Radeon 9700PRO e Athlon XP

Aperto da re-voodoo, 04 Novembre 2002, 14:55:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

re-voodoo



Presentato ufficialmente lo scorso mese di Luglio, il chip ATi R300 è il primo disponibile sul mercato a supportare via hardware le funzionalità che verranno implementate nelle API Microsoft DirectX 9. Tale caratteristica, unita alla pura potenza di calcolo di cui è capace, ha permesso ad ATI di superare nettamente nVidia nella classifica delle schede video più potenti in commercio. Il produttore americano ha, ovviamente, un'arma con la quale contrastare ATI: noto con il nome in codice di NV30, il nuovo chip video DirectX 9 di nVidia verrà probabilmente presentato in occasione del Comdex 2002 di Las Vegas, a metà Novembre, ma la disponibilità in commercio di schede basate su questo chip è prevista solo con i primi mesi dell'anno 2003.

Questa situazione offre ad ATI un innegabile vantaggio sul mercato: nonostante il brand GeForce sia ancora molto forte, gli utenti più appassionati stanno acquistando in volumi le schede Radeon 9700PRO, orientandosi anche verso le nuove schede più economiche basate su chip R300, modello Radeon 9700, Radeon 9500PRO e Radeon 9500. Il quadro attuale sta indubbiamente premiando gli sforzi di ATI, capace al momento di proporre una gamma di schede video di fascia alta e media tutte dotate di pieno supporto hardware alle API DirectX 9 di Microsoft, il cui debutto è previsto entro la fine dell'anno.

Nelle scorse settimane è stata pubblicata, a questo indirizzo, una dettagliata analisi tecnica e prestazionale del chip ATI R300; in quella occasione è stato evidenziato come la nuova scheda ATI rappresenti di gran lunga il punto di riferimento prestazionale per il mercato, con un vantaggio prestazionale estremamente elevato soprattutto in quelle particolari condizioni d'impiego nelle quali conta molto la pura potenza di calcolo della GPU. E' con filtraggio anisotropico e anti aliasing attivati, infatti, che il chip R300 mostra i propri netti margini di vantaggio rispetto alle soluzioni nVidia GeForce 4 Ti 4600.

Oggetto della prova di queste pagine è la scheda Powercolor Evil Commando 2, modello top della gamma basato su chip Radeon 9700PRO; per poter meglio analizzare le prestazioni di questa scheda in confronto al modello nVidia GeForce 4 Ti 4600 ne è stata compiuta un'analisi dettagliata della scalabilità utilizzando vari processori AMD Athlon XP.

Per altre info andate qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/679/2.html

re-voodoo