Audio, Skype e Bluetooth su Suse 10.3 KDE

Aperto da ultradj83, 10 Dicembre 2007, 16:02:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ultradj83

Buongiorno a tutti.

Sto usando Linux Suse 10.3 x64 con KDE.

Non riesco a configurare le periferiche audio nel sistema.

Ho una soundblaster Audigy 4 Pro 7.1 ed una intel 7.1 integrata.

Vorrei configurare la Audigy che e' collegata all'home theatre come output ed input predefinito di sistema, mentre riservare la intel cui ho collegato cuffie con microfono a skype.


Il problema e' che non trovo il quadro di suse che mi consente di fare tutto cio' e dentro skype, il quadro periferiche e' alquanto strano:
HDA Intel (hw:Intel,0)
HDA Intel (plughw:Intel,0)
HDA Intel (hw:Intel,1)
HDA Intel (plughw:Intel,1)
Audigy 4 [SB0610] (hw:Audigy2,0)
Audigy 4 [SB0610] (plughw:Audigy2,0)
Audigy 4 [SB0610] (hw:Audigy2,1)
Audigy 4 [SB0610] (plughw:Audigy2,1)
Audigy 4 [SB0610] (hw:Audigy2,2)
Audigy 4 [SB0610] (plughw:Audigy2,2)
Audigy 4 [SB0610] (hw:Audigy2,3)
Audigy 4 [SB0610] (plughw:Audigy2,3)

Che significa tutto cio'?

Cosa scelgo tra queste per input ed output per fare cio' che vorrei?


Un'altra soluzione sarebbero le cuffie bluetooth che uso con skype in windows.

Durante il setup di Suse l'hub bluetooth usb e' stato rilevato ed ho settato tutti i servizi.
Ora pero' funziona solo con tastiera e mouse bluetooth, ma se cerco di fare altro, magari con kbluetoothd, non riesco perche' il kbt va in tray e non fa null'altro, se ci clicko col destro non vi sono voci accessibili. Inoltre il computer non risulta visibile ad altri dispositivi bluetooth, mentre tastiera e mouse da cui vi scrivo funzionano perfettamente.

Cosa posso fare?

Ho sbagliato qualcosa?



Grazie a tutti come sempre per la gentile attenzione!