In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale

radeon hd 5770 e 4870

Aperto da Blacksmith, 01 Giugno 2010, 21:20:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blacksmith

Rieccomi,

Visto che sto per assemblare un pc per il gaming, stavo scegliendo la scheda video ed ero interessato alla ATI radeon HD5770 che in negozio costa circa 170€ e che secondo i benchmark è una di alto livello, mi è stato detto però che non sarebbe durata molto, nel senso che tempo un annetto e avrei dovuto comprarne un'altra più performante... dato che non ho un gran afflusso di soldi, preferirei prenderne una valida ora che mi permetta di giocare senza problemi ad alte prestazioni per almeno un paio di anni ma con un prezzo simile ( 170€ ), mi sono guardato in giro e ho trovato la HD4870 che costa di meno (130€) e a quanto dicono i benchmark è più performante anche se perde le DirectX11 in favore delle 10... voi cosa mi consigliate?
1)è veramente migliore la 4870 e costa davvero meno?
2)avete in mentre altre soluzioni sempre sulla stessa cifra ma ad alte prestazioni?

Consigliatemi! ;)

Max_R

Citazione di: Blacksmith;170645Rieccomi,

Visto che sto per assemblare un pc per il gaming, stavo scegliendo la scheda video ed ero interessato alla ATI radeon HD5770 che in negozio costa circa 170€ e che secondo i benchmark è una di alto livello, mi è stato detto però che non sarebbe durata molto, nel senso che tempo un annetto e avrei dovuto comprarne un'altra più performante... dato che non ho un gran afflusso di soldi, preferirei prenderne una valida ora che mi permetta di giocare senza problemi ad alte prestazioni per almeno un paio di anni ma con un prezzo simile ( 170€ ), mi sono guardato in giro e ho trovato la HD4870 che costa di meno (130€) e a quanto dicono i benchmark è più performante anche se perde le DirectX11 in favore delle 10... voi cosa mi consigliate?
1)è veramente migliore la 4870 e costa davvero meno?
2)avete in mentre altre soluzioni sempre sulla stessa cifra ma ad alte prestazioni?

Consigliatemi! ;)
La 5770 consuma meno, scalda meno e le prestazioni sono decisamente allineate. Dopodichè se tra un annetto non ti basta più ne aggiungi una identica mettendola in crossfire e costerà sicuramente meno che ora. Tieni conto che la si può trovare a 120€ :)

Blacksmith

ok grazie! allora prenderò la 5770 mi guarderò in giro dove costa meno ;)

Blacksmith

ah quasi dimenticavo, ho trovato anche la 5770 vapor-x... ho visto che non cambia un granchè a quanto pare oltre all'estetica viene overclockata di pochi MHz e costa 50€ in più circa... ne vale la pena? a me non sembra, però vorrei avere conferma ;)

Glide

Citazionemi è stato detto però che non sarebbe durata molto, nel senso che tempo un annetto e avrei dovuto comprarne un'altra più performante... dato che non ho un gran afflusso di soldi, preferirei prenderne una valida ora che mi permetta di giocare senza problemi ad alte prestazioni per almeno un paio di anni

Mi chiedo: è davvero possibile acquistare una scheda video per gaming e chiedere a essa alte prestazioni per un anno o due, con i giochi aggiornati di conseguenza? Senza contare che le performance della scheda video dipendono, come al solito, da quelle di altri componenti...:)

Per il resto, sono d'accordo con il saggio Max_R.

Ciao ciao

PhilAnselmo@Superjoint

Citazione di: Glide;170737Mi chiedo: è davvero possibile acquistare una scheda video per gaming e chiedere a essa alte prestazioni per un anno o due, con i giochi aggiornati di conseguenza? Senza contare che le performance della scheda video dipendono, come al solito, da quelle di altri componenti...:)

Per il resto, sono d'accordo con il saggio Max_R.

Ciao ciao

La mia personale opinione sull'acquisto di una nuova scheda è che con tutti i porting che vengon fuori sul pc (stramaledette console) conviene piuttosto avere una scheda e clocckarla al limite, basta con queste API, che sinceramente, trovo inutili.......
Direi che l'ultima grande feature che hanno introdotto, da qualche anno peraltro, siano gli shader programmabili, da allora, solo innalzamenti di frequenze!
Pensavo di passaro alla serie HD5xxx, ma mi tengo stretta la 4850, fra un annetto, ci piazzo un ArticAccellero e vado giu di overclock.......
PC1:E5200@3.6 - P5Q-SE - 2x2pc6400 - RadeonHD4850 - Seagate500gbSata2
PC2: AthlonXP2000+ - MSI KT3Ultra - 2X512HyperX - 3DFX Voodoo5 5500 - Maxtor60GB

Blacksmith

Citazione di: Blacksmith;170665ok grazie! allora prenderò la 5770 mi guarderò in giro dove costa meno ;)

e se al posto della 4870 (che effettivamente è pari alla 5770) che ne direste della 4890? costa uguale alla 5770 ma è molto più performante... sempre solita pecca non supporta directX11... cosa mi consigliereste? ( dubbi dell'ultimo minuto :D)

PhilAnselmo@Superjoint

Citazione di: Blacksmith;170855e se al posto della 4870 (che effettivamente è pari alla 5770) che ne direste della 4890? costa uguale alla 5770 ma è molto più performante... sempre solita pecca non supporta directX11... cosa mi consigliereste? ( dubbi dell'ultimo minuto :D)

Se vuoi aprire una centrale idroelettrica o a carbone dietro casa prendi pure la 4890 :D

Scherzi a parte, vai a colpo sicuro e prendi la 5570, consumi ridottissimi (si parla di 108W in full al posto dei 190W della HD4980) e prestazioni uguali o anche leggermente superiori :)
PC1:E5200@3.6 - P5Q-SE - 2x2pc6400 - RadeonHD4850 - Seagate500gbSata2
PC2: AthlonXP2000+ - MSI KT3Ultra - 2X512HyperX - 3DFX Voodoo5 5500 - Maxtor60GB

Max_R

Citazione di: PhilAnselmo@Superjoint;170848La mia personale opinione sull'acquisto di una nuova scheda è che con tutti i porting che vengon fuori sul pc (stramaledette console) conviene piuttosto avere una scheda e clocckarla al limite, basta con queste API, che sinceramente, trovo inutili.......
Direi che l'ultima grande feature che hanno introdotto, da qualche anno peraltro, siano gli shader programmabili, da allora, solo innalzamenti di frequenze!
Pensavo di passaro alla serie HD5xxx, ma mi tengo stretta la 4850, fra un annetto, ci piazzo un ArticAccellero e vado giu di overclock.......
Non voglio criticare la tua scelta di tenerti la ottima 4850 ma, il ragionamento che fai non è proprio corretto. Se saliamo di una generazione, se il processo produttivo è più fine, abbiamo schede più fresche e che consumano meno, a parità di prestazioni. Spesso però non ci si limita a questo: la quantità proporzionalmente maggiore dei nuclei shader, garantisce una maggiore capacità di calcolo e via dicendo. Il discorso delle directx è un discorso lungo ed intricato invece: riassumento si può dire che gli shader modeler di nuova generazione nascono per semplicizzare il lavoro ai programmatori. A questo punto le strade sono due: ottenere gli stessi effetti della generazione di shaders precedente, con minore impiego di risorse, oppure introdurre una serie di effetti nuovi con un impiego massivo di risorse. Esempio pratico: a volte si sente criticare i giochi perchè vengono pubblicizzati sottolineando l'utilizzo delle nuove directx ma che poi visivamente non risultano stravolgenti (caso 1), altre invece si critica i giochi perchè risultano troppo pesanti, anche per le schede di ultima generazione (caso 2). Non bisogna criticare tanto le nuove directx quanto l'utilizzo che ne viene fatto poi!

Alla fine, chi ha una 4850 non fa male a tenersela stretta ma, se uno può scegliere, tra 4870, 4890 e 5770, dovrebbe tenere conto di queste cose.