la cache L2 crescere fino al ragguardevole valore di 1 MB. Per far capire quanto questo incida sulle prestazioni, basti pensare che un nuovo P4-M a 1,6 GHz risulterà potente quanto un attuale P4-M a 2,6 GHz. Ma per la gente abituata ormai a comprare a GigaHertz, come spiegare che i clock ridotti non significano prestazioni ridotte? A questa domanda dovranno rispondere i responsabili commerciali di Intel, e per farlo avranno a disposizione ancora il tempo che li separa dal debutto dei nuovi processori, debutto fissato per l'inizio dell'anno nuovo.
:D

Morphy

Marketing, marketing e ancora marketing. Speriamo che questa scelta non sia volutamente deputata a creare equivoci fra gli utenti e quindi vantaggi commerciali per l'azienda. Sarà anche tecnicamente raffinato descrivere una cpu con il valore del pr e non quello del clock però è indubbio che le finalità di AMD erano altre...

Big CiauZ by Morphy

:) Risus abundat in ore stultorum :(

powered by Geforce 3 Ti500 su Pentium 4 Northwood...:h