AirPlus G+ DWL-520+

Aperto da dmk0, 07 Aprile 2008, 18:50:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dmk0

Salve a tutti....

Allora ho un portatile Asus eee pc series e vorrei collegarlo al mio pc desktop per poi connettermi ad internet. Dato che l'asus supporta il wireless un mio amico mi ha prestato una D-Link AirPlus G+ DWL-520+ (802.11g/2.4GHz Wireless PCI adapter). Mi ha detto:"trovati i driver e fa un collegamento point to point (:que :) senza cavo (cioè in wireless)". Io gli ho risposto "bene, tanto che ci vuole" :D...e invece sembra proprio che ci vuole. Perche:

1. non riesco a trovare i driver;
2. non so come fare sto collegamento pioint to point;

mi chiedevo se qualcuno sa dove posso scaricare i driver e se magari sa consigliarmi qualche manuale (in rete) dove si spiega come si fa il collegamento che mi serve...


Grazie per l'attenzione

dasoca

Ciao, QUI trovi i driver
QUI trovi una guida all'installazione
Per il point to point vedo se trovo qualcosa....
Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla......

dmk0

oki....ti ringrazio. non sai quanto c'ho sbatuto per trovare quei driver

dasoca

Ho trovato questa guida, non l'ho scritta io.
Ho dato una letta veloce, mi sembra abbastanza chiara.
Prova, se ci sono problemi ne cerchiamo un'altra....

Accendete i due pc, inserite le due schede wireless e fate in modo che vengano riconosciute (quindi, mano ai driver).
una volta riconosciute dal sistema, se siete sotto winxp troverete nell'icon tray un icona raffigurante uno schermino con 2 ondine ai lati e una crocetta rossa in basso a destra.

andate sul primo pc (SERVER) pannello di controllo--> connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili che vi si è creata e andate nella linguetta: reti senza fili.
ora cliccate su aggiungi, nella edit del SSID mettete il nome della rete che volete creare, nel nostro caso...RETE_CASA, poi in autenticazione mettete: APERTA, e in crittografia dati: WEP e infine spuntate la checkbox in fondo alla pagina dove c'e' scritto RETE AD HOC. Ora spostatevi sulla linguetta Connessione, e spuntate la checkbox connessione automatica quando a distanza di rilevamento. Cliccate ora su ok e aspettate che venga inizializzata la rete.

Spostatevi sull'altro pc, (CLIENT), fate pari pari lo stesso procedimento descritto qui sopra, scegliendo ovviamente come nome di rete (SSID) lo stesso nome scelto in precedenza sul pc server.

Ora i due pci dovrebbero "sentirsi" ma non si vedono ancora, le due crocette rosse in basso a dx dovrebbero essere sparite e al loro posto i due schermini (nella icon tray) dovrebbero avere delle ondine verdi a fianco.

Andiamo sul pc server, pannello di controllo-->connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili: stiamo ora sulla linguetta "generale", qui selezioniamo la voce "protocollo internet" tcp/ip-->proprietà: assegniamo l'indirizzo ip 192.168.0.1 e 255.255.255.0 nella subnet mask. se il pc server è quello collegato a internet e vogliamo fargli condividere la connessione mettiamo nei dns i dns del nostro provider (chiamate il centralino del vostro provider, sapranno sicuramente dirveli, oppure li cercate con una googlata)

spostiamo sul pc client, stesso procedimento del pc server solo che come ip mettiamo 192.168.0.2, come gateway 192.168.0.1, per il resto tutto identico.

Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete proprietà. nella linguetta avanzate, spuntate tutte le checkbox per fare in modo di poter condividere internet e per poter permettere di disabilitare la connessione anche dal client.

Tutto finito? Eh no, scegliamo qualche cartella che desideriamo nei due pc e facciamogliela condividere semplicemente scegliendo proprietà col tasto dx sulla cartella e spuntando la checkbox condividi la cartella in rete. riavviate entrambi i pc, poneteli a distanze non eccessive, e godetevi la connessione senza fili tanto desiderata.
Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla......

dmk0

grazie anche per la guida, ma c'è un problema con i driver. Ci sono diversi file all'interno tra cui uno "Setup.exe" lo faccio partire fa un'istallazzione di qualcosa che non sono i driver dato che windows non riconosce ancora la scheda di rete. Ho guardato un pò qua e la e in una cartella: "Drivers/WinXP/.." ci sono dei file. Non me ne fa aprire manco uno. Ho controllato e ho visto che quel file zip che mi hai passato viene dal sito della d-link quindi è un problema. :wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:

dasoca

Allora, ricapitoliamo:
Dopo aver scaricato il file, estrai l'archivio sul desktop (o dove vuoi) poi fai Start->risorse computer->click destro->proprietà seleziona il tab hardware e poi gestione periferiche.
A questo punto dovresti trovare nella lista una voce con un punto interrogativo giallo, doppio click sopra e nella finestra che appare selezioni driver->aggiorna driver gli dici di non connettersi a internet e poi gli fai cercare i driver automaticamente.
Se non li trova, specifichi tu il percorso (desktop se li hai estratti nel desktop ecc,ecc).
Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla......

dmk0

ciao...c'ho provato ma non funziona dice che non è stato trovato alcun software per quell'hardware. Ho seguito la tua guida alla lettere.

cmq grazie per l'aiuto che mi stai dando...

dasoca

#7
Sei certo che la scheda sia proprio quella che hai indicato?
Controlla bene, se è giusta ho trovato altre due versioni:
la 3.03
e la 3.07
Provale e speriamo che funzionino.
Accertati comunque che sia corretta la scheda, c'è una versione che non ha il + in fondo (dwl-520)
Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla......

dmk0

non sono buoni neache i driver che mi hai passato, adesso riapro il pc e controllo il nome della scheda....:wall::wall::wall::wall:

dasoca

#9
Ho come la sensazione che la scheda non sia quella che hai citato.....:o

EDIT: hai la possibilità di fare una foto all'etichetta della scheda e postarla?
Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla......