nVidia nForce 2: un'analisi dettagliata

Aperto da re-voodoo, 22 Ottobre 2002, 15:16:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

re-voodoo

Alla fine del mese di Settembre nVidia ha ufficialmente introdotto il nuovo chipset nForce 2, evoluzione del primo chipset nVidia per piattaforme Socket A dotato di controller memoria DDR a due canali, sottosistema audio 5.1 Dolby Digital integrato on board e sottosistema video basato su chip nVidia GeForce 4 MX.
Sul sito web Anandtech è stata pubblicata, a questo indirizzo, una dettagliata analisi delle caratteristiche del nuovo chipset. Uno degli elementi più interessanti è dato dallo studio delle performances del sottosistema grafico integrato on board:



E' significativo osservare come la configurazione a due canali con memoria DDR400 permetta di ottenere le più elevate prestazioni velocistiche assolute. I frames ottenuti non sono all'altezza di quelli fatti registrare da una scheda video esterna basata su chip nVidia GeForce 4 MX440, ma in ogni caso si tratta di valori molto interessanti per una soluzione integrata. L'utilizzo del controller memoria singolo canale, con un solo modulo memoria montato nel sistema, genera un netto gap prestazionale in quanto non permette di sfruttare appieno tutta la bandwidth massima teorica che la configurazione Dual channel rende invece disponibile.
re-voodoo