Cray e AMD Opteron: insieme per sistema da 40 tera

Aperto da re-voodoo, 23 Ottobre 2002, 15:59:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

re-voodoo

Negli ultimi tempi numerose compagnie hanno espresso la propria preferenza per soluzioni AMD, anche per computer destinati a dover fornire una elevata potenza di calcolo. L'ultima di queste compagnie, in ordine di tempo, è Cray che ha annunciato il lancio di un computer high-end basato sui processori Opteron di AMD, nel 2004. Il nuovo sistema sarà in grado di fornire prestazioni superiori all'Earth Simulator di NEC, l'attuale sistema più potente del pianeta.

Il progetto di Cray è denominato Red Storm, e sarà in grado di fornire un picco di performance di 40 teraflop, grazie all'adozione di 10000 CPU Opteron. Il sistema offrirà anche possibilità di espansione, permettendo di arrivare fino a ben 60 teraflop.

Il progetto fa parte dell'iniziativa Accelerated Strategic Computing del Dipartimento dell'Energia, che ha come scopo la simulazione di esplosioni nucleari mediante l'impiego di calcolatori ad elevata potenza. Il supercomputer sarà installato nei National Laboratories di Sandia ed avrà un costo di circa 90 milioni di dollari.

Alcune delle caratteristiche a favore dell'Opteron, che lo hanno fatto preferire ai rivali, sono la capacità di operare sia con software a 32 bit, sia con software a 64 bit e la particolare efficienza della tecnologia di interconnessione Hyper-Transport.



re-voodoo