AMD ed il FSB a 333 MHz

Aperto da re-voodoo, 02 Novembre 2002, 12:38:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

re-voodoo

Come saprete, AMD ha annunciato che tutte le sue CPU Athlon XP a partire dal modello 2700+ saranno dotate del nuovo FSB a 333 MHz e che la società produrrà almeno 100.000 unità di questi processori durante questo trimestre. Non è chiaro, però, se questa modifica riguarderà anche il modello 2600+ per una ragione molto semplice: l'attuale tecnologia utilizzata per gli Athlon XP è ormai al suo limite fisico e non accetta più elevati aumenti di clock: in ques'ottica dobbiamo vedere il fatto che AMD sta attualmente vendendo come prodotto più potente l'Athlon XP 2400+, il cui clock effettivo è di 2.000 MHz.
La società ha così pensato ad un "sistema" per introdurre eventualmente il FSB a 333 MHz nel modello 2600+ senza innalzare eccessivamente il clock: ridurre il fattore di moltiplicazione, così da contenere l'aumento di frequenza. Utilizzando, per esempio, il moltiplicatore a 12x il valore del clock finale sarebbe sempre di 2.000 MHz (167x12) mentre utilizzando quello a 12,5x risulterebbe una frequenza di 2.083 MHz (167x12,5). Quindi, clock quasi identici a quelli del modello 2400+ ma per processori con FSB a 333 MHz venduti come 2600+... fermo restando il dubbio sul fatto che questo chip sia in grado di sfruttare al massimo tutta la banda messa a disposizione dal nuovo FSB.


re-voodoo