Maxtor semimorto, aiuto!!!

Aperto da sanford, 04 Aprile 2008, 23:12:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sanford

ho questo hd maxtor da 15 gb che sto cercando in tutti i modi di formattare a basso livello per riportarlo in vita ma non ne vuole sapere...:mad:

il mio accanimento è dovuto al fatto che secondo me il disco è apparentemente in buona salute perché il bios e tutti i programmi diagnostici lo rilevano senza problemi...:wall:

ho provato con i seatools, con killdisk e infine con maxllf...con quest'ultimo, quando faccio partire la formattazione a basso livello, il disco lavora per un attimo, mi sembra che scriva track 0 sector 0 e poi mi esce subito questo messaggio di errore:

ERROR BIT SET. STATUS REGISTER: 51h ERROR REGISTER: 4h


sapete se si può rimediare in qualche modo per far partire la formattazione oppure se esistono programmi in grado di forzarla anche in presenza di errori di questo tipo? non vorrei gettare la spugna prima di aver provato con tutti i mezzi, è una semplice questione di principio...:brut:
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

Glide

#1
Non credo sia in buona salute, altrimenti gli applicativi che hai citato, ed in particolare quello di Seagate, non andrebbero in errore ;).

Probabilmente il problema è legato alla presenza di settori danneggiati: quindi il tuo lavoro deve essere indirizzato ad escluderli ovvero devi partizionare il disco in modo tale che la partizione (o le partizioni) che definisci non li includano.

Prima però di implementare questo tipo di approccio (se ti va naturalmente) lancia dei programmi by Maxtor distribuiti proprio dal produttore, che ora è parte di Seagate, per i dischi rigidi come il tuo.

Con PowerMax effettui dei test mirati a verificare se e dove il disco presenta dei problemi. Trovi il tool su HWSetup nella sezione per il download delle utility per hard drive -> https://www.hwsetup.it/periferiche/hd/utilities/index.php?hws_id=53

Per gestirne il partizionamento (sia in maniera classica che mirato alla esclusione di una o più aree contenti dei settori danneggiati) lancia MaxBlast3, che ti allego qui di seguito: [ATTACH]42[/ATTACH]


Certamente tenteremo il tutto per tutto per mettere a punto il disco, se possibile: tuttavia tieni presente che si tratta di una unità con interfaccia UltraDMA 33 che, in quanto tale, puà rallentare l'operatività di altri drive compatibili con UltraDMA 66/100/133, se collegati allo stesso canale.

Fammi sapè.

Ciao ciao

sanford

ho già provato tutti i programmi maxtor e seagate, vecchi e nuovi...il fatto è che il disco non si fa partizionare in nessun modo, è chiaro quindi che se non si riesce a formattarlo a basso livello tutto il resto è fuori discussione...comunque, l'unico tool che sembrava dialogare con il disco è stato il Seagate DiscWizard (gratuito e in collaborazione con Acronis, in pratica True Image e DiscWizard nello stesso programma), ma nonostante mi facesse fare una partizione fat32 (in ntfs non partiva) ignorando i settori danneggiati, quando andavo a installare xp mi diceva che non era possibile accedere al disco per formattarlo (idem su mandriva)...alla fine, ho tentato il tutto per tutto, dallo stesso programma ho scelto la voce "distruggi tutti i dati" (low level format), e...hai presente la doppia barra di avanzamento di true image? beh, sono a 3 tacche e mi fa una tacca ogni 12 ore, mi dice che mancano 13 giorni al completamento...se non tolgono la corrente io quasi quasi lo lascio a macinare, che dici Glide?:beerbeer:
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

flaska929

Secondo me hai dei settori danneggiati nei settori iniziali del disco, quelli che di solito ospitano la tabella di allocazione, quindi la lettura/scrittura di qualunque altro settore produce errori sequenziali, così mi spiego la lentezza estrema del low-level format, che se anche venisse completato non ti darebbe un disco affidabile, in poche parole... condoglianze:(
My Voodoo collection:
Diamond Voodoo1 4Mb
Diamond banshee 16Mb pci
Creative 2xVoodoo2 12Mb SLI(finalmente!)
Voodoo 3 3000 agp
Voodoo5 5500 pci

sanford

il disco mi è stato praticamente regalato, non è che mi freghi molto se lo recupero, però mi piacerebbe completare il LLF per vedere che cosa succede dopo...quando si dice la pazienza (e l'enel)...:ahah::circle:
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

Glide

Sanford, scarterei il discorso dei 13 giorni che magari ora sono diventati 23...per vari motivi, anche economici (Enel :)).

Se hai lanciato MaxBlast3 senza risultato, allora mi arrenderei considerando che sul disco non sono presenti dati sensibili e che siamo di fronte ad un guasto di natura hardware.

Fammi sapè,

Ciao ciao

sanford

veramente i giorni adesso sono 12, come ho detto fa due tacche al giorno...non andrò certo in rovina se lascio acceso un vecchio case per un paio di settimane, è più la curiosità di vedere cosa succede dopo che altro, comunque se manca la corrente ci rinuncio, questo è sicuro...WORK IN PROGRESS...:okduo:
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

Glide

Mi preoccupa la temperatura che può raggiungere il case e il disco in particolare...12 giorni di funzionamento ininterrotto sono proprio tanti.

Vabbè, vedo cmq che sei proprio deciso a portare fino in fondo il test: verifica almeno che il case resti stabile dal punto di vista della temperatura, mi raccomando.

Facci sapè! :)

Glide

sanford, ci sono novità?

Tienici aggiornati, potremmo creare un precedente!

Ciao ciao

sanford

la situazione attuale è questa, mancano 8 giorni al completamento dell'operazione e la corrente non è ancora saltata...il case è un vecchio PII con 128 mb di memoria ed è aperto da entrambi i lati, quindi non soffre il caldo di sicuro...non rimane altro che attendere e sperare che non ci siano blackout...:(
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500